INFORMAZIONI UTILI SU QUESTO BLOG

  Questo blog è stato aperto da Mario Ardigò per consentire il dialogo fra gli associati dell'associazione parrocchiale di Azione Cattolica della Parrocchia di San Clemente Papa, a Roma, quartiere Roma - Montesacro - Valli, un gruppo cattolico, e fra essi e altre persone interessate a capire il senso dell'associarsi in Azione Cattolica, palestra di libertà e democrazia nello sforzo di proporre alla società del nostro tempo i principi di fede, secondo lo Statuto approvato nel 1969, sotto la presidenza nazionale di Vittorio Bachelet, e aggiornato nel 2003.

  This blog was opened by Mario Ardigò to allow dialogue between the members of the parish association of Catholic Action of the Parish of San Clemente Papa, in Rome, the Roma - Montesacro - Valli district, a Catholic group, and between them and other interested persons to understand the meaning of joining in Catholic Action, a center of freedom and democracy in the effort to propose the principles of faith to the society of our time, according to the Statute approved in 1969, under the national presidency of Vittorio Bachelet, and updated in 2003.

*************************

L’Azione Cattolica Italiana è un’associazione di laici nella chiesa cattolica che si impegnano liberamente per realizzare, nella comunità cristiana e nella società civile, una specifica esperienza, ecclesiale e laicale, comunitaria e organica, popolare e democratica. (dallo Statuto)

Italian Catholic Action is an association of lay people in the Catholic Church who are freely committed to creating a specific ecclesial and lay, community and organic, popular and democratic experience in the Christian community and in civil society. (from the Statute)

**********************************

  Questo blog è un'iniziativa di laici aderenti all'Azione Cattolica della parrocchia di San Clemente papa e manifesta idee ed opinioni espresse sotto la personale responsabilità di chi scrive. Esso non è un organo informativo della parrocchia né dell'Azione Cattolica e, in particolare, non è espressione delle opinioni del parroco e dei sacerdoti suoi collaboratori, anche se i laici di Azione Cattolica che lo animano le tengono in grande considerazione.

  Chi voglia pubblicare un contenuto (al di là dei semplici commenti ai "post", che possono essere lasciati cliccando su "commenti" ma solo da chi abbia un’identità Google), può inviarlo a Mario Ardigò all'indirizzo di posta elettronica marioardigo@acsanclemente.net all'interno di una e-mail o come allegato Word a una e-email.

  I contenuti pubblicati su questo blog possono essere visualizzati senza restrizioni da utenti di tutto il mondo e possono essere elaborati da motori di ricerca; dato il tema del blog essi potrebbero anche rivelare un'appartenenza religiosa. Nel richiederne e autorizzarne la pubblicazione si rifletta bene se inserirvi dati che consentano un'identificazione personale o, comunque, dati di contatto, come indirizzo email o numeri telefonici.

  Non è necessario, per leggere i contenuti pubblicati sul blog, iscriversi ai "lettori fissi".

  L'elenco dei contenuti pubblicati si trova sulla destra dello schermo, nel settore archivio blog, in ordine cronologico. Per visualizzare un contenuto pubblicato basta cliccare sul titolo del contenuto. Per visualizzare i post archiviati nelle cartelle per mese o per anno, si deve cliccare prima sul triangolino a sinistra dell'indicazione del mese o dell'anno.

  Dal gennaio del 2012, su questo blog sono stati pubblicati oltre 3.200 interventi (post) su vari argomenti. Per ricercare quelli su un determinato tema, impostare su GOOGLE una ricerca inserendo "acvivearomavalli.blogspot.it" + una parola chiave che riguarda il tema di interesse (ad esempio "democrazia").

GOOGLE INSERISCE DEI COOKIE NEL CORSO DELLA VISUALIZZAZIONE DEL BLOG. SI TRATTA DI PROGRAMMI COMUNEMENTE UTILIZZATI PER MIGLIORARE E RENDERE PIU' VELOCE LA LETTURA. INTERAGENDO CON IL BLOG LI SI ACCETTA. I BROWSER DI NAVIGAZIONE SUL WEB POSSONO ESSERE IMPOSTATI PER NON AMMETTERLI: IN TAL CASO, PERO', POTREBBE ESSERE IMPOSSIBILE VISUALIZZARE I CONTENUTI DEL BLOG.

