Per contribuire ai contenuti

Questo blog è stato aperto da Mario Ardigò per consentire il dialogo fra gli associati dell'associazione parrocchiale di Azione Cattolica della Parrocchia di San Clemente Papa, a Roma, quartiere Roma - Montesacro - Valli, un gruppo cattolico, e fra essi e altre persone interessate a capire il senso dell'associarsi in Azione Cattolica, palestra di libertà e democrazia nello sforzo di proporre alla società del nostro tempo i principi di fede, secondo lo Statuto approvato nel 1969, sotto la presidenza nazionale di Vittorio Bachelet, e aggiornato nel 2003.

This blog was opened by Mario Ardigò to allow dialogue between the members of the parish association of Catholic Action of the Parish of San Clemente Papa, in Rome, the Roma - Montesacro - Valli district, a Catholic group, and between them and other interested persons to understand the meaning of joining in Catholic Action, a center of freedom and democracy in the effort to propose the principles of faith to the society of our time, according to the Statute approved in 1969, under the national presidency of Vittorio Bachelet, and updated in 2003.

*************************

L’Azione Cattolica Italiana è un’associazione di laici nella chiesa cattolica che si impegnano liberamente per realizzare, nella comunità cristiana e nella società civile, una specifica esperienza, ecclesiale e laicale, comunitaria e organica, popolare e democratica. (dallo Statuto)

Italian Catholic Action is an association of lay people in the Catholic Church who are freely committed to creating a specific ecclesial and lay, community and organic, popular and democratic experience in the Christian community and in civil society. (from the Statute)

**********************************

Questo blog è un'iniziativa di laici aderenti all'Azione Cattolica della parrocchia di San Clemente papa e manifesta idee ed opinioni espresse sotto la personale responsabilità di chi scrive. Esso non è un organo informativo della parrocchia né dell'Azione Cattolica e, in particolare, non è espressione delle opinioni del parroco e dei sacerdoti suoi collaboratori, anche se i laici di Azione Cattolica che lo animano le tengono in grande considerazione.

Chi voglia pubblicare un contenuto (al di là dei semplici commenti ai "post", che possono essere lasciati cliccando su "commenti" ma solo da chi abbia un’identità Google), può inviarlo a Mario Ardigò all'indirizzo di posta elettronica marioardigo@acsanclemente.net all'interno di una e-mail o come allegato Word a una e-email.

I contenuti pubblicati su questo blog possono essere visualizzati senza restrizioni da utenti di tutto il mondo e possono essere elaborati da motori di ricerca; dato il tema del blog essi potrebbero anche rivelare un'appartenenza religiosa. Nel richiederne e autorizzarne la pubblicazione si rifletta bene se inserirvi dati che consentano un'identificazione personale o, comunque, dati di contatto, come indirizzo email o numeri telefonici.

Non è necessario, per leggere i contenuti pubblicati sul blog, iscriversi ai "lettori fissi".

L'elenco dei contenuti pubblicati si trova sulla destra dello schermo, nel settore archivio blog, in ordine cronologico. Per visualizzare un contenuto pubblicato basta cliccare sul titolo del contenuto. Per visualizzare i post archiviati nelle cartelle per mese o per anno, si deve cliccare prima sul triangolino a sinistra dell'indicazione del mese o dell'anno.

Dal gennaio del 2012, su questo blog sono stati pubblicati oltre 2000 interventi (post) su vari argomenti. Per ricercare quelli su un determinato tema, impostare su GOOGLE una ricerca inserendo "acvivearomavalli.blogspot.it" + una parola chiave che riguarda il tema di interesse (ad esempio "democrazia").

