INFORMAZIONI UTILI SU QUESTO BLOG

  Questo blog è stato aperto da Mario Ardigò per consentire il dialogo fra gli associati dell'associazione parrocchiale di Azione Cattolica della Parrocchia di San Clemente Papa, a Roma, quartiere Roma - Montesacro - Valli, un gruppo cattolico, e fra essi e altre persone interessate a capire il senso dell'associarsi in Azione Cattolica, palestra di libertà e democrazia nello sforzo di proporre alla società del nostro tempo i principi di fede, secondo lo Statuto approvato nel 1969, sotto la presidenza nazionale di Vittorio Bachelet, e aggiornato nel 2003.

  This blog was opened by Mario Ardigò to allow dialogue between the members of the parish association of Catholic Action of the Parish of San Clemente Papa, in Rome, the Roma - Montesacro - Valli district, a Catholic group, and between them and other interested persons to understand the meaning of joining in Catholic Action, a center of freedom and democracy in the effort to propose the principles of faith to the society of our time, according to the Statute approved in 1969, under the national presidency of Vittorio Bachelet, and updated in 2003.

*************************

L’Azione Cattolica Italiana è un’associazione di laici nella chiesa cattolica che si impegnano liberamente per realizzare, nella comunità cristiana e nella società civile, una specifica esperienza, ecclesiale e laicale, comunitaria e organica, popolare e democratica. (dallo Statuto)

Italian Catholic Action is an association of lay people in the Catholic Church who are freely committed to creating a specific ecclesial and lay, community and organic, popular and democratic experience in the Christian community and in civil society. (from the Statute)

**********************************

  Questo blog è un'iniziativa di laici aderenti all'Azione Cattolica della parrocchia di San Clemente papa e manifesta idee ed opinioni espresse sotto la personale responsabilità di chi scrive. Esso non è un organo informativo della parrocchia né dell'Azione Cattolica e, in particolare, non è espressione delle opinioni del parroco e dei sacerdoti suoi collaboratori, anche se i laici di Azione Cattolica che lo animano le tengono in grande considerazione.

  Chi voglia pubblicare un contenuto (al di là dei semplici commenti ai "post", che possono essere lasciati cliccando su "commenti" ma solo da chi abbia un’identità Google), può inviarlo a Mario Ardigò all'indirizzo di posta elettronica marioardigo@acsanclemente.net all'interno di una e-mail o come allegato Word a una e-email.

  I contenuti pubblicati su questo blog possono essere visualizzati senza restrizioni da utenti di tutto il mondo e possono essere elaborati da motori di ricerca; dato il tema del blog essi potrebbero anche rivelare un'appartenenza religiosa. Nel richiederne e autorizzarne la pubblicazione si rifletta bene se inserirvi dati che consentano un'identificazione personale o, comunque, dati di contatto, come indirizzo email o numeri telefonici.

  Non è necessario, per leggere i contenuti pubblicati sul blog, iscriversi ai "lettori fissi".

  L'elenco dei contenuti pubblicati si trova sulla destra dello schermo, nel settore archivio blog, in ordine cronologico. Per visualizzare un contenuto pubblicato basta cliccare sul titolo del contenuto. Per visualizzare i post archiviati nelle cartelle per mese o per anno, si deve cliccare prima sul triangolino a sinistra dell'indicazione del mese o dell'anno.

  Dal gennaio del 2012, su questo blog sono stati pubblicati oltre 3.200 interventi (post) su vari argomenti. Per ricercare quelli su un determinato tema, impostare su GOOGLE una ricerca inserendo "acvivearomavalli.blogspot.it" + una parola chiave che riguarda il tema di interesse (ad esempio "democrazia").

