Per contribuire ai contenuti

Questo blog è stato aperto da Mario Ardigò per consentire il dialogo fra gli associati dell'associazione parrocchiale di Azione Cattolica della Parrocchia di San Clemente Papa, a Roma, quartiere Roma - Montesacro - Valli, un gruppo cattolico, e fra essi e altre persone interessate a capire il senso dell'associarsi in Azione Cattolica, palestra di libertà e democrazia nello sforzo di proporre alla società del nostro tempo i principi di fede, secondo lo Statuto approvato nel 1969, sotto la presidenza nazionale di Vittorio Bachelet, e aggiornato nel 2003.

This blog was opened by Mario Ardigò to allow dialogue between the members of the parish association of Catholic Action of the Parish of San Clemente Papa, in Rome, the Roma - Montesacro - Valli district, a Catholic group, and between them and other interested persons to understand the meaning of joining in Catholic Action, a center of freedom and democracy in the effort to propose the principles of faith to the society of our time, according to the Statute approved in 1969, under the national presidency of Vittorio Bachelet, and updated in 2003.

*************************

L’Azione Cattolica Italiana è un’associazione di laici nella chiesa cattolica che si impegnano liberamente per realizzare, nella comunità cristiana e nella società civile, una specifica esperienza, ecclesiale e laicale, comunitaria e organica, popolare e democratica. (dallo Statuto)

Italian Catholic Action is an association of lay people in the Catholic Church who are freely committed to creating a specific ecclesial and lay, community and organic, popular and democratic experience in the Christian community and in civil society. (from the Statute)

**********************************

Questo blog è un'iniziativa di laici aderenti all'Azione Cattolica della parrocchia di San Clemente papa e manifesta idee ed opinioni espresse sotto la personale responsabilità di chi scrive. Esso non è un organo informativo della parrocchia né dell'Azione Cattolica e, in particolare, non è espressione delle opinioni del parroco e dei sacerdoti suoi collaboratori, anche se i laici di Azione Cattolica che lo animano le tengono in grande considerazione.

Chi voglia pubblicare un contenuto (al di là dei semplici commenti ai "post", che possono essere lasciati cliccando su "commenti" ma solo da chi abbia un’identità Google), può inviarlo a Mario Ardigò all'indirizzo di posta elettronica marioardigo@acsanclemente.net all'interno di una e-mail o come allegato Word a una e-email.

I contenuti pubblicati su questo blog possono essere visualizzati senza restrizioni da utenti di tutto il mondo e possono essere elaborati da motori di ricerca; dato il tema del blog essi potrebbero anche rivelare un'appartenenza religiosa. Nel richiederne e autorizzarne la pubblicazione si rifletta bene se inserirvi dati che consentano un'identificazione personale o, comunque, dati di contatto, come indirizzo email o numeri telefonici.

Non è necessario, per leggere i contenuti pubblicati sul blog, iscriversi ai "lettori fissi".

L'elenco dei contenuti pubblicati si trova sulla destra dello schermo, nel settore archivio blog, in ordine cronologico. Per visualizzare un contenuto pubblicato basta cliccare sul titolo del contenuto. Per visualizzare i post archiviati nelle cartelle per mese o per anno, si deve cliccare prima sul triangolino a sinistra dell'indicazione del mese o dell'anno.

Dal gennaio del 2012, su questo blog sono stati pubblicati oltre 2000 interventi (post) su vari argomenti. Per ricercare quelli su un determinato tema, impostare su GOOGLE una ricerca inserendo "acvivearomavalli.blogspot.it" + una parola chiave che riguarda il tema di interesse (ad esempio "democrazia").

GOOGLE INSERISCE DEI COOKIE NEL CORSO DELLA VISUALIZZAZIONE DEL BLOG. SI TRATTA DI PROGRAMMI COMUNEMENTE UTILIZZATI PER MIGLIORARE E RENDERE PIU' VELOCE LA LETTURA. INTERAGENDO CON IL BLOG LI SI ACCETTA. I BROWSER DI NAVIGAZIONE SUL WEB POSSONO ESSERE IMPOSTATI PER NON AMMETTERLI: IN TAL CASO, PERO', POTREBBE ESSERE IMPOSSIBILE VISUALIZZARE I CONTENUTI DEL BLOG.

