Per contribuire ai contenuti

Questo blog è stato aperto da Mario Ardigò per consentire il dialogo fra gli associati dell'associazione parrocchiale di Azione Cattolica della Parrocchia di San Clemente Papa, a Roma, quartiere Roma - Montesacro - Valli, un gruppo cattolico, e fra essi e altre persone interessate a capire il senso dell'associarsi in Azione Cattolica, palestra di libertà e democrazia nello sforzo di proporre alla società del nostro tempo i principi di fede, secondo lo Statuto approvato nel 1969, sotto la presidenza nazionale di Vittorio Bachelet, e aggiornato nel 2003.

This blog was opened by Mario Ardigò to allow dialogue between the members of the parish association of Catholic Action of the Parish of San Clemente Papa, in Rome, the Roma - Montesacro - Valli district, a Catholic group, and between them and other interested persons to understand the meaning of joining in Catholic Action, a center of freedom and democracy in the effort to propose the principles of faith to the society of our time, according to the Statute approved in 1969, under the national presidency of Vittorio Bachelet, and updated in 2003.

*************************

L’Azione Cattolica Italiana è un’associazione di laici nella chiesa cattolica che si impegnano liberamente per realizzare, nella comunità cristiana e nella società civile, una specifica esperienza, ecclesiale e laicale, comunitaria e organica, popolare e democratica. (dallo Statuto)

Italian Catholic Action is an association of lay people in the Catholic Church who are freely committed to creating a specific ecclesial and lay, community and organic, popular and democratic experience in the Christian community and in civil society. (from the Statute)

**********************************

Questo blog è un'iniziativa di laici aderenti all'Azione Cattolica della parrocchia di San Clemente papa e manifesta idee ed opinioni espresse sotto la personale responsabilità di chi scrive. Esso non è un organo informativo della parrocchia né dell'Azione Cattolica e, in particolare, non è espressione delle opinioni del parroco e dei sacerdoti suoi collaboratori, anche se i laici di Azione Cattolica che lo animano le tengono in grande considerazione.

Chi voglia pubblicare un contenuto (al di là dei semplici commenti ai "post", che possono essere lasciati cliccando su "commenti" ma solo da chi abbia un’identità Google), può inviarlo a Mario Ardigò all'indirizzo di posta elettronica marioardigo@acsanclemente.net all'interno di una e-mail o come allegato Word a una e-email.

I contenuti pubblicati su questo blog possono essere visualizzati senza restrizioni da utenti di tutto il mondo e possono essere elaborati da motori di ricerca; dato il tema del blog essi potrebbero anche rivelare un'appartenenza religiosa. Nel richiederne e autorizzarne la pubblicazione si rifletta bene se inserirvi dati che consentano un'identificazione personale o, comunque, dati di contatto, come indirizzo email o numeri telefonici.

Non è necessario, per leggere i contenuti pubblicati sul blog, iscriversi ai "lettori fissi".

L'elenco dei contenuti pubblicati si trova sulla destra dello schermo, nel settore archivio blog, in ordine cronologico. Per visualizzare un contenuto pubblicato basta cliccare sul titolo del contenuto. Per visualizzare i post archiviati nelle cartelle per mese o per anno, si deve cliccare prima sul triangolino a sinistra dell'indicazione del mese o dell'anno.

Dal gennaio del 2012, su questo blog sono stati pubblicati oltre 2000 interventi (post) su vari argomenti. Per ricercare quelli su un determinato tema, impostare su GOOGLE una ricerca inserendo "acvivearomavalli.blogspot.it" + una parola chiave che riguarda il tema di interesse (ad esempio "democrazia").

GOOGLE INSERISCE DEI COOKIE NEL CORSO DELLA VISUALIZZAZIONE DEL BLOG. SI TRATTA DI PROGRAMMI COMUNEMENTE UTILIZZATI PER MIGLIORARE E RENDERE PIU' VELOCE LA LETTURA. INTERAGENDO CON IL BLOG LI SI ACCETTA. I BROWSER DI NAVIGAZIONE SUL WEB POSSONO ESSERE IMPOSTATI PER NON AMMETTERLI: IN TAL CASO, PERO', POTREBBE ESSERE IMPOSSIBILE VISUALIZZARE I CONTENUTI DEL BLOG.

