Per contribuire ai contenuti

Questo blog è stato aperto da Mario Ardigò per consentire il dialogo fra gli associati dell'associazione parrocchiale di Azione Cattolica della Parrocchia di San Clemente Papa, a Roma, quartiere Roma - Montesacro - Valli, un gruppo cattolico, e fra essi e altre persone interessate a capire il senso dell'associarsi in Azione Cattolica, palestra di libertà e democrazia nello sforzo di proporre alla società del nostro tempo i principi di fede, secondo lo Statuto approvato nel 1969, sotto la presidenza nazionale di Vittorio Bachelet, e aggiornato nel 2003.

This blog was opened by Mario Ardigò to allow dialogue between the members of the parish association of Catholic Action of the Parish of San Clemente Papa, in Rome, the Roma - Montesacro - Valli district, a Catholic group, and between them and other interested persons to understand the meaning of joining in Catholic Action, a center of freedom and democracy in the effort to propose the principles of faith to the society of our time, according to the Statute approved in 1969, under the national presidency of Vittorio Bachelet, and updated in 2003.

*************************

L’Azione Cattolica Italiana è un’associazione di laici nella chiesa cattolica che si impegnano liberamente per realizzare, nella comunità cristiana e nella società civile, una specifica esperienza, ecclesiale e laicale, comunitaria e organica, popolare e democratica. (dallo Statuto)

Italian Catholic Action is an association of lay people in the Catholic Church who are freely committed to creating a specific ecclesial and lay, community and organic, popular and democratic experience in the Christian community and in civil society. (from the Statute)

**********************************

Questo blog è un'iniziativa di laici aderenti all'Azione Cattolica della parrocchia di San Clemente papa e manifesta idee ed opinioni espresse sotto la personale responsabilità di chi scrive. Esso non è un organo informativo della parrocchia né dell'Azione Cattolica e, in particolare, non è espressione delle opinioni del parroco e dei sacerdoti suoi collaboratori, anche se i laici di Azione Cattolica che lo animano le tengono in grande considerazione.

Chi voglia pubblicare un contenuto (al di là dei semplici commenti ai "post", che possono essere lasciati cliccando su "commenti" ma solo da chi abbia un’identità Google), può inviarlo a Mario Ardigò all'indirizzo di posta elettronica marioardigo@acsanclemente.net all'interno di una e-mail o come allegato Word a una e-email.

I contenuti pubblicati su questo blog possono essere visualizzati senza restrizioni da utenti di tutto il mondo e possono essere elaborati da motori di ricerca; dato il tema del blog essi potrebbero anche rivelare un'appartenenza religiosa. Nel richiederne e autorizzarne la pubblicazione si rifletta bene se inserirvi dati che consentano un'identificazione personale o, comunque, dati di contatto, come indirizzo email o numeri telefonici.

Non è necessario, per leggere i contenuti pubblicati sul blog, iscriversi ai "lettori fissi".

L'elenco dei contenuti pubblicati si trova sulla destra dello schermo, nel settore archivio blog, in ordine cronologico. Per visualizzare un contenuto pubblicato basta cliccare sul titolo del contenuto. Per visualizzare i post archiviati nelle cartelle per mese o per anno, si deve cliccare prima sul triangolino a sinistra dell'indicazione del mese o dell'anno.

Dal gennaio del 2012, su questo blog sono stati pubblicati oltre 2000 interventi (post) su vari argomenti. Per ricercare quelli su un determinato tema, impostare su GOOGLE una ricerca inserendo "acvivearomavalli.blogspot.it" + una parola chiave che riguarda il tema di interesse (ad esempio "democrazia").

GOOGLE INSERISCE DEI COOKIE NEL CORSO DELLA VISUALIZZAZIONE DEL BLOG. SI TRATTA DI PROGRAMMI COMUNEMENTE UTILIZZATI PER MIGLIORARE E RENDERE PIU' VELOCE LA LETTURA. INTERAGENDO CON IL BLOG LI SI ACCETTA. I BROWSER DI NAVIGAZIONE SUL WEB POSSONO ESSERE IMPOSTATI PER NON AMMETTERLI: IN TAL CASO, PERO', POTREBBE ESSERE IMPOSSIBILE VISUALIZZARE I CONTENUTI DEL BLOG.