  Scrivo per dare motivazioni ragionevoli all’impegno sociale. Lo faccio secondo l’ideologia corrente dell’Azione Cattolica, che opera principalmente in quel campo, e secondo la mia ormai lunga esperienza di vita sociale. Quindi nell’ordine di idee di una fede religiosa, dalla quale l’Azione Cattolica trae i suoi più importanti principi sociali, ma senza fare un discorso teologico, non sono un teologo, e nemmeno catechistico, di introduzione a quella fede. Secondo il metodo dell’Azione Cattolica cerco di dare argomenti per una migliore consapevolezza storica e sociale, perché per agire in società occorre conoscerla in maniera affidabile. Penso ai miei interlocutori come a persone che hanno finito le scuole superiori, o hanno raggiunto un livello di cultura corrispondente a quel livello scolastico, e che hanno il tempo e l’esigenza di ragionare su quei temi. Non do per scontato che intendano il senso della terminologia religiosa, per cui ne adotto una neutra, non esplicitamente religiosa, e, se mi capita di usare le parole della religione, ne spiego il senso. Tengo fuori la spiritualità, perché essa richiede relazioni personali molto più forti di quelle che si possono sviluppare sul WEB, cresce nella preghiera e nella liturgia: chi sente il desiderio di esservi introdotto deve raggiungere una comunità di fede. Può essere studiata nelle sue manifestazioni esteriori e sociali, come fanno gli antropologi, ma così si rimane al suo esterno e non la si conosce veramente.

  Cerco di sviluppare un discorso colto, non superficiale, fatto di ragionamenti compiuti e con precisi riferimenti culturali, sui quali chi vuole può discutere. Il mio però non è un discorso scientifico, perché di quei temi non tratto da specialista, come sono i teologi, gli storici, i sociologi, gli antropologi e gli psicologi: non ne conosco abbastanza e, soprattutto, non so tutto quello che è necessario sapere per essere un specialista. Del resto questa è la condizione di ogni specialista riguardo alle altre specializzazioni. Le scienze evolvono anche nelle relazioni tra varie specializzazioni, in un rapporto interdisciplinare, e allora il discorso colto costituisce la base per una comune comprensione. E, comunque, per gli scopi del mio discorso, non occorre una precisione specialistica, ma semmai una certa affidabilità nei riferimento, ad esempio nella ricostruzione sommaria dei fenomeni storici. Per raggiungerla, nelle relazioni intellettuali, ci si aiuta a vicenda, formulando obiezioni e proposte di correzioni: in questo consiste il dialogo intellettuale. Anch’io mi valgo di questo lavoro, ma non appare qui, è fatto nei miei ambienti sociali di riferimento.

  Un cordiale benvenuto a tutti e un vivo ringraziamento a tutti coloro che vorranno interloquire.

  Dall’anno associativo 2020/2021 il gruppo di AC di San Clemente Papa si riunisce abitualmente due martedì e due sabati al mese, alle 17, e anima la Messa domenicale delle 9. Durante la pandemia da Covid 19 ci siamo riuniti in videoconferenza Google Meet. Anche dopo che la situazione sanitaria sarà tornata alla normalità, organizzeremo riunioni dedicate a temi specifici e aperte ai non soci con questa modalità.

 Per partecipare alle riunioni del gruppo on line con Google Meet, inviare, dopo la convocazione della riunione di cui verrà data notizia sul blog, una email a mario.ardigo@acsanclemente.net comunicando come ci si chiama, la email con cui si vuole partecipare, il nome e la città della propria parrocchia e i temi di interesse. Via email vi saranno confermati la data e l’ora della riunione e vi verrà inviato il codice di accesso. Dopo ogni riunione, i dati delle persone non iscritte verranno cancellati e dovranno essere inviati nuovamente per partecipare alla riunione successiva.

 La riunione Meet sarà attivata cinque minuti prima dell’orario fissato per il suo inizio.