GOOGLE INSERISCE DEI COOKIE NEL CORSO DELLA VISUALIZZAZIONE DEL BLOG. SI TRATTA DI PROGRAMMI COMUNEMENTE UTILIZZATI PER MIGLIORARE E RENDERE PIU' VELOCE LA LETTURA. INTERAGENDO CON IL BLOG LI SI ACCETTA. I BROWSER DI NAVIGAZIONE SUL WEB POSSONO ESSERE IMPOSTATI PER NON AMMETTERLI: IN TAL CASO, PERO', POTREBBE ESSERE IMPOSSIBILE VISUALIZZARE I CONTENUTI DEL BLOG.

  Scrivo per dare motivazioni ragionevoli all’impegno sociale. Lo faccio secondo l’ideologia corrente dell’Azione Cattolica, che opera principalmente in quel campo, e secondo la mia ormai lunga esperienza di vita sociale. Quindi nell’ordine di idee di una fede religiosa, dalla quale l’Azione Cattolica trae i suoi più importanti principi sociali, ma senza fare un discorso teologico, non sono un teologo, e nemmeno catechistico, di introduzione a quella fede. Secondo il metodo dell’Azione Cattolica cerco di dare argomenti per una migliore consapevolezza storica e sociale, perché per agire in società occorre conoscerla in maniera affidabile. Penso ai miei interlocutori come a persone che hanno finito le scuole superiori, o hanno raggiunto un livello di cultura corrispondente a quel livello scolastico, e che hanno il tempo e l’esigenza di ragionare su quei temi. Non do per scontato che intendano il senso della terminologia religiosa, per cui ne adotto una neutra, non esplicitamente religiosa, e, se mi capita di usare le parole della religione, ne spiego il senso. Tengo fuori la spiritualità, perché essa richiede relazioni personali molto più forti di quelle che si possono sviluppare sul WEB, cresce nella preghiera e nella liturgia: chi sente il desiderio di esservi introdotto deve raggiungere una comunità di fede. Può essere studiata nelle sue manifestazioni esteriori e sociali, come fanno gli antropologi, ma così si rimane al suo esterno e non la si conosce veramente.

  Cerco di sviluppare un discorso colto, non superficiale, fatto di ragionamenti compiuti e con precisi riferimenti culturali, sui quali chi vuole può discutere. Il mio però non è un discorso scientifico, perché di quei temi non tratto da specialista, come sono i teologi, gli storici, i sociologi, gli antropologi e gli psicologi: non ne conosco abbastanza e, soprattutto, non so tutto quello che è necessario sapere per essere un specialista. Del resto questa è la condizione di ogni specialista riguardo alle altre specializzazioni. Le scienze evolvono anche nelle relazioni tra varie specializzazioni, in un rapporto interdisciplinare, e allora il discorso colto costituisce la base per una comune comprensione. E, comunque, per gli scopi del mio discorso, non occorre una precisione specialistica, ma semmai una certa affidabilità nei riferimento, ad esempio nella ricostruzione sommaria dei fenomeni storici. Per raggiungerla, nelle relazioni intellettuali, ci si aiuta a vicenda, formulando obiezioni e proposte di correzioni: in questo consiste il dialogo intellettuale. Anch’io mi valgo di questo lavoro, ma non appare qui, è fatto nei miei ambienti sociali di riferimento.

  Un cordiale benvenuto a tutti e un vivo ringraziamento a tutti coloro che vorranno interloquire.

  Dall’anno associativo 2020/2021 il gruppo di AC di San Clemente Papa si riunisce abitualmente due martedì e due sabati al mese, alle 17, e anima la Messa domenicale delle 9. Durante la pandemia da Covid 19 ci siamo riuniti in videoconferenza Google Meet. Anche dopo che la situazione sanitaria sarà tornata alla normalità, organizzeremo riunioni dedicate a temi specifici e aperte ai non soci con questa modalità.

 Per partecipare alle riunioni del gruppo on line con Google Meet, inviare, dopo la convocazione della riunione di cui verrà data notizia sul blog, una email a mario.ardigo@acsanclemente.net comunicando come ci si chiama, la email con cui si vuole partecipare, il nome e la città della propria parrocchia e i temi di interesse. Via email vi saranno confermati la data e l’ora della riunione e vi verrà inviato il codice di accesso. Dopo ogni riunione, i dati delle persone non iscritte verranno cancellati e dovranno essere inviati nuovamente per partecipare alla riunione successiva.