Scrivo per dare motivazioni ragionevoli all’impegno sociale. Lo faccio secondo l’ideologia corrente dell’Azione Cattolica, che opera principalmente in quel campo, e secondo la mia ormai lunga esperienza di vita sociale. Quindi nell’ordine di idee di una fede religiosa, dalla quale l’Azione Cattolica trae i suoi più importanti principi sociali, ma senza fare un discorso teologico, non sono un teologo, e nemmeno catechistico, di introduzione a quella fede. Secondo il metodo dell’Azione Cattolica cerco di dare argomenti per una migliore consapevolezza storica e sociale, perché per agire in società occorre conoscerla in maniera affidabile. Penso ai miei interlocutori come a persone che hanno finito le scuole superiori, o hanno raggiunto un livello di cultura corrispondente a quel livello scolastico, e che hanno il tempo e l’esigenza di ragionare su quei temi. Non do per scontato che intendano il senso della terminologia religiosa, per cui ne adotto una neutra, non esplicitamente religiosa, e, se mi capita di usare le parole della religione, ne spiego il senso. Tengo fuori la spiritualità, perché essa richiede relazioni personali molto più forti di quelle che si possono sviluppare sul WEB, cresce nella preghiera e nella liturgia: chi sente il desiderio di esservi introdotto deve raggiungere una comunità di fede. Può essere studiata nelle sue manifestazioni esteriori e sociali, come fanno gli antropologi, ma così si rimane al suo esterno e non la si conosce veramente.

Cerco di sviluppare un discorso colto, non superficiale, fatto di ragionamenti compiuti e con precisi riferimenti culturali, sui quali chi vuole può discutere. Il mio però non è un discorso scientifico, perché di quei temi non tratto da specialista, come sono i teologi, gli storici, i sociologi, gli antropologi e gli psicologi: non ne conosco abbastanza e, soprattutto, non so tutto quello che è necessario sapere per essere un specialista. Del resto questa è la condizione di ogni specialista riguardo alle altre specializzazioni. Le scienze evolvono anche nelle relazioni tra varie specializzazioni, in un rapporto interdisciplinare, e allora il discorso colto costituisce la base per una comune comprensione. E, comunque, per gli scopi del mio discorso, non occorre una precisione specialistica, ma semmai una certa affidabilità nei riferimento, ad esempio nella ricostruzione sommaria dei fenomeni storici. Per raggiungerla, nelle relazioni intellettuali, ci si aiuta a vicenda, formulando obiezioni e proposte di correzioni: in questo consiste il dialogo intellettuale. Anch’io mi valgo di questo lavoro, ma non appare qui, è fatto nei miei ambienti sociali di riferimento.

Un cordiale benvenuto a tutti e un vivo ringraziamento a tutti coloro che vorranno interloquire.

Dall’anno associativo 2020/2021 il gruppo di AC di San Clemente Papa si riunisce abitualmente il secondo, il terzo e il quarto sabato del mese alle 17 e anima la Messa domenicale delle 9. Durante la pandemia da Covid 19 ci siamo riuniti in videoconferenza Google Meet. Anche dopo che la situazione sanitaria sarà tornata alla normalità, organizzeremo riunioni dedicate a temi specifici e aperte ai non soci con questa modalità.

Per partecipare alle riunioni del gruppo on line con Google Meet, inviare, dopo la convocazione della riunione di cui verrà data notizia sul blog, una email a mario.ardigo@acsanclemente.net comunicando come ci si chiama, la email con cui si vuole partecipare, il nome e la città della propria parrocchia e i temi di interesse. Via email vi saranno confermati la data e l’ora della riunione e vi verrà inviato il codice di accesso. Dopo ogni riunione, i dati delle persone non iscritte verranno cancellati e dovranno essere inviati nuovamente per partecipare alla riunione successiva.