Scrivo per dare motivazioni ragionevoli all’impegno sociale. Lo faccio secondo l’ideologia corrente dell’Azione Cattolica, che opera principalmente in quel campo, e secondo la mia ormai lunga esperienza di vita sociale. Quindi nell’ordine di idee di una fede religiosa, dalla quale l’Azione Cattolica trae i suoi più importanti principi sociali, ma senza fare un discorso teologico, non sono un teologo, e nemmeno catechistico, di introduzione a quella fede. Secondo il metodo dell’Azione Cattolica cerco di dare argomenti per una migliore consapevolezza storica e sociale, perché per agire in società occorre conoscerla in maniera affidabile. Penso ai miei interlocutori come a persone che hanno finito le scuole superiori, o hanno raggiunto un livello di cultura corrispondente a quel livello scolastico, e che hanno il tempo e l’esigenza di ragionare su quei temi. Non do per scontato che intendano il senso della terminologia religiosa, per cui ne adotto una neutra, non esplicitamente religiosa, e, se mi capita di usare le parole della religione, ne spiego il senso. Tengo fuori la spiritualità, perché essa richiede relazioni personali molto più forti di quelle che si possono sviluppare sul WEB, cresce nella preghiera e nella liturgia: chi sente il desiderio di esservi introdotto deve raggiungere una comunità di fede. Può essere studiata nelle sue manifestazioni esteriori e sociali, come fanno gli antropologi, ma così si rimane al suo esterno e non la si conosce veramente.

Cerco di sviluppare un discorso colto, non superficiale, fatto di ragionamenti compiuti e con precisi riferimenti culturali, sui quali chi vuole può discutere. Il mio però non è un discorso scientifico, perché di quei temi non tratto da specialista, come sono i teologi, gli storici, i sociologi, gli antropologi e gli psicologi: non ne conosco abbastanza e, soprattutto, non so tutto quello che è necessario sapere per essere un specialista. Del resto questa è la condizione di ogni specialista riguardo alle altre specializzazioni. Le scienze evolvono anche nelle relazioni tra varie specializzazioni, in un rapporto interdisciplinare, e allora il discorso colto costituisce la base per una comune comprensione. E, comunque, per gli scopi del mio discorso, non occorre una precisione specialistica, ma semmai una certa affidabilità nei riferimento, ad esempio nella ricostruzione sommaria dei fenomeni storici. Per raggiungerla, nelle relazioni intellettuali, ci si aiuta a vicenda, formulando obiezioni e proposte di correzioni: in questo consiste il dialogo intellettuale. Anch’io mi valgo di questo lavoro, ma non appare qui, è fatto nei miei ambienti sociali di riferimento.

Un cordiale benvenuto a tutti e un vivo ringraziamento a tutti coloro che vorranno interloquire.

Dall’anno associativo 2020/2021 il gruppo di AC di San Clemente Papa si riunisce abitualmente il secondo, il terzo e il quarto sabato del mese alle 17 e anima la Messa domenicale delle 9. Durante la pandemia da Covid 19 ci siamo riuniti in videoconferenza Google Meet. Anche dopo che la situazione sanitaria sarà tornata alla normalità, organizzeremo riunioni dedicate a temi specifici e aperte ai non soci con questa modalità.

Per partecipare alle riunioni del gruppo on line con Google Meet, inviare, dopo la convocazione della riunione di cui verrà data notizia sul blog, una email a mario.ardigo@acsanclemente.net comunicando come ci si chiama, la email con cui si vuole partecipare, il nome e la città della propria parrocchia e i temi di interesse. Via email vi saranno confermati la data e l’ora della riunione e vi verrà inviato il codice di accesso. Dopo ogni riunione, i dati delle persone non iscritte verranno cancellati e dovranno essere inviati nuovamente per partecipare alla riunione successiva.

La riunione Meet sarà attivata cinque minuti prima dell’orario fissato per il suo inizio.

Mario Ardigò, dell'associazione di AC S. Clemente Papa - Roma

NOTA IMPORTANTE / IMPORTANT NOTE

SUL SITO www.bibbiaedu.it POSSONO ESSERE CONSULTATI LE TRADUZIONI IN ITALIANO DELLA BIBBIA CEI2008, CEI1974, INTERCONFESSIONALE IN LINGUA CORRENTE, E I TESTI BIBLICI IN GRECO ANTICO ED EBRAICO ANTICO. CON UNA FUNZIONALITA’ DEL SITO POSSONO ESSERE MESSI A CONFRONTO I VARI TESTI.

ON THE WEBSITE www.bibbiaedu.it THE ITALIAN TRANSLATIONS OF THE BIBLE CEI2008, CEI1974, INTERCONFESSIONAL IN CURRENT LANGUAGE AND THE BIBLICAL TEXTS IN ANCIENT GREEK AND ANCIENT JEWISH MAY BE CONSULTED. WITH A FUNCTIONALITY OF THE WEBSITE THE VARIOUS TEXTS MAY BE COMPARED.

