INFORMAZIONI UTILI SU QUESTO BLOG

  Questo blog è stato aperto da Mario Ardigò per consentire il dialogo fra gli associati dell'associazione parrocchiale di Azione Cattolica della Parrocchia di San Clemente Papa, a Roma, quartiere Roma - Montesacro - Valli, un gruppo cattolico, e fra essi e altre persone interessate a capire il senso dell'associarsi in Azione Cattolica, palestra di libertà e democrazia nello sforzo di proporre alla società del nostro tempo i principi di fede, secondo lo Statuto approvato nel 1969, sotto la presidenza nazionale di Vittorio Bachelet, e aggiornato nel 2003.

  This blog was opened by Mario Ardigò to allow dialogue between the members of the parish association of Catholic Action of the Parish of San Clemente Papa, in Rome, the Roma - Montesacro - Valli district, a Catholic group, and between them and other interested persons to understand the meaning of joining in Catholic Action, a center of freedom and democracy in the effort to propose the principles of faith to the society of our time, according to the Statute approved in 1969, under the national presidency of Vittorio Bachelet, and updated in 2003.

*************************

L’Azione Cattolica Italiana è un’associazione di laici nella chiesa cattolica che si impegnano liberamente per realizzare, nella comunità cristiana e nella società civile, una specifica esperienza, ecclesiale e laicale, comunitaria e organica, popolare e democratica. (dallo Statuto)

Italian Catholic Action is an association of lay people in the Catholic Church who are freely committed to creating a specific ecclesial and lay, community and organic, popular and democratic experience in the Christian community and in civil society. (from the Statute)

**********************************

  Questo blog è un'iniziativa di laici aderenti all'Azione Cattolica della parrocchia di San Clemente papa e manifesta idee ed opinioni espresse sotto la personale responsabilità di chi scrive. Esso non è un organo informativo della parrocchia né dell'Azione Cattolica e, in particolare, non è espressione delle opinioni del parroco e dei sacerdoti suoi collaboratori, anche se i laici di Azione Cattolica che lo animano le tengono in grande considerazione.

  Chi voglia pubblicare un contenuto (al di là dei semplici commenti ai "post", che possono essere lasciati cliccando su "commenti" ma solo da chi abbia un’identità Google), può inviarlo a Mario Ardigò all'indirizzo di posta elettronica marioardigo@acsanclemente.net all'interno di una e-mail o come allegato Word a una e-email.

  I contenuti pubblicati su questo blog possono essere visualizzati senza restrizioni da utenti di tutto il mondo e possono essere elaborati da motori di ricerca; dato il tema del blog essi potrebbero anche rivelare un'appartenenza religiosa. Nel richiederne e autorizzarne la pubblicazione si rifletta bene se inserirvi dati che consentano un'identificazione personale o, comunque, dati di contatto, come indirizzo email o numeri telefonici.

  Non è necessario, per leggere i contenuti pubblicati sul blog, iscriversi ai "lettori fissi".

  L'elenco dei contenuti pubblicati si trova sulla destra dello schermo, nel settore archivio blog, in ordine cronologico. Per visualizzare un contenuto pubblicato basta cliccare sul titolo del contenuto. Per visualizzare i post archiviati nelle cartelle per mese o per anno, si deve cliccare prima sul triangolino a sinistra dell'indicazione del mese o dell'anno.

  Dal gennaio del 2012, su questo blog sono stati pubblicati oltre 3.200 interventi (post) su vari argomenti. Per ricercare quelli su un determinato tema, impostare su GOOGLE una ricerca inserendo "acvivearomavalli.blogspot.it" + una parola chiave che riguarda il tema di interesse (ad esempio "democrazia").

GOOGLE INSERISCE DEI COOKIE NEL CORSO DELLA VISUALIZZAZIONE DEL BLOG. SI TRATTA DI PROGRAMMI COMUNEMENTE UTILIZZATI PER MIGLIORARE E RENDERE PIU' VELOCE LA LETTURA. INTERAGENDO CON IL BLOG LI SI ACCETTA. I BROWSER DI NAVIGAZIONE SUL WEB POSSONO ESSERE IMPOSTATI PER NON AMMETTERLI: IN TAL CASO, PERO', POTREBBE ESSERE IMPOSSIBILE VISUALIZZARE I CONTENUTI DEL BLOG.