GOOGLE INSERISCE DEI COOKIE NEL CORSO DELLA VISUALIZZAZIONE DEL BLOG. SI TRATTA DI PROGRAMMI COMUNEMENTE UTILIZZATI PER MIGLIORARE E RENDERE PIU' VELOCE LA LETTURA. INTERAGENDO CON IL BLOG LI SI ACCETTA. I BROWSER DI NAVIGAZIONE SUL WEB POSSONO ESSERE IMPOSTATI PER NON AMMETTERLI: IN TAL CASO, PERO', POTREBBE ESSERE IMPOSSIBILE VISUALIZZARE I CONTENUTI DEL BLOG.

Scrivo per dare motivazioni ragionevoli all’impegno sociale. Lo faccio secondo l’ideologia corrente dell’Azione Cattolica, che opera principalmente in quel campo, e secondo la mia ormai lunga esperienza di vita sociale. Quindi nell’ordine di idee di una fede religiosa, dalla quale l’Azione Cattolica trae i suoi più importanti principi sociali, ma senza fare un discorso teologico, non sono un teologo, e nemmeno catechistico, di introduzione a quella fede. Secondo il metodo dell’Azione Cattolica cerco di dare argomenti per una migliore consapevolezza storica e sociale, perché per agire in società occorre conoscerla in maniera affidabile. Penso ai miei interlocutori come a persone che hanno finito le scuole superiori, o hanno raggiunto un livello di cultura corrispondente a quel livello scolastico, e che hanno il tempo e l’esigenza di ragionare su quei temi. Non do per scontato che intendano il senso della terminologia religiosa, per cui ne adotto una neutra, non esplicitamente religiosa, e, se mi capita di usare le parole della religione, ne spiego il senso. Tengo fuori la spiritualità, perché essa richiede relazioni personali molto più forti di quelle che si possono sviluppare sul WEB, cresce nella preghiera e nella liturgia: chi sente il desiderio di esservi introdotto deve raggiungere una comunità di fede. Può essere studiata nelle sue manifestazioni esteriori e sociali, come fanno gli antropologi, ma così si rimane al suo esterno e non la si conosce veramente.

Cerco di sviluppare un discorso colto, non superficiale, fatto di ragionamenti compiuti e con precisi riferimenti culturali, sui quali chi vuole può discutere. Il mio però non è un discorso scientifico, perché di quei temi non tratto da specialista, come sono i teologi, gli storici, i sociologi, gli antropologi e gli psicologi: non ne conosco abbastanza e, soprattutto, non so tutto quello che è necessario sapere per essere un specialista. Del resto questa è la condizione di ogni specialista riguardo alle altre specializzazioni. Le scienze evolvono anche nelle relazioni tra varie specializzazioni, in un rapporto interdisciplinare, e allora il discorso colto costituisce la base per una comune comprensione. E, comunque, per gli scopi del mio discorso, non occorre una precisione specialistica, ma semmai una certa affidabilità nei riferimento, ad esempio nella ricostruzione sommaria dei fenomeni storici. Per raggiungerla, nelle relazioni intellettuali, ci si aiuta a vicenda, formulando obiezioni e proposte di correzioni: in questo consiste il dialogo intellettuale. Anch’io mi valgo di questo lavoro, ma non appare qui, è fatto nei miei ambienti sociali di riferimento.

Un cordiale benvenuto a tutti e un vivo ringraziamento a tutti coloro che vorranno interloquire.

Dall’anno associativo 2020/2021 il gruppo di AC di San Clemente Papa si riunisce abitualmente il secondo, il terzo e il quarto sabato del mese alle 17 e anima la Messa domenicale delle 9. Durante la pandemia da Covid 19 ci siamo riuniti in videoconferenza Google Meet. Anche dopo che la situazione sanitaria sarà tornata alla normalità, organizzeremo riunioni dedicate a temi specifici e aperte ai non soci con questa modalità.

Per partecipare alle riunioni del gruppo on line con Google Meet, inviare, dopo la convocazione della riunione di cui verrà data notizia sul blog, una email a mario.ardigo@acsanclemente.net comunicando come ci si chiama, la email con cui si vuole partecipare, il nome e la città della propria parrocchia e i temi di interesse. Via email vi saranno confermati la data e l’ora della riunione e vi verrà inviato il codice di accesso. Dopo ogni riunione, i dati delle persone non iscritte verranno cancellati e dovranno essere inviati nuovamente per partecipare alla riunione successiva.