Scrivo per dare motivazioni ragionevoli all’impegno sociale. Lo faccio secondo l’ideologia corrente dell’Azione Cattolica, che opera principalmente in quel campo, e secondo la mia ormai lunga esperienza di vita sociale. Quindi nell’ordine di idee di una fede religiosa, dalla quale l’Azione Cattolica trae i suoi più importanti principi sociali, ma senza fare un discorso teologico, non sono un teologo, e nemmeno catechistico, di introduzione a quella fede. Secondo il metodo dell’Azione Cattolica cerco di dare argomenti per una migliore consapevolezza storica e sociale, perché per agire in società occorre conoscerla in maniera affidabile. Penso ai miei interlocutori come a persone che hanno finito le scuole superiori, o hanno raggiunto un livello di cultura corrispondente a quel livello scolastico, e che hanno il tempo e l’esigenza di ragionare su quei temi. Non do per scontato che intendano il senso della terminologia religiosa, per cui ne adotto una neutra, non esplicitamente religiosa, e, se mi capita di usare le parole della religione, ne spiego il senso. Tengo fuori la spiritualità, perché essa richiede relazioni personali molto più forti di quelle che si possono sviluppare sul WEB, cresce nella preghiera e nella liturgia: chi sente il desiderio di esservi introdotto deve raggiungere una comunità di fede. Può essere studiata nelle sue manifestazioni esteriori e sociali, come fanno gli antropologi, ma così si rimane al suo esterno e non la si conosce veramente.

Cerco di sviluppare un discorso colto, non superficiale, fatto di ragionamenti compiuti e con precisi riferimenti culturali, sui quali chi vuole può discutere. Il mio però non è un discorso scientifico, perché di quei temi non tratto da specialista, come sono i teologi, gli storici, i sociologi, gli antropologi e gli psicologi: non ne conosco abbastanza e, soprattutto, non so tutto quello che è necessario sapere per essere un specialista. Del resto questa è la condizione di ogni specialista riguardo alle altre specializzazioni. Le scienze evolvono anche nelle relazioni tra varie specializzazioni, in un rapporto interdisciplinare, e allora il discorso colto costituisce la base per una comune comprensione. E, comunque, per gli scopi del mio discorso, non occorre una precisione specialistica, ma semmai una certa affidabilità nei riferimento, ad esempio nella ricostruzione sommaria dei fenomeni storici. Per raggiungerla, nelle relazioni intellettuali, ci si aiuta a vicenda, formulando obiezioni e proposte di correzioni: in questo consiste il dialogo intellettuale. Anch’io mi valgo di questo lavoro, ma non appare qui, è fatto nei miei ambienti sociali di riferimento.

Un cordiale benvenuto a tutti e un vivo ringraziamento a tutti coloro che vorranno interloquire.

Dall’anno associativo 2020/2021 il gruppo di AC di San Clemente Papa si riunisce abitualmente il secondo, il terzo e il quarto sabato del mese alle 17 e anima la Messa domenicale delle 9. Durante la pandemia da Covid 19 ci siamo riuniti in videoconferenza Google Meet. Anche dopo che la situazione sanitaria sarà tornata alla normalità, organizzeremo riunioni dedicate a temi specifici e aperte ai non soci con questa modalità.

Per partecipare alle riunioni del gruppo on line con Google Meet, inviare, dopo la convocazione della riunione di cui verrà data notizia sul blog, una email a mario.ardigo@acsanclemente.net comunicando come ci si chiama, la email con cui si vuole partecipare, il nome e la città della propria parrocchia e i temi di interesse. Via email vi saranno confermati la data e l’ora della riunione e vi verrà inviato il codice di accesso. Dopo ogni riunione, i dati delle persone non iscritte verranno cancellati e dovranno essere inviati nuovamente per partecipare alla riunione successiva.