La riunione Meet sarà attivata cinque minuti prima dell’orario fissato per il suo inizio.

Mario Ardigò, dell'associazione di AC S. Clemente Papa - Roma

NOTA IMPORTANTE / IMPORTANT NOTE

SUL SITO www.bibbiaedu.it POSSONO ESSERE CONSULTATI LE TRADUZIONI IN ITALIANO DELLA BIBBIA CEI2008, CEI1974, INTERCONFESSIONALE IN LINGUA CORRENTE, E I TESTI BIBLICI IN GRECO ANTICO ED EBRAICO ANTICO. CON UNA FUNZIONALITA’ DEL SITO POSSONO ESSERE MESSI A CONFRONTO I VARI TESTI.

ON THE WEBSITE www.bibbiaedu.it THE ITALIAN TRANSLATIONS OF THE BIBLE CEI2008, CEI1974, INTERCONFESSIONAL IN CURRENT LANGUAGE AND THE BIBLICAL TEXTS IN ANCIENT GREEK AND ANCIENT JEWISH MAY BE CONSULTED. WITH A FUNCTIONALITY OF THE WEBSITE THE VARIOUS TEXTS MAY BE COMPARED.

Il sito della parrocchia:

https://www.parrocchiasanclementepaparoma.com/

domenica 29 giugno 2014

Noi e il mondo attorno a noi


Noi e il mondo attorno a noi

 
 