La riunione Meet sarà attivata cinque minuti prima dell’orario fissato per il suo inizio.

Mario Ardigò, dell'associazione di AC S. Clemente Papa - Roma

NOTA IMPORTANTE / IMPORTANT NOTE

SUL SITO www.bibbiaedu.it POSSONO ESSERE CONSULTATI LE TRADUZIONI IN ITALIANO DELLA BIBBIA CEI2008, CEI1974, INTERCONFESSIONALE IN LINGUA CORRENTE, E I TESTI BIBLICI IN GRECO ANTICO ED EBRAICO ANTICO. CON UNA FUNZIONALITA’ DEL SITO POSSONO ESSERE MESSI A CONFRONTO I VARI TESTI.

ON THE WEBSITE www.bibbiaedu.it THE ITALIAN TRANSLATIONS OF THE BIBLE CEI2008, CEI1974, INTERCONFESSIONAL IN CURRENT LANGUAGE AND THE BIBLICAL TEXTS IN ANCIENT GREEK AND ANCIENT JEWISH MAY BE CONSULTED. WITH A FUNCTIONALITY OF THE WEBSITE THE VARIOUS TEXTS MAY BE COMPARED.

Il sito della parrocchia:

https://www.parrocchiasanclementepaparoma.com/

giovedì 25 febbraio 2021

TWENGE Jean Marie, Iperconnessi -Scheda di lettura - 2

 

TWENGE Jean Marie, Iperconnessi. Perché i ragazzi di oggi crescono meno ribelli, più tolleranti, meno felici, e del tutto impreparati a diventare adulti, Einaudi 2018, €19,00 [disponibile in e-book   e Kindle ad €9,99];

 

Scheda di lettura - 2

 

9. Gli I-Gen  statunitensi sono cresciuti sotto stretta supervisione. Questo perché quella statunitense è una società molto violenta, e quindi più pericolosa, anche in contesti di Occidente avanzato.

 Gli stessi teenager  sentono il bisogno di sicurezza, mentre i coetanei delle generazioni precedenti se ne manifestavano insofferenti.

 Gli I-Gen,  ad esempio, guidano con maggiore prudenza e, nella scelta delle automobili, danno importanza alle caratteristiche costruttive legate alla sicurezza.

 Si tratta di tendenza recente, manifestatasi successivamente al 2000.

 Anche nel consumo di alcolici gli I-Gen (statunitensi) preferiscono tenersi sotto la soglia di sicurezza, evitando il binge-drinking, il bere bicchieri a ripetizione fino a stordirsi (questa tendenza non è particolarmente evidente nelle popolazione studentesca statunitense di Roma.

 L’esigenza di sicurezza si estende alla reputazione e alle emozioni, oltre che alla salute fisica. Ad esempio c’è la paura che l’eccedere nel bere danneggi le prospettive di trovare un lavoro.

  Diverso l’atteggiamento verso il consumo della marjuana perché non vi vedono alcun rischio, in particolare non si manifestano della riduzione della capacità intellettuale e del rischio di schizofrenia che l’uso abituale comporta.  Tuttavia, anche in quel campo, mostrano di non essere inclini ad eccedere. Le indagini statistiche hanno dimostrato  che per la prima volta il numero degli adolescenti che consumano marijuana è inferiore a quello di chi tra loro la ritiene innocua.

10. Gli I-Gen, insomma, si dimostrano meno inclini ad osare, nonostante che si trovino in un’età nella quale in genere si ritiene portati ad affrontare rischi.

 Si azzuffano di meno. Ci sono meno adolescenti che vengono a scuola armati.  Anche le aggressioni sessuali sono meno numerose di un tempo.