 La riunione Meet sarà attivata cinque minuti prima dell’orario fissato per il suo inizio.

Mario Ardigò, dell'associazione di AC S. Clemente Papa - Roma

NOTA IMPORTANTE / IMPORTANT NOTE

SUL SITO www.bibbiaedu.it POSSONO ESSERE CONSULTATI LE TRADUZIONI IN ITALIANO DELLA BIBBIA CEI2008, CEI1974, INTERCONFESSIONALE IN LINGUA CORRENTE, E I TESTI BIBLICI IN GRECO ANTICO ED EBRAICO ANTICO. CON UNA FUNZIONALITA’ DEL SITO POSSONO ESSERE MESSI A CONFRONTO I VARI TESTI.

ON THE WEBSITE www.bibbiaedu.it THE ITALIAN TRANSLATIONS OF THE BIBLE CEI2008, CEI1974, INTERCONFESSIONAL IN CURRENT LANGUAGE AND THE BIBLICAL TEXTS IN ANCIENT GREEK AND ANCIENT JEWISH MAY BE CONSULTED. WITH A FUNCTIONALITY OF THE WEBSITE THE VARIOUS TEXTS MAY BE COMPARED.

domenica 11 dicembre 2022

Effervescenza mitologica

 

Effervescenza mitologica

   La produzione dei miti è continua nelle società umane. La nostra mente cerca di produrre il senso  di ciò che si sta vivendo descrivendolo a partire da ciò che trova nell’ambiente culturale in cui siamo immersi, combinandone gli elementi senza porsi tanti problemi fino a comporre una narrazione persuasiva. E allora vi crede se, in qualche modo, quel senso funziona  nelle relazioni sociali.

  In teologia si parla di un senso della fede  della persona credente, per il quale essa saprebbe intuire la verità, anche senza saperla descrivere con termini appropriati. E’ questione che è stata spiegata dalla Commissione teologica internazionale nel documento “Sensus fidei nella vita della Chiesa” del 2014

https://www.vatican.va/roman_curia/congregations/cfaith/cti_documents/rc_cti_20140610_sensus-fidei_it.html

  Tale essendo la dottrina, va detto che si tratta di cosa certamente controintuitiva, nel senso che non risulta particolarmente evidente al non teologo. In realtà l’esperienza che facciamo è che la gente si beve qualsiasi cosa, purché sia espressa in una bella storia.

  Gli studiosi dei processi cognitivi umani avvertono che è proprio in questo modo che la natura fa funzionare i nostri processi mentali. Su questa base, poi, quella branca delle scienze danno efficaci suggerimenti alla tecnologia dei marketing, quell’attività delle aziende che svolgono attività economiche che consiste nel convincere i consumatori a scegliere un certo prodotto a preferenza di altri, che spesso sono perfettamente equivalenti o addirittura migliori. Il diritto civile delle società più avanzate vi pone dei limiti a protezione dei consumatori, oltre i quali si parla di pubblicità ingannevole. In caso di violazione c’è la possibilità di ricorrere ai giudici. Anche le Chiese cristiane si sono poste il problema e questo fin dalle origini, ma, almeno dal Secondo secolo, con il consolidarsi di una organizzazione ecclesiastica retta da un ceto di consacrati, il clero, in funzione di protezione di quel potere. 

