INFORMAZIONI UTILI SU QUESTO BLOG

  Questo blog è stato aperto da Mario Ardigò per consentire il dialogo fra gli associati dell'associazione parrocchiale di Azione Cattolica della Parrocchia di San Clemente Papa, a Roma, quartiere Roma - Montesacro - Valli, un gruppo cattolico, e fra essi e altre persone interessate a capire il senso dell'associarsi in Azione Cattolica, palestra di libertà e democrazia nello sforzo di proporre alla società del nostro tempo i principi di fede, secondo lo Statuto approvato nel 1969, sotto la presidenza nazionale di Vittorio Bachelet, e aggiornato nel 2003.

  This blog was opened by Mario Ardigò to allow dialogue between the members of the parish association of Catholic Action of the Parish of San Clemente Papa, in Rome, the Roma - Montesacro - Valli district, a Catholic group, and between them and other interested persons to understand the meaning of joining in Catholic Action, a center of freedom and democracy in the effort to propose the principles of faith to the society of our time, according to the Statute approved in 1969, under the national presidency of Vittorio Bachelet, and updated in 2003.

*************************

L’Azione Cattolica Italiana è un’associazione di laici nella chiesa cattolica che si impegnano liberamente per realizzare, nella comunità cristiana e nella società civile, una specifica esperienza, ecclesiale e laicale, comunitaria e organica, popolare e democratica. (dallo Statuto)

Italian Catholic Action is an association of lay people in the Catholic Church who are freely committed to creating a specific ecclesial and lay, community and organic, popular and democratic experience in the Christian community and in civil society. (from the Statute)

**********************************

  Questo blog è un'iniziativa di laici aderenti all'Azione Cattolica della parrocchia di San Clemente papa e manifesta idee ed opinioni espresse sotto la personale responsabilità di chi scrive. Esso non è un organo informativo della parrocchia né dell'Azione Cattolica e, in particolare, non è espressione delle opinioni del parroco e dei sacerdoti suoi collaboratori, anche se i laici di Azione Cattolica che lo animano le tengono in grande considerazione.

  Chi voglia pubblicare un contenuto (al di là dei semplici commenti ai "post", che possono essere lasciati cliccando su "commenti" ma solo da chi abbia un’identità Google), può inviarlo a Mario Ardigò all'indirizzo di posta elettronica marioardigo@acsanclemente.net all'interno di una e-mail o come allegato Word a una e-email.

  I contenuti pubblicati su questo blog possono essere visualizzati senza restrizioni da utenti di tutto il mondo e possono essere elaborati da motori di ricerca; dato il tema del blog essi potrebbero anche rivelare un'appartenenza religiosa. Nel richiederne e autorizzarne la pubblicazione si rifletta bene se inserirvi dati che consentano un'identificazione personale o, comunque, dati di contatto, come indirizzo email o numeri telefonici.

  Non è necessario, per leggere i contenuti pubblicati sul blog, iscriversi ai "lettori fissi".

  L'elenco dei contenuti pubblicati si trova sulla destra dello schermo, nel settore archivio blog, in ordine cronologico. Per visualizzare un contenuto pubblicato basta cliccare sul titolo del contenuto. Per visualizzare i post archiviati nelle cartelle per mese o per anno, si deve cliccare prima sul triangolino a sinistra dell'indicazione del mese o dell'anno.

  Dal gennaio del 2012, su questo blog sono stati pubblicati oltre 3.200 interventi (post) su vari argomenti. Per ricercare quelli su un determinato tema, impostare su GOOGLE una ricerca inserendo "acvivearomavalli.blogspot.it" + una parola chiave che riguarda il tema di interesse (ad esempio "democrazia").

GOOGLE INSERISCE DEI COOKIE NEL CORSO DELLA VISUALIZZAZIONE DEL BLOG. SI TRATTA DI PROGRAMMI COMUNEMENTE UTILIZZATI PER MIGLIORARE E RENDERE PIU' VELOCE LA LETTURA. INTERAGENDO CON IL BLOG LI SI ACCETTA. I BROWSER DI NAVIGAZIONE SUL WEB POSSONO ESSERE IMPOSTATI PER NON AMMETTERLI: IN TAL CASO, PERO', POTREBBE ESSERE IMPOSSIBILE VISUALIZZARE I CONTENUTI DEL BLOG.