 Naturalmente, questo spostamento a favore della sicurezza, nota l’autrice, è perlopiù un fatto positivo. Ma esso, riguardando anche la sfera emotiva, quindi le situazioni emotivamente fastidiose, porta ad una certa intolleranza per chi la pensa diversamente.

 In alcune Università sono stati istituiti dei Safe place (pronuncia: sèif plèis), vale a dire dei locali dove gli studenti che si sentono turbati possono riunirsi e consolarsi a vicenda. Pensati per le minoranze oggetto di attacchi discriminatori, ora sono usati, ad esempio, da chi si sente turbato per quello che ha detto un relatore invitato per una conferenza. In certi casi, qualora la presenza di un relatore si preannunci controversa, si preferisce revocare l’invito.

 Si sta procedendo anche a depurare  i testi di studio di ciò che potrebbe provocare turbamento, evitando di affrontare argomenti delicati  o, comunque, facendo precedere un avviso che qualcuno potrebbe turbarsi leggendone.

  Tuttavia l’insegnamento superiore dovrebbe comprendere anche l’addestramento a discutere, argomentando, gli argomenti controversi. Altrimenti non prepara bene. La capacità di discutere con gli altri pari e con i professori e relatori le proprie e le altrui tesi è fondamentale: quindi è importante saper usare le parole.

  Ma gli I-Gen  hanno paura delle parole, come della violenza fisica. L’autrice ipotizza che sia perché sperimentano il male che le parole possono fare nel cyber-bullismo, nel bullismo sulle reti sociali, che fa più male perché è più difficile per le vittime   sottrarvisi. Non c’è modo di proteggersi dalle parole.

 Gli I-Gen  si aspettano di venir trattati come bambini.

 Di fronte alle situazioni che li turbano pretendono che un’autorità superiore vi ponga fine. Gli universitari pretendono dalle autorità accademiche che l’università, dove si trasferiscono a vivere nei campus negli anni in cui la frequentano, sia sicura come casa loro.

 L’autrice osserva tuttavia che gli  I-Gen  sono la generazione meno a rischio della storia statunitense, e questo si deve in parte alle loro scelte. Però, sono più a rischio di depressione o addirittura di suicidio. La prudenza li protegge, ma, nello stesso tempo li rende vulnerabili.

 Appaiono più propensi a dare importanza all’agiatezza finanziaria che alla ricerca del senso della vita. Questo, però, essenzialmente per caratteristiche della società statunitense. L’ipotesi che dipenda dalla connessioni alle reti sociali, fatta dall’autrice e proposta senza dare certezza del fatto. Del resto le reti sociali telematiche riflettono la società statunitense e i suoi valori: sono indotti all’individualismo e al narcisismo, senza propendere per l’impegno sociale. Questo però, osserva la Twenge, non si è osservata al tempo delle primavere arabe, nelle quali i moti sociali, e quindi il forte impegno collettivo, furono sorretti proprio dalle reti sociali.

 Gli I-Gen  pensano all’istruzione più che altro come a una via per procurarsi un buon impiego, anche se non sono del tutto convinti che servirà. La scuola non è più considerata maestra di vita. Del resto in molti settori che contano della società statunitense non è considerata tale. Scuole e università sono considerate dagli I-Gen  solo un mezzo per raggiungere una posizione agiata in società. In particolare vedono nelle università un luogo protetto in cui ci si prepara a fare carriera.  Quindi non tollerano che vi abbiano spazio idee diverse dalle loro e potenzialmente destabilizzanti.  Gli I-Gen  si sentono mancare la terra sotto i piedi al solo pensiero che l’università serva a esplorare concetti inediti e non ortodossi, possibile fonte di turbamento emotivo.

 La solidarietà è manifestata sulle reti sociali perché rende popolari, ma gli IGen esprimono scarsa empatia per chi è diverso da loro. Hanno difficoltà di passare dalle parole ai fatti.