 Per quello che ho potuto constatare, nell'educazione religiosa di base si presta poco attenzione alla grande storia e ai suoi processi evolutivi, che è come dire al corso del mondo attorno a noi. Non è una cosa nuova: corrisponde anzi a una tradizione che risale alle origini. Non è che non ci sia occupati dell'argomento, solo che veniva considerata cosa da dotti, non per tutti. Alla gente comune veniva proposta una spiritualità personale a sfondo morale che cercava di indurre a un certo stile di vita nelle relazioni con gli altri e nella partecipazione alle liturgie. Questo è quanto in fondo accade tuttora. Come reazione agli assilli moralistici del passato, anche piuttosto recente, ho notato un certo spostamento dei toni dall'impegno personale sulla via del bene, la fatica del bene, al tema dell'affidamento ingenuo nell'azione soprannaturale su di noi, ma la sostanza non cambia. Il patto educativo che i genitori contraggono con la nostra organizzazione religiosa è fondamentalmente quello di dare alle nuove generazioni una certa impronta morale e questo risultato viene di solito effettivamente conseguito, perché poi in genere chi è formato in questo modo prenderà come riferimento per stabilire ciò che è bene e ciò che è male i Dieci Comandamenti nella versione estesa proposta dalla nostra confessione, e questo anche se nella sua vita li violerà tutti quanti. Questa impostazione è gravemente insufficiente perché non mette in condizione le persone, tutte le persone, di operare consapevolmente le mediazioni culturali che servono a far vivere gli ideali di fede nel mondo di oggi. Un tempo ci si poteva (e anzi spesso ci si doveva) limitare a seguire la linea promulgata dall'autorità, senza porsi tanti problemi. In società in cui le masse hanno voce e potere la cosa cambia aspetto: bisogna occuparsi del corso della storia e del suo significato religioso per poi essere in grado di prendere le decisioni giuste. Oggi è raro trovare persone che sappiano intendere realisticamente il corso degli eventi anche nella sua portata religiosa. Questo comporta non essere in grado di capire le minacce che dalla storia vengono alle nostre visioni di fede e, correlativamente, di intendere le opportunità che ci sono offerte dalla storia. Uno degli obiettivi del lavoro che si fa in Azione Cattolica è quello di costruire percorsi di autoformazione per rimediare a questo problema. Lo si capisce chiaramente esaminando il catalogo dei libri pubblicati dall'editrice dell'associazione, la A.V.E.. Vi invito a farlo sul WEB:  http://www.editriceave.it/
  Per quanto mi riguarda, se non fosse stato per l'Azione Cattolica non sarei mai uscito da quella dimensione di spiritualità personale e liturgica in cui mi aveva introdotto la prima iniziazione religiosa, che ho ricevuto proprio qui, nella nostra parrocchia. Oggi è più difficile fare questo progresso personale, anche se l'Azione Cattolica non è la sola organizzazione che è impegnata in questo lavoro. Questo dipende dal clima generale che si è vissuto da tanti anni nelle nostre collettività di fede, in Italia, per cui questa maturazione spesso è stata ritenuta non indispensabile e, a volte, addirittura pericolosa.
 Quando cominciai ad essere coinvolto nelle attività dell'Azione Cattolica, e ciò avvenne da universitario, in FUCI, capii che l'associazione era parte di un movimento impegnato in un processo di portata storica che, definito espressamente in relazione alla fase di attuazione degli ideali del Concilio Vaticano 2°, andava molto oltre questo obiettivo specifico e si collegava a moti a carattere mondiale di trasformazione delle società in cui l'umanità era divisa, per raggiungere una unità mai sperimentata nel passato, anche se forse talvolta immaginata. Di essi i laici di fede erano stati protagonisti dall'inizio dell'Ottocento e, in particolare dagli anni '30 del Novecento.  
  Ma è compito della gente di fede cambiare il mondo? Non deve limitarsi ad attendere che lo cose cambino per azione soprannaturale? Che bisogno c'è di darsi tanto da fare quando tutto cambierà a prescindere da noi? Su questi argomenti ci sono nelle nostre collettività di fede diverse opinioni. C'è chi pensa che se la fede è solo una attesa inerte non è poi tanto interessante. Di fatto, storicamente, non la si è mai intesa solo così. La gente di fede è sempre stata piuttosto attiva e l'attivismo, fin dal nome "Azione" Cattolica, ha caratterizzato la nostra associazione. Questo attivismo sociale è stata la peculiarità di  masse di laici di fede dall'Ottocento in poi, arrivando a produrre il pensiero sociale cristiano, una ideologia a sfondo religioso che è alla base di una straordinaria evoluzione culturale prodottasi in Occidente. Essa ai tempi nostri ci fa sembrare a portata di mano l'obiettivo di una pace universale. Nella nostra nuova Europa, storicamente travagliata da una serie senza fine di conflitti, esso ha avuto la sua più eclatante concretizzazione. La situazione che stiamo vivendo non ha precedenti storica, è assolutamente  nuova. Per la prima volta nella storia dell'umanità si è avuta una realizzazione di un ordine sociale e politico pacifico non basato sull'assoggettamento ad un'unica autorità politica. Questo ideale, di cui ai tempi nostri non si riesce più a cogliere l'origine religiosa, risale alle origini della nostra teologia, vale a dire all'inizio degli sforzi per costruire le prime grandi mediazioni culturali della nostra fede, trasferendo le limitate prospettive ideologiche che caratterizzavano il giudaismo donde essa aveva tratto le proprie basi culturali in quelle enormemente più ampie del grande impero mediterraneo in cui essa si era rapidamente diffusa. Lo troviamo espresso in termini piuttosto sofisticati nell'opera del filosofo/teologo Agostino d'Ippona La città di Dio, scritta nel Quinto secolo della nostra era.