  Scrivo per dare motivazioni ragionevoli all’impegno sociale. Lo faccio secondo l’ideologia corrente dell’Azione Cattolica, che opera principalmente in quel campo, e secondo la mia ormai lunga esperienza di vita sociale. Quindi nell’ordine di idee di una fede religiosa, dalla quale l’Azione Cattolica trae i suoi più importanti principi sociali, ma senza fare un discorso teologico, non sono un teologo, e nemmeno catechistico, di introduzione a quella fede. Secondo il metodo dell’Azione Cattolica cerco di dare argomenti per una migliore consapevolezza storica e sociale, perché per agire in società occorre conoscerla in maniera affidabile. Penso ai miei interlocutori come a persone che hanno finito le scuole superiori, o hanno raggiunto un livello di cultura corrispondente a quel livello scolastico, e che hanno il tempo e l’esigenza di ragionare su quei temi. Non do per scontato che intendano il senso della terminologia religiosa, per cui ne adotto una neutra, non esplicitamente religiosa, e, se mi capita di usare le parole della religione, ne spiego il senso. Tengo fuori la spiritualità, perché essa richiede relazioni personali molto più forti di quelle che si possono sviluppare sul WEB, cresce nella preghiera e nella liturgia: chi sente il desiderio di esservi introdotto deve raggiungere una comunità di fede. Può essere studiata nelle sue manifestazioni esteriori e sociali, come fanno gli antropologi, ma così si rimane al suo esterno e non la si conosce veramente.

  Cerco di sviluppare un discorso colto, non superficiale, fatto di ragionamenti compiuti e con precisi riferimenti culturali, sui quali chi vuole può discutere. Il mio però non è un discorso scientifico, perché di quei temi non tratto da specialista, come sono i teologi, gli storici, i sociologi, gli antropologi e gli psicologi: non ne conosco abbastanza e, soprattutto, non so tutto quello che è necessario sapere per essere un specialista. Del resto questa è la condizione di ogni specialista riguardo alle altre specializzazioni. Le scienze evolvono anche nelle relazioni tra varie specializzazioni, in un rapporto interdisciplinare, e allora il discorso colto costituisce la base per una comune comprensione. E, comunque, per gli scopi del mio discorso, non occorre una precisione specialistica, ma semmai una certa affidabilità nei riferimento, ad esempio nella ricostruzione sommaria dei fenomeni storici. Per raggiungerla, nelle relazioni intellettuali, ci si aiuta a vicenda, formulando obiezioni e proposte di correzioni: in questo consiste il dialogo intellettuale. Anch’io mi valgo di questo lavoro, ma non appare qui, è fatto nei miei ambienti sociali di riferimento.

  Un cordiale benvenuto a tutti e un vivo ringraziamento a tutti coloro che vorranno interloquire.

  Dall’anno associativo 2020/2021 il gruppo di AC di San Clemente Papa si riunisce abitualmente due martedì e due sabati al mese, alle 17, e anima la Messa domenicale delle 9. Durante la pandemia da Covid 19 ci siamo riuniti in videoconferenza Google Meet. Anche dopo che la situazione sanitaria sarà tornata alla normalità, organizzeremo riunioni dedicate a temi specifici e aperte ai non soci con questa modalità.

 Per partecipare alle riunioni del gruppo on line con Google Meet, inviare, dopo la convocazione della riunione di cui verrà data notizia sul blog, una email a mario.ardigo@acsanclemente.net comunicando come ci si chiama, la email con cui si vuole partecipare, il nome e la città della propria parrocchia e i temi di interesse. Via email vi saranno confermati la data e l’ora della riunione e vi verrà inviato il codice di accesso. Dopo ogni riunione, i dati delle persone non iscritte verranno cancellati e dovranno essere inviati nuovamente per partecipare alla riunione successiva.