Mario Ardigò, dell'associazione di AC S. Clemente Papa - Roma

NOTA IMPORTANTE / IMPORTANT NOTE

SUL SITO www.bibbiaedu.it POSSONO ESSERE CONSULTATI LE TRADUZIONI IN ITALIANO DELLA BIBBIA CEI2008, CEI1974, INTERCONFESSIONALE IN LINGUA CORRENTE, E I TESTI BIBLICI IN GRECO ANTICO ED EBRAICO ANTICO. CON UNA FUNZIONALITA’ DEL SITO POSSONO ESSERE MESSI A CONFRONTO I VARI TESTI.

ON THE WEBSITE www.bibbiaedu.it THE ITALIAN TRANSLATIONS OF THE BIBLE CEI2008, CEI1974, INTERCONFESSIONAL IN CURRENT LANGUAGE AND THE BIBLICAL TEXTS IN ANCIENT GREEK AND ANCIENT JEWISH MAY BE CONSULTED. WITH A FUNCTIONALITY OF THE WEBSITE THE VARIOUS TEXTS MAY BE COMPARED.

martedì 21 novembre 2017

Bilanci

Bilanci

  Sabato 17 ottobre 2015 si è aperta un’altra era nella nostra parrocchia, con l’arrivo del nuovo parroco mons. Remo Chiavarini. Questa settimana c’è la festa liturgica di San Clemente papa, che è anche l'occasione per la festa della parrocchia,  e può essere il tempo di un bilancio. Ci venne mandata una nuova squadra di preti. Che cosa trovarono? Ebbero chiara l’immagine di un problema: una parrocchia poco vitale e isolata nel quartiere. Eppure, quando il Papa l’aveva visitata, il 2 dicembre 1979, disse, nell’omelia che ho pubblicato ieri, che era vivace, dinamica e attiva”. E lo era veramente: avevo notizie di prima mano da mia madre che era catechista. Sulle origini di questa situazione mi sono dilungato in vari post che ho pubblicato negli anni 2014 e 2015, che potete ancora trovare su questo blog cliccando sull'elenco qui a destra: non sto a ripetermi. Fondamentalmente: si era ritenuto inutile e addirittura controproducente il pluralismo che c’era e  si era voluta compattare la vita parrocchiale secondo un unico metodo e un’unica ideologia religiosa. Quest’ultima era in forte polemica con la società intorno. Questo sembrò allontanare la gente del quartiere, che venne sostituita da gente di fuori. La vita della parrocchia non ruotò più intorno alla Messa domenicale. Si prese ad arrivarvi a liturgia già cominciata: è un’abitudine che i nuovi preti non riescono a spiegarsi e che hanno sperimentato solo da noi, e che ancora c’è.
  Tutto cominciò nella seconda metà degli anni Ottanta. Vi si può vedere un collegamento con il clima religioso di allora, dominato dalla figura del Papa regnante, san Karol Wojtyla. Egli fu un riformatore. C’è chi lo definisce reazionario, ma in realtà il suo insegnamento non si attaglia a questo orientamento. Cercò di suscitare una nuova via, sia nella sua Polonia che in Italia, ma anche in tutto il mondo. Non mostrò mai di apprezzare particolarmente il cattolicesimo sociale italiano, in particolare nella sua versione democratica, storicamente dialogante con il socialismo. Era per un cattolicesimo di popolo fortemente integrato con la gerarchia dei vescovi e da esso diretto. Ne aveva fatto esperienza, anzi l’aveva escogitato insieme ad altre grandi figure di vescovi polacchi, nella lunga resistenza contro il regime comunista polacco. Si trattava però di una situazione molto diversa da quella italiana. In Italia non c’era un cattolicesimo oppresso dalla politica: quello italiano era stato invece determinante nella fondazione della nuova Repubblica democratica, che poi diresse fino al 1994, e nella costruzione del processo di integrazione europeo, che negli anni ’90 sfociò nell’istituzione dell’Unione Europea. Vi aveva portato l’idea di riforma sociale promossa dalle istituzioni politiche, al contrario del cattolicesimo politico di impronta tedesca, fortemente conservatore. L’azione di san Wojtyla ebbe come effetto collaterale avverso il sostanziale silenziamento del cattolicesimo democratico italiano, l’inaridimento della sua iniziativa politica. Mentre la dottrina sociale, sotto il