  Scrivo per dare motivazioni ragionevoli all’impegno sociale. Lo faccio secondo l’ideologia corrente dell’Azione Cattolica, che opera principalmente in quel campo, e secondo la mia ormai lunga esperienza di vita sociale. Quindi nell’ordine di idee di una fede religiosa, dalla quale l’Azione Cattolica trae i suoi più importanti principi sociali, ma senza fare un discorso teologico, non sono un teologo, e nemmeno catechistico, di introduzione a quella fede. Secondo il metodo dell’Azione Cattolica cerco di dare argomenti per una migliore consapevolezza storica e sociale, perché per agire in società occorre conoscerla in maniera affidabile. Penso ai miei interlocutori come a persone che hanno finito le scuole superiori, o hanno raggiunto un livello di cultura corrispondente a quel livello scolastico, e che hanno il tempo e l’esigenza di ragionare su quei temi. Non do per scontato che intendano il senso della terminologia religiosa, per cui ne adotto una neutra, non esplicitamente religiosa, e, se mi capita di usare le parole della religione, ne spiego il senso. Tengo fuori la spiritualità, perché essa richiede relazioni personali molto più forti di quelle che si possono sviluppare sul WEB, cresce nella preghiera e nella liturgia: chi sente il desiderio di esservi introdotto deve raggiungere una comunità di fede. Può essere studiata nelle sue manifestazioni esteriori e sociali, come fanno gli antropologi, ma così si rimane al suo esterno e non la si conosce veramente.

  Cerco di sviluppare un discorso colto, non superficiale, fatto di ragionamenti compiuti e con precisi riferimenti culturali, sui quali chi vuole può discutere. Il mio però non è un discorso scientifico, perché di quei temi non tratto da specialista, come sono i teologi, gli storici, i sociologi, gli antropologi e gli psicologi: non ne conosco abbastanza e, soprattutto, non so tutto quello che è necessario sapere per essere un specialista. Del resto questa è la condizione di ogni specialista riguardo alle altre specializzazioni. Le scienze evolvono anche nelle relazioni tra varie specializzazioni, in un rapporto interdisciplinare, e allora il discorso colto costituisce la base per una comune comprensione. E, comunque, per gli scopi del mio discorso, non occorre una precisione specialistica, ma semmai una certa affidabilità nei riferimento, ad esempio nella ricostruzione sommaria dei fenomeni storici. Per raggiungerla, nelle relazioni intellettuali, ci si aiuta a vicenda, formulando obiezioni e proposte di correzioni: in questo consiste il dialogo intellettuale. Anch’io mi valgo di questo lavoro, ma non appare qui, è fatto nei miei ambienti sociali di riferimento.

  Un cordiale benvenuto a tutti e un vivo ringraziamento a tutti coloro che vorranno interloquire.

  Dall’anno associativo 2020/2021 il gruppo di AC di San Clemente Papa si riunisce abitualmente due martedì e due sabati al mese, alle 17, e anima la Messa domenicale delle 9. Durante la pandemia da Covid 19 ci siamo riuniti in videoconferenza Google Meet. Anche dopo che la situazione sanitaria sarà tornata alla normalità, organizzeremo riunioni dedicate a temi specifici e aperte ai non soci con questa modalità.

 Per partecipare alle riunioni del gruppo on line con Google Meet, inviare, dopo la convocazione della riunione di cui verrà data notizia sul blog, una email a mario.ardigo@acsanclemente.net comunicando come ci si chiama, la email con cui si vuole partecipare, il nome e la città della propria parrocchia e i temi di interesse. Via email vi saranno confermati la data e l’ora della riunione e vi verrà inviato il codice di accesso. Dopo ogni riunione, i dati delle persone non iscritte verranno cancellati e dovranno essere inviati nuovamente per partecipare alla riunione successiva.

 La riunione Meet sarà attivata cinque minuti prima dell’orario fissato per il suo inizio.

Mario Ardigò, dell'associazione di AC S. Clemente Papa - Roma

NOTA IMPORTANTE / IMPORTANT NOTE

SUL SITO www.bibbiaedu.it POSSONO ESSERE CONSULTATI LE TRADUZIONI IN ITALIANO DELLA BIBBIA CEI2008, CEI1974, INTERCONFESSIONALE IN LINGUA CORRENTE, E I TESTI BIBLICI IN GRECO ANTICO ED EBRAICO ANTICO. CON UNA FUNZIONALITA’ DEL SITO POSSONO ESSERE MESSI A CONFRONTO I VARI TESTI.