 La riunione Meet sarà attivata cinque minuti prima dell’orario fissato per il suo inizio.

Mario Ardigò, dell'associazione di AC S. Clemente Papa - Roma

NOTA IMPORTANTE / IMPORTANT NOTE

SUL SITO www.bibbiaedu.it POSSONO ESSERE CONSULTATI LE TRADUZIONI IN ITALIANO DELLA BIBBIA CEI2008, CEI1974, INTERCONFESSIONALE IN LINGUA CORRENTE, E I TESTI BIBLICI IN GRECO ANTICO ED EBRAICO ANTICO. CON UNA FUNZIONALITA’ DEL SITO POSSONO ESSERE MESSI A CONFRONTO I VARI TESTI.

ON THE WEBSITE www.bibbiaedu.it THE ITALIAN TRANSLATIONS OF THE BIBLE CEI2008, CEI1974, INTERCONFESSIONAL IN CURRENT LANGUAGE AND THE BIBLICAL TEXTS IN ANCIENT GREEK AND ANCIENT JEWISH MAY BE CONSULTED. WITH A FUNCTIONALITY OF THE WEBSITE THE VARIOUS TEXTS MAY BE COMPARED.

lunedì 8 luglio 2024

Intelligenza artificiale: un direttore spirituale?

 

 

Ho assegnato a un servizio di intelligenza artificiale questo compito:

 

 Sto scrivendo un romanzo dal titolo "Storie romane" ambientato nella città di Roma nel 2025, anno in cui la chiesa Cattolica celebrerà un Anno Santo. Nel capitolo 3, Diotima, una signora di cinquant'anni, vuole convincere il suo compagno, Cristoforo, che vuole partecipare a un rito dell'Anno Santo, che le religioni sono un prodotto culturale, non la realtà, e che, in particolare, questo è vero per il cristianesimo, tanto che anche la stessa esistenza di Cristo è testimoniata da poche fonti affidabili. Diotima cerca di non urtare la suscettibilità di Cristoforo, per non offnderlo, ma cerca di portare argomenti forti per sostenere la sua tesi. Cristoforo ama Diotima e non vuole rompere con lei, ma è deciso a continuare a praticare i riti della sua religione, che è quella cristiana cattolica. Scrivi un dialogo tra i due personaggi, in mille parole, che vorrei inserire al centro del capitolo.

 

Ecco la riposta che ho avuto in pochi secondi.

******************************

«Certo, ecco il dialogo tra Diotima e Cristoforo»:

 

---

 

Diotima e Cristoforo stavano passeggiando lungo il Tevere, immersi nei loro pensieri. Il sole di fine giornata tingeva il cielo di sfumature arancioni e rosate, creando un'atmosfera serena e pacifica. Era il momento giusto per affrontare un tema delicato, pensò Diotima.

 

"Ti vedo pensieroso, Cristoforo. A cosa stai pensando?" chiese Diotima, cercando di rompere il silenzio.

 

Cristoforo sorrise leggermente. "Stavo pensando all'Anno Santo. Sarà un'occasione unica, sai? Non capita spesso di vivere un Giubileo. Vorrei partecipare ai riti, alle celebrazioni. Sarebbe un'esperienza spirituale profonda."

 

Diotima annuì lentamente, ponderando le sue parole. "Capisco, è un evento molto significativo per i credenti. Ma mi chiedevo... cosa ti spinge così tanto a voler partecipare? Cosa cerchi esattamente?"

 

Cristoforo si fermò, guardando il fiume scorrere lento. "È difficile da spiegare. È una questione di fede, di sentirsi parte di qualcosa di più grande, di trovare un senso di pace interiore. La mia fede mi ha sempre guidato, anche nei momenti più difficili."

 

Diotima lo guardò con dolcezza, cercando di non apparire troppo critica. "Cristoforo, tu sai quanto rispetto la tua fede e i tuoi sentimenti. Ma vorrei che considerassi un punto di vista diverso. Hai mai pensato che le religioni possano essere un prodotto culturale, una costruzione umana?"