 Poiché le argomentazioni, svolte con il metodo dell’antica filosofia (la teologia divenne una scienza solo intorno al Ducento europeo), naturalmente facevano poco effetto sugli incolti, dal Quarto secolo, quando il cristianesimo divenne obbligatorio in quanto inglobato nell’ideologia e nel diritto dell’impero romano  riformato, il cui centro fu rapidamente spostato a Bisanzio/Costantinopoli, in Tracia, si ricorse alla violenza politica. Quest’ultima divenne particolarmente efferata, e stragista nel Secondo millennio, al quale risale l’organizzazione della Chiesa cattolica come ancor oggi la viviamo. Le società europee se ne liberarono gradualmente in un travagliato processo innescato nel Seicento, dal quale emersero le democrazie che ai tempi nostri reggono gli ordinamenti statali europei e la stessa l’Unione europea. Esso fu furiosamente contrastato dal Papato romano. Solo durante il Concilio Vaticano 2°, svoltosi a Roma tra il 1962 e il 1962, si dichiarò di rinunciare a quel metodo per imporre l’uniformità religiosa, e precisamente con la Dichiarazione sulla libertà religiosa Della dignità umana”

https://www.vatican.va/archive/hist_councils/ii_vatican_council/documents/vat-ii_decl_19651207_dignitatis-humanae_it.html

  Il problema però rimane, nella pratica, e anche su scala minore nelle realtà di base.

  Bisogna quindi discuterci sopra.

  Vediamo che ogni tanto spunta qualche gruppo che crea delle specie di santuari privati sulla base di visioni o di altri prodigi. In Europa abbiamo un caso eclatante del genere, sviluppatosi negli ultimi decenni,  che l’autorità ecclesiastica, non riuscendo a contenerlo con provvedimenti disciplinari, ha sostanzialmente consentito, in attesa di vedere come evolve la situazione. In realtà i miti dei santuari miracolanti sono stati, soprattutto dal Secondo millennio, uno strumento importante di governo ecclesiastico. La gente vi si affida senza alcuna remora, nonostante che i prodigi sui quali sono costruite le loro narrazioni siano tutt’altro che evidenti (diciamo evidente ciò che si impone alla ragione senza necessità di essere provato e che quindi tutti possono capire). La caratteristica principale dei prodigi religiosi è in genere di essere vissuti come evidenti  dalla gente anche se non lo sono, salvo che in una piccolissima cerchia. Va detto che le narrazioni bibliche sono piene di prodigi e, in particolare, lo sono le narrazioni della vita del Maestro.

  Possiamo considerare una specie di prodigio, in quel senso, anche il sensus fidei, per come ci viene presentato, quindi come evidente,  anche se, come s’è visto, la teologia ci ha argomentato molto sopra e la sua evidenza risulti chiara più che altro ai teologi. Va detto che esso è anche alla base della proposta di una nuova sinodalità ecclesiale che ci è venuta da papa Francesco e quindi dei processi sinodali avviati un anno fa.

  Il coinvolgimento di tutta la gente, persone colte e non,  in una sinodalità totale  quindi in un modo più partecipato e consapevole di vivere la fede da parte di tutti, non solo da parte di chi esercita poteri ecclesiastici, si basa sull’idea che tutti  possano intuire  le verità  di fede anche se non sanno di teologia, e anche di nessun altra cosa. In questo senso verità è inteso come ciò che deve  essere accettato per essere inclusi nella Chiesa e del quale la gerarchia  ecclesiastica rivendica il monopolio, asserendo di averlo ricevuto dal Maestro come parte della propria missione di ammaestrare  le genti.

  Che succede, però, se, nel tentativo di sinodalizzare  una realtà di base, nella spontanea effervescenza mitologica della società si produce un evento sociale miracolante, com’era molto comune fino alle soglie dell’età moderna, e come ancora ciclicamente accade?

  Non dobbiamo pensare necessariamente a un prodigio all’apparenza soprannaturale, ma in particolar modo all’emergere di una di quelle personalità dette carismatiche perché sembrano imporsi alla gente al di là della forza degli argomenti spesi e anche dell’esempio di vita vissuta che manifestano. Sembrano fascinare le altre persone ed esse cadono in loro dominio.