 Gli adolescenti che passano più tempo sui social media sono più propensi a condividere le posizioni individualistiche  e a dare importanza al possesso di beni materiali costosi come fonte di distinzione personale. Tendono a rimanere indifferenti rispetto alle comunità di riferimento.

11. Gli I-Gen statunitensi  preferiscono un lavoro sicuro che non fagociti loro la vita. La prima cosa che si aspettano da un lavoro sono i soldi. Non interessa di poter stringere amicizie e di interagire con molte persone. Vogliono un lavoro sicuro, stabile, stop.

 L’etica del lavoro è cambiata. Gli I-Gen  in potenza potrebbero essere più disponibili a seguire le direttive dei manager a fronte di un lavoro stabile e che dia un buon reddito.

 Negli Stati Uniti l’università è molto cara, le tasse universitarie sono molto aumentate. Per studiare all’università ci si deve indebitare. Il laureando medio nel 2016 aveva accumulato un debito di 37.173 dollari a fronte di 9.727 nel 1993. Per gli I-Gen  un bel ginepraio, osserva la Twenge: hanno bisogno dell’istruzione universitaria per farsi strada in futuro, ma devono chiedere  prestiti pesanti per pagarsela. Non c’è da stupirsi, scrive l’autrice, se sono stressati e vogliono solo trovare un lavoro pur che sia, e che permetta di estinguere i debiti.

 Gli I-Gen  si manifestano anche meno propensi a diventare imprenditori. Questo per il rischio che è connesso all’attività d’impresa. Del resto hanno vissuto i problemi delle loro famiglie che si sono manifestati nella grande Recessione del 2007. Sognano il lavoro fisso, per comprare quello che a loro piace e sentirsi al sicuro. Per questo sono più propensi ad entrare in polizia, un lavoro con dei rischi ma che assicura buste paga regolari e un basso tasso di licenziamenti.  

 Tra i non laureati tra i venti e in trent’anni è aumentato il tasso di chi nell’ultimo anno non ha lavorato nemmeno un giorno nell’ultimo anno, e per tutto il Novecento è stato il gruppo demografico con la maggior sicurezza d’impiego. Il declino è iniziato  prima della recessione, intorno al  Duemila, ed è continuato anche dopo. Secondo l’autrice questo dipende dal fatto che passano più ore settimanali davanti ai videogame. Mi suona un po’ semplicistico. In realtà molti di loro sono inchiodata dal mercato del lavoro statunitense ai cosiddetti lavoretti, a impieghi part-time con uno stipendio minimo e con datori di lavoro che rifiutano di pagare i contributi. Questo poi costringe a continuare a chiedere prestiti. Molti I-Gen  statunitensi , scrive l’autrice, sono demoralizzati sulle loro possibilità di affermazione. Hanno convinzioni del tipo locus di controllo esterno. Chi ha un locus  di controllo interno si crede padrone della vita, che ce l’ha esterno crede che la vita sia controllata da forze al di fuori di lui. Così un numero crescente di teenager  ritiene che il successo sia fuori della loro portata. Gli I-Gen  vedono più ostacoli sulla strada del loro successo, ma sono realisti in questo. In particolare considerano un serio problema il sessismo che ancora pervade la società statunitense: l’uguaglianza tra i sessi è ancora lontana.

 Gli I-Gen, scrive l’autrice, sono consapevoli del bisogno che hanno di riuscire  in un sistema economico plasmato sulle diseguaglianza di reddito, e pertanto il successo finanziario è fondamentale per loro. Ecco il vero problema, mi pare! l’iperconnessione  non ne è in fondo la causa, ma una manifestazione.

 Gli I-Gen   sono anticonformisti materialisti e i soldi li vogliono fare per distinguersi, non per uniformarsi. A loro non interessa adeguarsi alla massa. Vogliono prodotti che li facciano sentire unici, oltre ad offrire comodità e confort. Anche la pubblicità commerciale a loro diretta deve adeguarsi.

Mario Ardigò - Azione Cattolica in San Clemente papa - Roma, Monte Sacro, Valli