 

Cristoforo la fissò, visibilmente turbato. "Cosa intendi esattamente?"

 

"Vedi," iniziò Diotima con calma, "le religioni sono nate in contesti storici e culturali specifici. Sono state influenzate dalle condizioni sociali, economiche e politiche del tempo. Prendi il cristianesimo, per esempio. La sua nascita e diffusione sono legate a contesti storici ben precisi."

 

Cristoforo sospirò, cercando di mantenere la calma. "So che la storia ha il suo peso, ma la fede va oltre la storia. È qualcosa di più profondo."

 

Diotima annuì di nuovo. "Certo, la fede è personale e profonda. Ma non possiamo ignorare le evidenze storiche. Ad esempio, la figura di Cristo. Ci sono pochissime fonti storiche affidabili che attestano la sua esistenza. I Vangeli sono scritti molto tempo dopo gli eventi che descrivono, e sono documenti religiosi, non storici."

 

Cristoforo strinse le labbra, sentendo il peso delle parole di Diotima. "Quindi tu pensi che tutto ciò in cui credo sia solo una costruzione? Una storia inventata?"

 

"Non è questo che intendo," rispose Diotima dolcemente. "La fede ha un valore immenso, dà conforto e speranza. Ma credo che sia importante essere consapevoli delle origini culturali delle nostre credenze. Capire che le religioni si sono evolute e sono state modellate dagli esseri umani può aiutarci a vedere le cose in modo più critico e aperto."

 

Cristoforo scosse la testa. "Ma allora cosa rimane della mia fede? Se tutto è solo una costruzione umana, dov'è la verità?"

 

"La verità," disse Diotima, "può essere qualcosa di diverso per ognuno di noi. Non voglio toglierti la tua fede, Cristoforo. Voglio solo che tu consideri l'idea che la spiritualità può essere vissuta in modi diversi. Non è necessario seguire alla lettera i riti o credere ciecamente in ciò che ci è stato insegnato. Possiamo cercare una connessione con qualcosa di più grande in modi più personali e autentici."

 

Cristoforo rimase in silenzio per un momento, riflettendo sulle parole di Diotima. "È difficile, Diotima. La mia fede è stata una guida per tutta la mia vita. Non so se posso cambiarla così facilmente."

 

Diotima gli prese la mano, stringendola con affetto. "Non ti sto chiedendo di cambiarla. Voglio solo che tu apra la mente a nuove possibilità. Non devi abbandonare ciò in cui credi, ma forse puoi arricchirlo con una comprensione più profonda e critica."

 

Cristoforo annuì lentamente, sentendo il peso della decisione. "Ci penserò, Diotima. Ti prometto che ci penserò. Ma per ora, ho bisogno di tempo."

 

"Sì, prenditi tutto il tempo che ti serve," disse Diotima sorridendo. "Sarò sempre qui per te, indipendentemente da ciò che deciderai."

 

Mentre continuavano a passeggiare lungo il Tevere, il silenzio tra loro non era più carico di tensione, ma di una nuova comprensione reciproca. Le parole di Diotima avevano piantato un seme di dubbio e riflessione nel cuore di Cristoforo, un seme che avrebbe potuto crescere in qualcosa di significativo nel tempo.

 

---

 

Spero che questo dialogo rispecchi i tuoi personaggi e l'atmosfera del tuo romanzo. Se hai bisogno di modifiche o ulteriori dettagli, fammelo sapere!

******************************

 

 Nei prossimi anni i sistemi di intelligenza artificiale avranno un ruolo molto importante nella nostra vita sociale, molto più di oggi. E già oggi ci guidano in modi di cui in genere non ci avvediamo.