ON THE WEBSITE www.bibbiaedu.it THE ITALIAN TRANSLATIONS OF THE BIBLE CEI2008, CEI1974, INTERCONFESSIONAL IN CURRENT LANGUAGE AND THE BIBLICAL TEXTS IN ANCIENT GREEK AND ANCIENT JEWISH MAY BE CONSULTED. WITH A FUNCTIONALITY OF THE WEBSITE THE VARIOUS TEXTS MAY BE COMPARED.

domenica 10 dicembre 2017

Mettere in dubbio modelli di sviluppo, produzione e consumo significa mettere in dubbio noi stessi

Mettere in dubbio modelli di sviluppo, produzione e consumo significa mettere in dubbio noi stessi

[Dall’enciclica Laudato si,  del 2015, di papa Francesco]
Il paradigma tecnocratico tende ad esercitare il proprio dominio anche sull’economia e sulla politica. L’economia assume ogni sviluppo tecnologico in funzione del profitto, senza prestare attenzione a eventuali conseguenze negative per l’essere umano. La finanza soffoca l’economia reale. Non si è imparata la lezione della crisi finanziaria mondiale e con molta lentezza si impara quella del deterioramento ambientale. In alcuni circoli si sostiene che l’economia attuale e la tecnologia risolveranno tutti i problemi ambientali, allo stesso modo in cui si afferma, con un linguaggio non accademico, che i problemi della fame e della miseria nel mondo si risolveranno semplicemente con la crescita del mercato. Non è una questione di teorie economiche, che forse nessuno oggi osa difendere, bensì del loro insediamento nello sviluppo fattuale dell’economia. Coloro che non lo affermano con le parole lo sostengono con i fatti, quando non sembrano preoccuparsi per un giusto livello della produzione, una migliore distribuzione della ricchezza, una cura responsabile dell’ambiente o i diritti delle generazioni future. Con il loro comportamento affermano che l’obiettivo della massimizzazione dei profitti è sufficiente. Il mercato da solo però non garantisce lo sviluppo umano integrale e l’inclusione sociale.  Nel frattempo, abbiamo una «sorta di supersviluppo dissipatore e consumistico che contrasta in modo inaccettabile con perduranti situazioni di miseria disumanizzante»,  mentre non si mettono a punto con sufficiente celerità istituzioni economiche e programmi sociali che permettano ai più poveri di accedere in modo regolare alle risorse di base. Non ci si rende conto a sufficienza di quali sono le radici più profonde degli squilibri attuali, che hanno a che vedere con l’orientamento, i fini, il senso e il contesto sociale della crescita tecnologica ed economica.
[…]
E’ la stessa logica “usa e getta” che produce tanti rifiuti solo per il desiderio disordinato di consumare più di quello di cui realmente si ha bisogno. E allora non possiamo pensare che i programmi politici o la forza della legge basteranno ad evitare i comportamenti che colpiscono l’ambiente, perché quando è la cultura che si corrompe e non si riconosce più alcuna verità oggettiva o principi universalmente validi, le leggi verranno intese solo come imposizioni arbitrarie e come ostacoli da evitare.
[…]
Dal momento che tutto è intimamente relazionato e che gli attuali problemi richiedono uno sguardo che tenga conto di tutti gli aspetti della crisi mondiale, propongo di soffermarci adesso a riflettere sui diversi elementi di una ecologia integrale, che comprenda chiaramente le dimensioni umane e sociali. L’ecologia studia le relazioni tra gli organismi viventi e l’ambiente in cui si sviluppano. Essa esige anche di fermarsi a pensare e a discutere sulle condizioni di vita e di sopravvivenza di una società, con l’onestà di mettere in dubbio modelli di sviluppo, produzione e consumo. Non è superfluo insistere ulteriormente sul fatto che tutto è connesso.
*********************************************************
“Sono sempre gli stessi”, sento dire dei politici di professione. Ma non è proprio così. Nella 17° Legislatura, nel Parlamento eletto nel 2013, il 64% dei parlamentari venne sostituito. La percentuale di donne passò dal 21 al 31%, L’età media dei parlamentari, 48 anni, è stata la più giovane nella storia della Repubblica.  I presidenti della Camera dei Deputati e del Senato sono state persone che non avevano mai fatto politica prima. Sono stati Presidenti del Consiglio Gianni Letta, Matteo Renzi e Paolo Gentiloni Silveri, che non lo erano mai stati prima: il secondo non era nemmeno parlamentare. C’erano buone premesse per cambiare molte cose e in effetti molte cose sono state cambiate, ma, in un certo senso, per quanto riguarda i fatti dell’economia, quelli dai quali dipende il benessere di tutti, in una linea di continuità che possiamo far iniziare dagli anni ’90. Sulle questioni dei diritti civili è stato diverso. E 526 parlamentari (su circa 900) hanno cambiato partito.