La riunione Meet sarà attivata cinque minuti prima dell’orario fissato per il suo inizio.

Mario Ardigò, dell'associazione di AC S. Clemente Papa - Roma

NOTA IMPORTANTE / IMPORTANT NOTE

SUL SITO www.bibbiaedu.it POSSONO ESSERE CONSULTATI LE TRADUZIONI IN ITALIANO DELLA BIBBIA CEI2008, CEI1974, INTERCONFESSIONALE IN LINGUA CORRENTE, E I TESTI BIBLICI IN GRECO ANTICO ED EBRAICO ANTICO. CON UNA FUNZIONALITA’ DEL SITO POSSONO ESSERE MESSI A CONFRONTO I VARI TESTI.

ON THE WEBSITE www.bibbiaedu.it THE ITALIAN TRANSLATIONS OF THE BIBLE CEI2008, CEI1974, INTERCONFESSIONAL IN CURRENT LANGUAGE AND THE BIBLICAL TEXTS IN ANCIENT GREEK AND ANCIENT JEWISH MAY BE CONSULTED. WITH A FUNCTIONALITY OF THE WEBSITE THE VARIOUS TEXTS MAY BE COMPARED.

Il sito della parrocchia:

https://www.parrocchiasanclementepaparoma.com/

venerdì 2 marzo 2018

Stasera nella chiesa parrocchiale, alle 20:30, inizierà il terzo incontro di meditazione comunitaria del ciclo Riconoscere e curare le malattie spirituali, dedicato al tema “No all’accidia egoista!”


Stasera nella chiesa parrocchiale, alle 20:30, inizierà il terzo incontro di meditazione comunitaria del ciclo Riconoscere e curare le malattie spirituali,  dedicato al tema  “No all’accidia egoista!”

Dal Web: accidia (nella prospettiva maschile)


  Ci serviremo di questo brano dell’esortazione apostolica La gioia del Vangelo, Evangelii Gaudium


81. Quando abbiamo più bisogno di un dinamismo missionario che porti sale e luce al mondo, molti laici temono che qualcuno li inviti a realizzare qualche compito apostolico, e cercano di fuggire da qualsiasi impegno che possa togliere loro il tempo libero. Oggi, per esempio, è diventato molto difficile trovare catechisti preparati per le parrocchie e che perseverino nel loro compito per diversi anni. Ma qualcosa di simile accade con i sacerdoti, che si preoccupano con ossessione del loro tempo personale. Questo si deve frequentemente al fatto che le persone sentono il bisogno imperioso di preservare i loro spazi di autonomia, come se un compito di evangelizzazione fosse un veleno pericoloso invece che una gioiosa risposta all’amore di Dio che ci convoca alla missione e ci rende completi e fecondi. Alcuni fanno resistenza a provare fino in fondo il gusto della missione e rimangono avvolti in un’accidia paralizzante.
82. Il problema non sempre è l’eccesso di attività, ma soprattutto sono le attività vissute male, senza le motivazioni adeguate, senza una spiritualità che permei l’azione e la renda desiderabile. Da qui deriva che i doveri stanchino più di quanto sia ragionevole, e a volte facciano ammalare. Non si tratta di una fatica serena, ma tesa, pesante, insoddisfatta e, in definitiva, non accettata. Questa accidia pastorale può avere diverse origini. Alcuni vi cadono perché portano avanti progetti irrealizzabili e non vivono volentieri quello che con tranquillità potrebbero fare. Altri, perché non accettano la difficile evoluzione dei processi e vogliono che tutto cada dal cielo. Altri, perché si attaccano ad alcuni progetti o a sogni di successo coltivati dalla loro vanità. Altri, per aver perso il contatto reale con la gente, in una spersonalizzazione della pastorale che porta a prestare maggiore attenzione all’organizzazione che alle persone, così che li entusiasma più la “tabella di marcia” che la marcia stessa. Altri cadono nell’accidia perché non sanno aspettare, vogliono dominare il ritmo della vita. L’ansia odierna di arrivare a risultati immediati fa sì che gli operatori pastorali non tollerino facilmente il senso di qualche contraddizione, un apparente fallimento, una critica, una croce.
83. Così prende forma la più grande minaccia, che «è il grigio pragmatismo della vita quotidiana della Chiesa, nel quale tutto apparentemente procede nella normalità, mentre in realtà la fede si va logorando e degenerando nella meschinità». Si sviluppa la psicologia della tomba, che poco a poco trasforma i cristiani in mummie da museo. Delusi dalla realtà, dalla Chiesa o da se stessi, vivono la costante tentazione di attaccarsi a una tristezza dolciastra, senza speranza, che si impadronisce del cuore come «il più prezioso degli elisir del demonio». Chiamati ad illuminare e a comunicare vita, alla fine si lasciano affascinare da cose che generano solamente oscurità e stanchezza interiore, e che debilitano il dinamismo apostolico. Per tutto ciò mi permetto di insistere: non lasciamoci rubare la gioia dell’evangelizzazione!