  I sistemi di intelligenza artificiale possono anche creare l’apparenza, molto realistica, di un direttore spirituale, in grado di utilizzare tutto ciò che consentiamo a quei sistemi di sapere di noi interagendo con loro, e quindi enormemente più efficace di qualsiasi figura umana che svolge un ruolo del genere. Inoltre un direttore spirituale non umano ha per noi tutto il tempo che vogliamo ed è in grado di modificare le sue reazioni a seconda delle nostre, naturalmente sempre nel rispetto dei comandi che il sistema di intelligenza artificiale che lo genera ha avuto dai suoi committenti.

  I nostri pastori sono giustamente preoccupati.

  Per saperne di più vi consiglio di leggere le opere divulgative di uno dei massimi esperti nel campo, Paolo Benanti, frate francescano e professore all’Università Gregoriana di Roma. E’ membro  di A.I. Advisory body,  consiglio di consulenza delle Nazioni Unite sui rischi, le opportunità e la governance internazionale dell’Intelligenza Artificiale; è stato nominato dal Segretario generale delle Nazioni Unite [sito Web: https://www.un.org/en/ai-advisory-body ]

 Questo è l’indirizzo del suo sito sul Web:

https://www.paolobenanti.com/

 Questo quello del suo blog:

https://www.paolobenanti.com/blog

 In particolare vi consiglio:

Le macchine sapienti. Intelligenze artificiali e decisioni umane -  Marietti 1820, 2018.

  In questi giorni sto leggendo:

Human in the loop. Decisioni umane e intelligenze artificiali – Mondadori Università, 2022.

Entrambi i libri sono disponibili in ebook e Kindle.

  Dal 2013 si è capito che i sistemi di intelligenza artificiale hanno anche una grande efficacia nella propaganda politica.

 Qualche giorno fa, Paolo Benanti ha scritto su Avvenire  l’articolo che trascrivo di seguito

 

La democrazia resisterà al potere dell'intelligenza artificiale?

Avvenire 5-7-24

https://www.avvenire.it/opinioni/pagine/cosa-cambia-nell-era-dell-intelligenza-artificiale-democrazia-computazionale

 

  Durante la Seconda guerra mondiale, per scopi bellici, furono sviluppati i primi computer: Colossus, creato a Bletchley Park nel Regno Unito e, negli Usa, l’Atanasoff-Berry Computer e l’Eniac. Nell’immediato dopoguerra a partire dagli anni ’50, l’introduzione dei transistor al silicio ha permesso la creazione di computer più piccoli, veloci e affidabili mentre i circuiti integrati, apparsi negli anni ’60, hanno ulteriormente ridotto le dimensioni e i costi, aumentando la funzionalità dei computer. Si inaugura così una stagione in cui si diffonde la potenza computazionale nella società. In quegli anni, questa distribuzione della potenza computazionale avviene confinandola in “mainframe”. Tuttavia, è la comparsa di una nuova corrente culturale che possiamo definire, ci si perdoni il gioco di parole, come Bit generation, che ha prodotto il profondo meccanismo di decentralizzazione dei decenni seguenti. La rivoluzione tecnologica si è nutrita dal seme della controcultura californiana degli anni ’60. Il centro di questo modo di vedere il computer e l’informatica è stato ed è la Silicon Valley, l’area compresa tra San Francisco e San José.

  È stato soprattutto l’ideale comunitario dei figli dei fiori, la loro indole libertaria, la voglia di allargare gli orizzonti e il disprezzo per l’autorità centralizzata a fare da asse portante per i fondamenti filosofici ed etici di Internet e dell’intera rivoluzione del personal computer. La rete si è avviata proprio verso il crepuscolo di quell’esperienza.
La fine di questo processo di democratizzazione si è avuto verso la fine del primo decennio di questo secolo con l’avvento dello smartphone.