magistero di san Wojtyla assimilava l’idea politica di democrazia, in particolare a partire dagli anni ’90, venne a mancare in Italia l’agente politico capace di realizzare le nuove idee. Quindi poi, nel 2005, i vescovi italiani rilevarono la gravità della situazione  nella “Lettera ai fedeli laici «Fare di Cristo il cuore del mondo»”, pubblicata il 27 marzo 2005 dalla Commissione episcopale per il laicato della Conferenza Episcopale Italiana, invocando una la “nuova primavera del laicato” e, in particolare «una rinnovata dedizione cristiana alla politica, che sappia porsi in ascolto della dottrina sociale della Chiesa, levando la sua voce – in modo realmente libero e profetico – in difesa della partecipazione e delle istituzioni democratiche, e progettando nuove forme di incontro fra etica ed economia, per sconfiggere la grande tentazione dell’individualismo». Il testo integrale del documento può essere letto sul WEB:
http://www.dehoniane.it:9080/komodo/trunk/webapp/web/files/riviste/archivio/02/200511305a.htm
  Si era negli ultimi giorni del regno di san Wojtyla, in un clima cupo segnato dalla malattia del Papa e dall’acuto pessimismo che connotava all’epoca il santo, sul quale probabilmente avevano inciso le sue ingravescenti condizioni di salute. Egli sostanzialmente vedeva il mondo caduto nelle mani dell’Anticristo, sulla scorta delle fosche profezie dell’eclettico filosofo e teologo russo Vladimir Sergeevic Solovev (1853-1900).
 L’appello dei vescovi del 2005 non bastò per determinare un cambiamento e neppure bastarono quelli successivi, analoghi, del nuovo Papa e, ancora e ripetutamente, dei vescovi italiani. Non sembra bastare neppure il nuovo corso del papa Francesco. Ricostruire una tradizione è molto duro. E’, sostanzialmente, il problema che si è posto nella nostra parrocchia.
  Sull’ultimo numero della rivista bolognese Il Mulino, è recensito un nuovo libro dello statunitense Rod Dreher, L’opzione di Benedetto: una strategia per i Cristiani in una nazione post-Cristiana.  La nazione  post-cristiana  sarebbero gli Stati Uniti d’America. Sarebbe post-cristiana a causa della rivoluzione sessuale e omosessuale. In questo l’autore condivide la visione di vari integralismi religiosi, anche non cristiani.  Dreher interpreta la legalizzazione del matrimonio omosessuale  a livello federale, nel 2015, come la sconfitta definitiva della politica cristiana conservatrice, paragonata alla caduta dell’Impero romano o alla sconfitta subita a Waterloo dall’imperatore francese Napoleone Bonaparte. La soluzione proposta dal Dreher, per resistere culturalmente alla persecuzione dello stato liberale e secolarista è quella di separarsi, di abbandonare totalmente e radicalmente lo spazio pubblico  e ritirarsi in comunità di tipo neo monastico, come quelle fondate da Benedetto da Norcia nel Sesto secolo della nostra era, al riparo del disastro morale e antropologico in corso. Questa fu, sostanzialmente, la via proposta alla nostra parrocchia. Essa appare ideologicamente in contrasto con la dottrina sociale, che invita alla partecipazione alla società, anche con quella riformata secondo le concezioni di san Wojtyla.
  Nella nostra parrocchia, separazione significò inaridimento. Questo trovarono i nuovi preti. La gente del quartiere non ci portava più i bambini per la prima formazione religiosa: evidentemente non voleva che fossero formati secondo quei principi. Il pluralismo associativo parrocchiale si ridusse molto: ai giovani era proposta una sola via, le altre venivano viste come residuali e ad esaurimento, per i più anziani, comprese quelle dell'Azione Cattolica parrocchiale e della  nostra stessa parrocchia come era stata prima. Si disse che non ci portavano più i bambini non perché si era in polemica con l’impostazione parrocchiale, ma perché non ce n'erano più: il quartiere era invecchiato, si erano fatti, per egoismo, pochi figli e questo era il risultato.  Gli ultimi due anni hanno dimostrato quanto fosse sbagliata questa visione.