***************************

   L’accidia è la tendenza  a non farsi coinvolgere da nulla che non sia nel proprio interesse immediato perché reca profitto, vantaggio, o piacere. Fin dall’antichità è stata riconosciuta come una malattia spirituale. Nella La Gioia del Vangelo,  nel brano sopra citato, se ne tratta di una particolare, che riguarda quelli che più da vicino collaborano nelle attività della Chiesa, preti e non. E’ quando si lavora per dovere d’ufficio, ma senza crederci. Allora perseverare sembra difficile. Ma la cosa si ripropone in genere anche fuori di questo ambito.
  Da ragazzi il problema sono le prospettive. Non ci si entusiasma perché non le si vede. Quello che motiva di più è l’amore, ma spesso si ha troppa fretta e si rovina tutto e si viene presi dal disincanto. La mancanza di prospettive demotiva anche gli anziani. Ne hanno viste tante, hanno vissuto tanti fallimenti che tendono a non credere più a nulla. Chi è nelle età di mezzo è travolto dal quotidiano, in particolare del lavoro e dalla cura di chi è più giovane e chi  è più vecchio. Non di rado si fanno più lavori per migliorare il proprio benessere. Il sentimento prevalente, quando si riesce ad avere un po’ di tempo per sé è la stanchezza. Si vuole svagarsi. Non si ha animo, in particolare, di sottoporsi alle ramanzine dei predicatori. Ci sono però quelli che, trovatisi in una condizione di agiatezza stabile, di tempo libero ne hanno fin troppo, come un tempo nobili e grandi borghesi, e allora, in un mondo di gente che non sa che fare o che ha troppo da fare, si annoiano. In genere, però, lo spirito del tempo porta chi ha molti soldi a dannarsi per farne ancora di più. In questo contesto tutti danno poca importanza nel lavoro comunitario, ne sono piuttosto sfiduciati, non hanno esperienza che porti a qualcosa di utile. Lo vivono un po’ come una perdita di tempo. Ma i saggi ci insegnano che il senso della vita emerge proprio da questi  mondi vitali  comunitari, lì dove non si fa e non conta l’interesse immediato, ma si stringono le relazioni umane più forti. Lavorarvi dentro è cosa che si impara, non è tra gli istinti naturali che ci sono trasmessi geneticamente dai genitori. Farvi esperienza significa anche sperimentare qualche insuccesso, ma facendo pratica si migliora: occorre una certa perseveranza.
  Qualche volta l’egoismo è una forma di difesa da pretese eccessive, qualche altra significa voler profittare di tutto, altrimenti non ci si impegna, e questo ha a che fare con l’accidia e, in religione, non va bene. In religione si vorrebbe essere, o almeno mostrarsi, altruisti. Lo spirito dei tempi ci spinge ad essere egoisti, a scegliere l’offerta migliore sganciandoci rapidamente dalle altre. E’ un modello di sviluppo che diverge significativamente da quello religioso. Sembra però, ce lo dicono in tutte le salse, che se non si è egoisti, poi la società del benessere crolla. Però tutto questo egoismo che gira fa sì che, in un mondo molto ricco come mai prima d’ora, sempre più gente soffre e si sente stanca. Come è possibile? C’è stato un tempo in cui si è stati diversi e si è stati meglio? Temo che guardare al passato non ci conforti. Non c’è mai stato, nella storia umana, un mondo come quello in cui ci troviamo a vivere. Occorre quindi progettare soluzioni nuove. La vita comunitaria che si fa in religione può servire a farne un tirocinio, a sperimentarle. La fede può