Il sito della parrocchia:

https://www.parrocchiasanclementepaparoma.com/

lunedì 11 dicembre 2017

La prima volta al voto

La prima volta al voto

1.  Su L’Espresso  in edicola si parla del voto dei giovani che l’anno prossimo voteranno per la prima volta.
  Votai per la prima volta alle elezioni regionali del giugno 1975. Una legge di qualche mese prima aveva abbassato la maggiore età a diciotto anni.
  Il quadro politico era molto più chiaro di ora, anche se cominciava ad evolvere velocemente. I partiti recavano nelle loro denominazioni l’indicazione delle linee generali dei loro programmi.
  Una prima distinzione che si presentava era tra partiti dell’area di governo e partiti dell’opposizione. Tra questi ultimi vi erano i comunisti, e tra loro il partito maggiore era il Partito Comunista Italiano, e il Movimento Sociale Italiano. Il PCI, sebbene tra i maggiori artefici della nuova democrazia repubblicana italiana, manteneva rapporti molto stretti con il partito comunista sovietico, di tipo totalitario, mentre nel Movimento Sociale Italiano si raccoglievano molti estimatori del fascismo mussoliniano e, per questo, critici con la democrazia costituzionale instaurata nel 1948. Tuttavia, negli anni Settanta, la polemica politica del Movimento Sociale Italiano era prevalentemente anticomunista. Gli Stati Uniti d’America non autorizzavano l’accesso del Partito Comunista Italiano nell’area di governo. Nel 1973 avevano sostenuto un colpo di stato per abbattere il governo socialista cileno di Salvator Allende. Tra i partiti dell’area di governo e i comunisti vi era una tacita intesa per escludere il Movimento Sociale Italiano dal governo: questa intesa definiva quello che veniva chiamato “arco costituzionale”, vale a dire i partiti che progettato e approvato la Costituzione repubblicana italiana entrata in vigore nel 1948, la quale aveva tra i suoi principi ideologici l’antifascismo. Negli anni ’70 l’unico partito non antifascista era il Movimento Sociale Italiano e questo per un buon motivo: era stato fondato storicamente da reduci del fascismo mussoliniano. Al suo interno si dividevano due posizioni: chi voleva affiancare la Democrazia Cristiana, il principale partito dell’area di governo, per bloccarne lo spostamento verso i social-comunisti e chi voleva sostituire quel partito, costituendo una Destra Nazionale.
   Nell’area di governo vi erano la Democrazia Cristiana, due partiti socialisti, il Partito repubblicano italiano  e il Partito liberale. Gli ultimi due erano partiti minori  in termini di numero di consensi elettorali, ma molto importanti per i principi ideologici professati, che, per il Partito repubblicano risalivano direttamente a Giuseppe Mazzini. L’attrazione dei socialisti, in particolare del Partito socialista italiano di Pietro Nenni, nell’area di governo, quindi la costituzione del centro-sinistra, aveva comportato un serio travaglio ideologico tra i cattolici italiani. Era stata negoziata durante il Pontificato di Papa Giovanni 23° (regnante dal 1958 al 1963)  e nel clima di  distensione  internazionale che si era vissuto all’inizio degli anni Sessanta, dopo la risoluzione pacifica, nel 1962, di una grave crisi internazionale tra Stati Uniti d’America e Unione Sovietica causata dall’intenzione di quest’ultima di posizionare missili con testate atomiche a Cuba. L’artefice del processo politico di inclusione dei partiti socialisti nell’area di governo fu il democristiano Aldo Moro, che nel 1976 promosse un’analoga iniziativa verso il Partito comunista italiano per superare la grave emergenza nazionale che si stava all’epoca vivendo.
 La Democrazia Cristiana era una federazione di movimenti tra i quali quelli clericali di vario orientamento, i cattolici liberali, i cristiano sociali. Il partito era sorto con orientamento cattolico-democratico, quindi con un valutazione positiva del metodo e dei valori democratici.  Adottava la dottrina sociale come parte della propria ideologia politica, ma conservava una propria autonomia in politica, non era semplice strumento  del Papato. Era fortemente europeista, in tal modo cercando di mantenere una posizione autonoma dal governo statunitense, nel 1975 presieduto dal repubblicano Gerald Ford, dopo le dimissioni, l’anno precedente, di Richard Nixon.
 Alle elezioni regionali del 1975, nel Lazio il primo partito fu quello comunista. Da quell’anno e fino al 1990 i Presidenti della Regione furono socialisti, ad eccezione della presidenza del comunista Maurizio Ferrara, tra il 1975 e il 1977. Fino al 1977. i socialisti formarono giunte regionali con i comunisti, negli anni seguenti  con partiti di centro-sinistra. Nel 1976, con l’elezione del nuovo segretario politico Bettino Craxi, il Partito Socialista Italiano si era andato progressivamente distanziando dai comunisti.