  I bambini del catechismo sono tornati e numerosissimi. Ma è tutto il quartiere che sta tornando in parrocchia: lo si vede nelle affollatissime messe domenicali. C’è un nuovo coro. Anche i giovani hanno un nuovo spazio: non si indica più loro solo una via. Ma ancora c’è molto da fare. Lo ripeto: ricostituire una tradizione è molto faticoso. In prospettiva si può pensare anche a una rinnovata vitalità dell’esperienza di Azione Cattolica, che vuole essere anche una palestra  di azione sociale e una scuola di impegno politico, per attuare nella società i valori della fede, secondo quanto ci richiede la dottrina sociale.
  Tra le cose da fare, e più difficili da fare, vi è quella di completare la liberazione della Pasqua, delle liturgie della Settimana Santa e della Veglia Pasquale. Nell’era passata erano diventate un’esperienza molto faticosa e poco in linea con l’esigenza di raccoglimento religioso che dovrebbe connotarle. La Veglia era diventata una lunghissima maratona mono-culturale in tutti i sensi. Questo teneva, e in parte ancora tiene, lontana la gente del quartiere, me compreso. La scorsa Quaresima, approssimandosi la Settimana santa,  ho invocato la presenza del vescovo ausiliare di settore, perché presiedesse la Veglia e ci aiutasse a cambiare. Ma i nostri vescovi hanno tante situazioni da sanare, tante sofferenze da sorreggere: non possiamo pensare che siano dappertutto quando li si vuole. Questa settimana, tuttavia, ne avremo tre tra noi. Si è cominciato domenica scorsa, si proseguirà giovedì e poi domenica prossima. E’ un grande dono, la manifestazione di una sollecitudine paterna che ci  è molto gradita e, direi, indispensabile.
  I nostri nuovi preti hanno cercato di organizzare le liturgie pasquali come festa religiosa per tutti, non solo per quelli che seguono una certa via, un certo metodo. Ma, naturalmente, facendo spazio a tutti, si è fatto spazio anche per quella via che aveva egemonizzato in precedenza. Ed è stato giusto fare così. Non si vuole escludere nessuno. Ma occorre fare ancora un po’ di più per umanizzare la Settimana Santa, in modo che sia momento forte  ed edificante per tutti, anche se questo significherà connotare ancor meno la liturgia secondo la precedente impostazione, liberarla  ancora un po’ da quest’ultima. La Veglia Pasquale non può essere un’esperienza sfiancante e rumorosa, in cui chi c’è, ad un certo punto, salvo che non si sia assuefatto in un certo cammino, non vede l’ora che finisca per andare finalmente a casa, ma non finisce, va e va e ancora va…Con che spirito poi, si esce, alle prime luci dell’alba, con ore e ore di debordanti attività? Si ha la testa confusa come quando, più o meno, nelle stesse ore, si esce da una notte in discoteca. E’ così che deve essere la Veglia Pasquale? Bisogna dire che la situazione negli ultimi due anni ha preso a migliorare, sulla via dell’umanizzazione, ma, come dico, bisognerebbe fare ancora di più. I nostri preti hanno fatto quello che hanno potuto. Bisogna tener conto che la loro missione è di rivitalizzare tenendo tutti  insieme. Quindi si procede per gradi, cercando di riabituare la gente a ritrovarsi insieme  e in pace. Non sono cose che si realizzano in un giorno: ci vogliono anni. Sulla Veglia Pasquale il confronto tra le varie componenti della parrocchia è ancora piuttosto aspro. Ecco che c’è campo per l’autorità religiosa: ci insegnino i nostri vescovi il giusto cammino per una Pasqua di tutti.
Mario Ardigò - Azione Cattolica in San Clemente papa - Roma, Monte Sacro, Valli.