essere un potente movente. Tuttavia vediamo che non di rado è difficile intenderci tra noi. Ognuno si è costruito la sua idea e la sua vita e ha paura di cambiarle, perché teme quello che c’è intorno, e non sempre senza ragione. Si tende a rinchiudersi in mondi piccoli, dove sembra più facile raccapezzarsi. Ma il piccolo, alla fine, delude: così, dopo una fase di iniziale di entusiasmo, si cade nell’accidia. E’ ciò che accade anche in amore. Chi ha costruito una famiglia ha già esperienza di un passo avanti: sposarsi lo richiede. Ai tempi nostri sembra che ci si sposi di meno e che si rimanga sposati per meno tempo. Può essere considerato il sintomo di malattie spirituali, che però coinvolgono l’intera società. In famiglia si è sempre posti davanti all’alternativa: “Penso solo a me stesso o mi occupo degli altri?”. L’amore che c’è dentro, e fino a che riesce ad esserci, spinge verso comportamenti altruistici. Sono più motivanti quelli verso i  più piccoli che quelli verso gli anziani. La natura vuole così. La natura è spietata e le civiltà umane hanno tentato di correggerla. Gli anziani pongono chi è più giovane davanti allo spettro della propria fine. Allora si pensa che se si deve finire così, è meglio sfruttare, finché si è in tempo, tutte le possibilità di piacere, limitando l’altruismo al minimo indispensabile per essere accettato in società. Ma anche questa via delude. Il piacere si consuma presto, il tempo anche: chi va per questa strada si trova senza neanche accorgersene anziano disperato. Non si costruisce sulla roccia, secondo l’esortazione evangelica. Ma anche i più giovani, i figli, come fattore motivante, finiscono per deludere, perché crescono. Il momento in cui i giovani non sono più tali è critico per ogni matrimonio, perché  fa sentire i genitori inutili. In realtà  la via indicata dalla saggezza è quella di un altruismo ricambiato, vissuto in società altruistiche, in cui si dà e si riceve e sia sempre possibile una certa intimità: questo è appunto quello che viene indicato come mondo vitale dal quale deriva il senso della vita. Trovarsene fuori conduce all’accidia. Ve ne sono però diverse contraffazioni: ad esempio quelli che sono solo costruzioni virtuali, telematiche, in cui non vi sono vere relazioni personale, ma solo l’apparenza di esse. Dietro a queste a volte si perde molto tempo.
  In parrocchia possiamo fare qualcosa per migliorare? Ecco è su questo che si mediterà questa sera. Siccome siamo in Quaresima e l’incontro si farà all’ora di cena, siamo incoraggiati a saltare il pasto. Tutto sommato è un atto di coraggio. Siamo ancora capaci di farlo, in un mondo in cui tanta parte dell’umanità vi  è costretta dalle ristrettezze; questo mentre collettivamente non si è mai stati tanto ricchi e, come è accaduto ieri, si fa mostra delle armi di distruzione di massa più potenti della storia umana, dichiarandosi disponibili ad utilizzarle contro la gente? Sembra paradossale, ma, quando si decide un digiuno, anche nella forma limitata suggerita dalla Chiesa di saltare un solo pasto in un certo giorno, poi sembra che si abbia più fame che mai, e si finisce per eccedere come per compensare. Ci si sente come perduti con questa piccola pratica di austerità. Non significa forse che manca qualcosa nella nostra vita, e che non si tratta solo di un po’ di alimenti?
Mario Ardigò - Azione Cattolica in San Clemente papa - Roma, Monte Sacro, Vallli