  Nel momento in cui la potenza computazionale personale ha iniziato ad abitare le nostre tasche, ha iniziato anche a sottrarci una certa autonomia: lo smartphone ha bisogno di un sottostato invisibile e fondamentale, la rete, che ne garantisce l’operatività e che nutre il potere computazionale tascabile che abbiamo e “datifica” le nostre esistenze personali. Di fatto lo smartphone ha cominciato a interporsi in maniera sempre più massiccia fra noi e le cose che facciamo quotidianamente riconfigurando in termini di transazione digitale, la maggior parte degli atti che compongono la nostra quotidianità. Ma se la nostra esistenza e la nostra capacità di agire nello spazio pubblico si è riconfigurata in forma digitale, di fatto il nostro diritto e potere di cittadinanza è divenuto di fatto computazionale. Oggi le nostre esistenze democratiche sono esistenze computazionali. La democrazia divenuta computazionale sfrutta oggi anch’essa le potenzialità delle tecnologie informatiche per rendere più efficace e inclusiva la partecipazione dei cittadini alle decisioni pubbliche. Tuttavia, se il primo decennio del secolo si è concluso con le primavere arabe facendoci sperare che il digitale connesso fosse lo spazio dove si sarebbe diffusa e rafforzata la democrazia liberale, la fine del secondo decennio, con le rivolte di Capitol Hill, ci ha iniziato a far temere per il futuro della democrazia nello spazio digitale-computazionale.

 L’avvento delle intelligenze artificiali sta di nuovo cambiando l’orizzonte. I servizi dell’IA sfocano il confine tra potere computazionale personale e potere centralizzato nel cloud: nell’usare i nostri telefoni non sappiamo quasi più cosa viene eseguito in locale e cosa in cloud. Questa nuova forma di centralizzazione nei cloud però adesso con sé anche una centralizzazione della capacità computazionale personale associata alla democrazia. La domanda da affrontare allora sarà come rendere democratico il potere centralizzato del cloud e dell’AI evitando che la democrazia computazionale collassi in una oligarchia del cloud.
L’esperienza d’uso dei computer è destinata a subire una nuova radicale trasformazione.

 Fin dall’inizio della storia del computer è stato l’uomo il collo di bottiglia nella relazione con la macchina. Nel 1975, con l’introduzione del sistema operativo DOS, abbiamo velocizzato la relazione con la macchina grazie alle tastiere. Nel 1985 i sistemi a finestre come Windows, ci hanno permesso di guadagnare velocità con il mouse. A partire dalla fine degli anni Novanta il touch è stato un ulteriore cambio di relazione. Oggi ci sembra di aver raggiunto la più naturale e veloce delle interfacce: il linguaggio umano. Musk continua a sognare frontiere più veloci con i suoi impianti cerebrali. Di fatto infondere i sistemi operativi con dei Large Language Model (LLM) eseguiti in locale è una rivoluzione nell’interfaccia e nella velocità di utilizzo della macchina: mai come ora possiamo dire cosa fare alla macchina come faremmo con un nostro simile e siccome la capacità di cooperare tra membri della nostra specie è alla base della nostra ascesa planetaria come specie dominante, non pochi iniziano a sognare un futuro fatto di utopie o distopie al confine dell’ibridazione tra uomo e macchina.

 Uno degli aspetti più preoccupanti di questa nuova frontiera dell’interazione con la macchina è l’enorme ampliarsi della superficie di attacco cyber. Poter far eseguire dei processi al computer mediante comandi linguistici significa di fatto trasformare gli LLM [Large Language Model (LLM) = Modelli linguistici di grandi dimensione – la tecnologia di intelligenza artificiale che consente ai sistemi di intelligenza artificiale di comprendere  generare testi] in agenti in grado di compiere operazioni sul computer: dei maggiordomi elettronici. Se fino ad oggi gli hacker potevano entrare nei nostri sistemi e prelevare dati, cancellarli o criptarli per chiedere riscatti o usare il nostro computer per fare attacchi verso altri computer, cosa saranno in grado di fare oggi? Con la stessa efficienza con cui aiuta noi, il nostro maggiordomo può trovare tutte le nostre informazioni compromettenti e comunicarle al malintenzionato.

La democrazia saprà insomma essere resiliente a queste nuove forme di potere computazionale?

 

Mario Ardigò – Azione Cattolica in San Clemente papa – Roma, Monte Sacro, Valli