 Nel panorama politico degli anni ’70 l’orientamento politico neo-liberista, oggi prevalente, era espresso solo dal piccolo Partito Liberale Italiano, il partito preferito da diversi esponenti della grande borghesia italiana di allora.
2. Ai tempi nostri il panorama politico si è fatto molto più confuso. Le aggregazioni politiche si formano o vengono radicalmente ristrutturate in prossimità delle elezioni ed è in questo periodo che si preparano i programmi, che in realtà sono spesso poco più che manifesti pubblicitari. Si  è indebolito il contatto vivo con una base popolare, ragione per cui i partiti cercano di convincere gli elettori con tecniche di marketing, dirette non a coinvolgere in un impegno politico ma, più che altro, a far tracciare un segno nel posto giusto su una scheda al momento giusto, il giorno delle elezioni. D’altra parte la gente rifugge l’impegno politico, sia perché riesce a capirci poco sia perché lo ritiene una perdita di tempo. Alla fine può prevalere l’idea di tirare un tiro mancino a chi comanda e che scoccia con tutta questa politica, mentre in realtà, si pensa, mira a fare solo gli interessi propri. Questa è l’anti-politica. I partiti ne prendono atto e strutturano in maniera corrispondente le proprie campagne elettorali, proponendo un prodotto politico “anti”. Questo richiede la costruzione di un nemico. I preferiti di questi tempi sono gli immigrati: non votano, ce la si può prendere tranquillamente con loro. Oppure ci si dichiara genericamente anti- tasse, che sono sgradite a tutti quelli che dovrebbero pagarle. Insomma  anti-qualcosa. Ad esempio anti-Merkel, anti-Euro o, addirittura, anti-Europa. Mi pare che pochi si propongano il buon governo, che era al centro della propaganda elettorale del Partito Comunista Italiano negli anni Settanta e Ottanta. I comunisti di allora presentavano i risultati di buon governo ottenuti nelle Regioni da loro governate e proponevano di estenderli a tutta Italia. Dagli anni ’80 posero al centro della loro proposta politica la  questione morale, vale a dire un’azione di governo virtuosa e disinteressata, e questo mentre nell’area di governo si cominciavano a manifestare i segni di un’ingravescente corruzione della politica, che poi venne clamorosamente alla luce nel decennio seguente. La proposta di una politica virtuosa mi parve lasciare tiepidi gli italiani, così come anche ora mi pare accadere.
  Il tema più rilevante della politica italiana di oggi è quello della politica economica o del modello di sviluppo. Si tratta di decidere se proseguire nelle politiche neo-liberiste che sono state attuate dagli anni ’90 o se cambiare registro. Cambiare significherebbe più Stato e quindi più tasse, più  regole, più oneri sociali per i più ricchi e, in particolare, per le imprese.  Assumere un lavoratore e acquistare una macchina sono la stessa cosa? Quando non servono più li si può buttare? Per il neo-liberismo, sì. Ma, e questo è un punto che bisogna capire bene, non è possibile cambiare le politiche neo-liberiste se i consumatori rimangono orientati verso di esse e quindi, ad esempio, hanno stili di vita e di consumo del tipo di quelli criticati dal Papa nell’enciclica Laudato si’ come “supersviluppo dissipatore e consumistico” e non pongono tanta attenzione alla sofferenza sociale che c’è nei prodotti che acquistano, purché funzionino e costino poco. Un caso: i pomodori che acquistiamo.  Si legge che sono stati raccolti con lavoro schiavo, di immigrati senza riconoscimento che quindi devono nascondersi e che per questo sono nelle mani di chi li assume, come nessun lavoratore dovrebbe mai essere. Saremmo disposto a pagarli il doppio, purché frutto di un lavoro degno? Questa è la sostanza della politica: impegno. Il resto sono solo chiacchiere del tipo di quelle impiegate a dosi industriali nel  marketing  per prendere per il naso chi vuole essere preso per il naso.
  Poniamo che uno  decida che il modello di sviluppo che si è seguito finora va bene: la sua scelta è facile perché quasi tutti i partiti politici e quasi tutti i candidati si propongono di seguirlo. Basterà che si assicuri che nel manifesto  politico della formazione prescelta vi sia lo slogan "Meno tasse!". Chi la pensa diversamente dovrà faticare di più. Un criterio che può essere adottato è quello di individuare in ogni proposta politica e nel profilo dei candidati quanto c’è della dottrina sociale proposta nell’enciclica Laudato si’, la quale sicuramente contrasta con il neo-liberismo. Essa propone la via della virtù, che significa in primo luogo contrastare la disumanizzazione dell’economia. Difficilmente si troverà un programma politico che l’accolga per intero, ma chi si convinca del suo valore  potrà preferire i progetti politici che ne siano maggiormente pervasi.
Mario Ardigò - Azione Cattolica in San Clemente papa - Roma, Monte Sacro, Valli