 Si viveva, quando quell'opera fu costruita, in tempi assai tribolati, molto più dei nostri attuali. La nostra fede era divenuta da meno di un secolo l'ideologia del grande impero mediterraneo in cui essa si era diffusa e già tutto pareva crollare, in Occidente, a causa delle invasioni di popoli immigrati del Nord-Est dell'Europa. Nel 410 Roma era stata saccheggiata dai Visigoti, guidati dal loro re Alarico. Vi furono coloro che imputarono alla nuova fede religiosa l'incapacità di resistere agli invasori, sostenendo la superiorità dell'ideologia pagana. Agostino apre la sua opera osservando che, durante il sacco di Roma, erano stati rispettati i templi cristiani, dove avevano trovato rifugio, scampando alla morte, cristiani e non cristiani.
"Dalla città terrena sorgono nemici, contro i quali si deve difendere la città di Dio … Eppure oggi non potrebbero parlare in modo così ostile, se non avessero salvato la loro vita, di cui vanno così fieri, proprio nei luoghi sacri, mentre fuggivano dal nemico.
 Non è forse vero che essi, ostili al nome di Cristo, furono risparmiati dai barbari proprio per questo nome? Ciò è testimoniato dai luoghi dei martiri e dalle basiliche degli apostoli, che durante la devastazione dell'Urbe accolsero credenti e non credenti in cerca di scampo. Fin qui infuriava il nemico sanguinario, qui il furore dell'eccidio trovava un limite; là erano spinti dalla compassione del nemico coloro che erano stati risparmiati, perché non incappassero in nemici meno compassionevoli … In tal modo si salvarono molti che ora contestano i tempi cristiani e attribuiscono invece al nostro Cristo i mali che soffrì quella città … E' proprio questo che dovrebbero riconoscere ai tempi cristiani: il fatto che dei barbari feroci, contro ogni costume di guerra, li hanno risparmiati, non solo in qualunque luogo, grazie al nome di Cristo, ma pure i quegli enormi luoghi consacrati al suo nome  e così scelti, secondo una grande misericordia, per contenere moltissima gente; per questo dovrebbero rendere grazie a Dio e rivolgersi sinceramente, per sfuggire alla pena eterna, a quel nome da molti adoperato in modo falso per sfuggire alla pena di una pena immediata"
[La Città di Dio, I,1,  trad. di Luigi Alici. ed. Bompiani, 2001]
  Partendo da questo episodio storico, Agostino sviluppa l'idea della nostra fede religiosa come fondamento di una nuova condizione di pace universale, sempre desiderata dagli esseri umani ma mai raggiunta perché cercata solo per soddisfare interessi particolari:
"Chiunque osservi insieme a me le realtà umane e la nostra natura comune, riconosce che non come non vi è nessuno che non voglia godere, così non vi è nessuno che non voglia possedere la pace. Addirittura, anche coloro che ricercano le guerre non vogliono altro che la vittoria, quindi desiderano fortemente raggiungere la gloria e la pace attraverso la guerra. Che cos'è infatti una vittoria se non la eliminazione di ogni resistenza? E proprio quando ciò sarà accaduto, si avrà la pace. Dunque è in vista della pace che si conducono le guerre … Anche coloro che vogliono turbare lo stato di pace i cui si trovano, non odiano la pace, ma desiderano cambiarla a loro arbitrio … Ognuno quindi desidera essere in pace con i suoi, volendo però che vivano secondo il suo arbitrio".
[La Città di Dio, XIX,12,1, edizione prima citata]
 Egli intuisce che gli ideali della nostra fede, in cui ci si propone di prendersi cura amorevolmente gli uni degli altri, in spirito di servizio e di dedizione, sull'esempio del nostro primo Maestro, può essere la base per un nuovo tipo di pace, diverso da quello basato sul dominio della forza. In questo modo la pace terrena può tendere  a quella  celeste, perfetta secondo gli ideali religiosi.
 Il senso del movimento sociale e politico di cui anche il Concilio Vaticano 2° è stato espressione e di cui l'Azione Cattolica è parte, risiede proprio in questo tentativo di realizzare una pacificazione universale non sulla base di azioni di forza, quindi imponendo a tutti i popoli del mondo un unico dominio politico, un unico impero a cui soggiacere, ma attraverso un progresso culturale delle masse, che le renda capaci di sottrarsi alla tentazione dell'uso della forza a fini di rapina e di conquista  e di realizzare un nuovo ordine sociale mediante l'organizzazione sociale che storicamente ha dato voce alle masse, vale a dire mediante la democrazia nell'estensione in cui la si concepisce nel mondo contemporaneo.
 
Mario Ardigò - Azione Cattolica in San Clemente papa - Roma, Monte Sacro, Valli