  Non sono stati messi in questione il nostro modello di sviluppo, produzione e consumo e le soluzioni alle crisi cicliche e strutturali dell’economia. I rimedi sono stati sostanzialmente in linea con l’ideologia neo-liberista che si è affermata in Occidente dagli anni ’80, in particolare per impulso del presidente statunitense Ronald Reagan (in carica dal 1981 al 1989) e del primo ministro britannico Margaret Thatcher (in carica dal 1979 al 1990). Si pensa che le imprese private producano anche ricchezza sociale purché non siano gravate di oneri sociali e regole pubbliche: lo slogan dei neo-liberisti in economia è quindi “Meno tasse! Meno Stato!”.  Tra gli oneri e le regole sociali vi sono le tutele dei lavoratori dipendenti quanto a retribuzione, stabilità del posto di lavoro, sicurezza sul lavoro.  In tutti questi campi in Italia si è registrato un marcato peggioramento per i lavoratori. “Meno tasse” da noi ha significato finora più sgravi fiscali, quindi riduzione delle tasse che sarebbero state dovute, ma vi  è chi propone di seguire la via del presidente statunitense Donald Trump, con un forte taglio dell’aliquota massima. Significherebbe molte meno risorse per le attività pubbliche. Si pensa, allora, di fare debiti pubblici, di lavorare come si dice in deficit: gli obblighi, anche costituzionali, di equilibro del bilancio lasciano però poco o nessun margine. L’art. 81 della Costituzione prescrive “1.Lo Stato assicura l’equilibrio tra le entrate e le spese del proprio bilancio, tenendo conto delle fasi avverse e delle fasi favorevoli del ciclo economico. 2.Il ricorso all’indebitamento è consentito solo al fine di considerare gli effetti del ciclo economico e, previa autorizzazione delle Camere adottata a maggioranza assoluta  dei rispettivi componenti, al verificarsi di eventi eccezionali.”  Regole analoghe sono state fissate dall’Unione Europea. L’indebitamento pubblico che si propone per far fronte alla riduzione della risorse per il taglio delle tasse non sarebbe collegato ad eventi eccezionali, ma sarebbe strutturale: ci è vietato. E poi: chi beneficia delle iniziative pubbliche? Tutti, anche quelli che si avvantaggerebbero  del taglio delle tasse, che, tra l’altro, favorirebbe maggiormente i più ricchi, i quali risparmierebbero di più. Dunque: debiti pubblici per dare più ricchezza e benefici pubblici ai più ricchi. Si pensa che poi la ricchezza dei più ricchi sgocciolerebbe  verso il basso: l’esperienza degli Stati Uniti d’America dimostra l’infondatezza di questa previsione. Arricchendo i più ricchi e riducendo i loro oneri sociali si otterrà una classe di super ricchi e l’impoverimento progressivo del resto della popolazione. Anche in Italia è avvenuto proprio questo, sono aumentate le diseguaglianze, come hanno registrato economisti e sociologi, anche se in modo meno intenso che negli Stati Uniti d’America, perché la  cura   è stata meno radicale.
  L’economista statunitense Milton Friedman (1912-2006), caposcuola degli economisti neoliberisti, sosteneva che, al prodursi di una crisi, chi deve porvi rimedio sceglie tra le idee che circolano in giro e, dall’inizio degli anni ’90, i rimedi in circolazione sono stati sostanzialmente solo quelli neo-liberisti.
 «Il mercato da solo però non garantisce lo sviluppo umano integrale e l’inclusione sociale.  Nel frattempo, abbiamo una sorta di supersviluppo dissipatore e consumistico che contrasta in modo inaccettabile con perduranti situazioni di miseria disumanizzante», scrive il Papa nell’enciclica Laudato si’, ne brano che ho sopra citato. Ma il supersviluppo dissipatore e consumistico  ha molti consensi tra noi, a tutti i livelli della nostra popolazione. Chi accetta veramente di metterlo in dubbio, come propone il Papa? Molti dei nostri problemi derivano dai nostri stessi stili di vita. Non andiamo tanto per il sottile con quello che compriamo, purché funzioni e costi poco: non guardiamo a quanta sofferenza sociale ingloba. Ci siamo abituati a far compere la domenica, senza scandalizzarci che ci siano lavoratori indotti a lavorare nel nostro giorno santo, che dovrebbe essere dedicato al riposo. Compriamo merce su internet e ce la facciamo portare a casa da trafelati corrieri, senza chiederci quanto sono pagati (poco) e che ne è delle loro vite con i ritmi di lavoro che hanno. Ma prima poi tocca anche a  noi subire il duro giogo sul lavoro, con ritmi troppo faticosi, sorveglianza ossessiva e lo scoraggiamento dell’attività sindacale, l’unica vera forza del lavoratore. Il nostro consumismo opprime, ma, alla fine, anche ci opprime. Questo è appunto quel modello di sviluppo che il Papa ci invita a mettere in dubbio.
  Se questo modello di sviluppo ha tanto consenso tra la gente, non deve meravigliare se, nonostante un forte ricambio della classe politica che si è prodotto nel 2013, tutto in economia è andato avanti più o meno nella stessa direzione.
Mario Ardigò - Azione Cattolica in San Clemente papa - Roma, Monte Sacro, Valli