  Una delle soluzioni è di considerare il sensus fidei, diciamo la naturale intuizione della via giusta, riguardo a come va il mondo e alle persone, come tale solo se conforme a ciò che, all’epoca in cui si vive,  vuole l’autorità sacrale istituita nella Chiesa, cioè la  gerarchia. Ma in questo modo la risoluzione è solo apparente, perché, in realtà annulla,  nell’obbedienza all’autorità costituita come suo criterio di discernimento, ciò che si vorrebbe intendere come sensus fidei.

  Va detto che l’intuizione  in cui si vuole far consistere il sensus fidei  è senz’altro controintuitiva anche tenendo conto dell’enorme violenza politica che fu esercitata nello scorso Millennio per contrastare nelle società tutte le tendenze considerate errate, quindi proprio per correggerlo.

  Lasciando il problema alla teologia nel suo sviluppo argomentativo, ce lo dobbiamo porre nella pratica sociale nel momento in cui vorremmo cercare di sperimentare una sinodalità reale  nelle collettività di base, le uniche realmente esistenti da punto di vista antropologico perché tutto ciò che le sovrasta è solo organizzazione burocratica, quindi sistema per governarle.

  Non ho certamente un metodo che sicuramene potrebbe evitare la spontanea degenerazione di una comunità sinodale in mitologie bizzarre. Bisognerebbe, appunto, discuterne e poi provare, fare tirocinio.

  Il principio sinodale “Non solo da noi, non senza di noi”, se accettato come una sorta di costituzione  di una forma di convivenza religiosa di base,  porterebbe da un lato alla tolleranza, da parte di coloro che nella neo-mitologia non si sentono coinvolti, dall’altro all’astenersi dal totalizzarla, pretendendo di imporla a tutte le altre persone, quindi all’intera collettività di base,  quanto alla componente che invece se ne è persuasa. E’ in realtà anche l’estensione di un principio molto importante delle democrazia avanzate europee che è espresso anche nell’art.19 della nostra Costituzione:

art. 19.

Tutti hanno diritto di professare liberamente la propria fede religiosa in qualsiasi forma, individuale o associata, di farne propaganda e di esercitarne in privato o in pubblico il culto, purché non si tratti di riti contrari al buon costume.

  E’ uno dei fondamenti della laicità dello stato: se è libera la professione religiosa, le istituzioni pubbliche non devono legarsi a nessuna in particolare. Significa il ripudio della violenza politica che nel passato fu impiegata per discriminare tra religioni, facendo ad esempio di quella cattolica la religione di stato. Questo principio, proclamato nel 1948 quando l’Italia era molto meno multietnica di oggi, ci è tornato utilissimo ai tempi nostri nei quali imponenti migrazioni stanno portando a stretto contatto culture nate in contesti sociali molto diversi.

  Ma, si può obiettare, certo ognuno può professare come crede, ma perché rimanere insieme se si è tanto differenti nelle impostazioni di fondo? In effetti, in certe situazioni è senz’altro meglio dividersi. Quelli del Ku Klux Klan  si definiscono cristiani, tanto che nelle loro liturgie accendono croci infuocate, ma, se in parrocchia prendesse piede una via di quel tipo, me ne andrei via se fossero in larga maggioranza e cercherei di contenerli per via giudiziaria nel caso opposto.

 La mia esperienza è che, frequentandosi e conoscendosi meglio, in genere si finisce per scoprire di avere in comune molto più di ciò che divide e che rimanere insieme conviene.

  La base della sinodalità di base non sta tanto nel teorizzarla, ma nel provare a praticarla, correggendosi in ciò che non funziona: questo è un tirocinio.

 Ne discuteremo dal prossimo 14 gennaio, alle ore 17, in presenza in parrocchia, in sala rossa, e in videoconferenza Meet, nel ciclo di incontri di Ac San Clemente  dedicato a “Sperimentare la sinodalità nelle realtà di base”. Il link per accedere in videoconferenza può essere chiesto scrivendo a mario.ardigo@acsanclemente.net e, comunque, verrà pubblicato sul blog alle ore 16:50 del giorno dell’incontro.

Mario Ardigò – Azione Cattolica in San Clemente papa – Roma, Monte Sacro, Valli