INFORMAZIONI UTILI SU QUESTO BLOG

  Questo blog è stato aperto da Mario Ardigò per consentire il dialogo fra gli associati dell'associazione parrocchiale di Azione Cattolica della Parrocchia di San Clemente Papa, a Roma, quartiere Roma - Montesacro - Valli, un gruppo cattolico, e fra essi e altre persone interessate a capire il senso dell'associarsi in Azione Cattolica, palestra di libertà e democrazia nello sforzo di proporre alla società del nostro tempo i principi di fede, secondo lo Statuto approvato nel 1969, sotto la presidenza nazionale di Vittorio Bachelet, e aggiornato nel 2003.

  This blog was opened by Mario Ardigò to allow dialogue between the members of the parish association of Catholic Action of the Parish of San Clemente Papa, in Rome, the Roma - Montesacro - Valli district, a Catholic group, and between them and other interested persons to understand the meaning of joining in Catholic Action, a center of freedom and democracy in the effort to propose the principles of faith to the society of our time, according to the Statute approved in 1969, under the national presidency of Vittorio Bachelet, and updated in 2003.

*************************

L’Azione Cattolica Italiana è un’associazione di laici nella chiesa cattolica che si impegnano liberamente per realizzare, nella comunità cristiana e nella società civile, una specifica esperienza, ecclesiale e laicale, comunitaria e organica, popolare e democratica. (dallo Statuto)

Italian Catholic Action is an association of lay people in the Catholic Church who are freely committed to creating a specific ecclesial and lay, community and organic, popular and democratic experience in the Christian community and in civil society. (from the Statute)

**********************************

  Questo blog è un'iniziativa di laici aderenti all'Azione Cattolica della parrocchia di San Clemente papa e manifesta idee ed opinioni espresse sotto la personale responsabilità di chi scrive. Esso non è un organo informativo della parrocchia né dell'Azione Cattolica e, in particolare, non è espressione delle opinioni del parroco e dei sacerdoti suoi collaboratori, anche se i laici di Azione Cattolica che lo animano le tengono in grande considerazione.

  Chi voglia pubblicare un contenuto (al di là dei semplici commenti ai "post", che possono essere lasciati cliccando su "commenti" ma solo da chi abbia un’identità Google), può inviarlo a Mario Ardigò all'indirizzo di posta elettronica marioardigo@acsanclemente.net all'interno di una e-mail o come allegato Word a una e-email.

  I contenuti pubblicati su questo blog possono essere visualizzati senza restrizioni da utenti di tutto il mondo e possono essere elaborati da motori di ricerca; dato il tema del blog essi potrebbero anche rivelare un'appartenenza religiosa. Nel richiederne e autorizzarne la pubblicazione si rifletta bene se inserirvi dati che consentano un'identificazione personale o, comunque, dati di contatto, come indirizzo email o numeri telefonici.

  Non è necessario, per leggere i contenuti pubblicati sul blog, iscriversi ai "lettori fissi".

  L'elenco dei contenuti pubblicati si trova sulla destra dello schermo, nel settore archivio blog, in ordine cronologico. Per visualizzare un contenuto pubblicato basta cliccare sul titolo del contenuto. Per visualizzare i post archiviati nelle cartelle per mese o per anno, si deve cliccare prima sul triangolino a sinistra dell'indicazione del mese o dell'anno.

  Dal gennaio del 2012, su questo blog sono stati pubblicati oltre 3.200 interventi (post) su vari argomenti. Per ricercare quelli su un determinato tema, impostare su GOOGLE una ricerca inserendo "acvivearomavalli.blogspot.it" + una parola chiave che riguarda il tema di interesse (ad esempio "democrazia").

GOOGLE INSERISCE DEI COOKIE NEL CORSO DELLA VISUALIZZAZIONE DEL BLOG. SI TRATTA DI PROGRAMMI COMUNEMENTE UTILIZZATI PER MIGLIORARE E RENDERE PIU' VELOCE LA LETTURA. INTERAGENDO CON IL BLOG LI SI ACCETTA. I BROWSER DI NAVIGAZIONE SUL WEB POSSONO ESSERE IMPOSTATI PER NON AMMETTERLI: IN TAL CASO, PERO', POTREBBE ESSERE IMPOSSIBILE VISUALIZZARE I CONTENUTI DEL BLOG.

  Scrivo per dare motivazioni ragionevoli all’impegno sociale. Lo faccio secondo l’ideologia corrente dell’Azione Cattolica, che opera principalmente in quel campo, e secondo la mia ormai lunga esperienza di vita sociale. Quindi nell’ordine di idee di una fede religiosa, dalla quale l’Azione Cattolica trae i suoi più importanti principi sociali, ma senza fare un discorso teologico, non sono un teologo, e nemmeno catechistico, di introduzione a quella fede. Secondo il metodo dell’Azione Cattolica cerco di dare argomenti per una migliore consapevolezza storica e sociale, perché per agire in società occorre conoscerla in maniera affidabile. Penso ai miei interlocutori come a persone che hanno finito le scuole superiori, o hanno raggiunto un livello di cultura corrispondente a quel livello scolastico, e che hanno il tempo e l’esigenza di ragionare su quei temi. Non do per scontato che intendano il senso della terminologia religiosa, per cui ne adotto una neutra, non esplicitamente religiosa, e, se mi capita di usare le parole della religione, ne spiego il senso. Tengo fuori la spiritualità, perché essa richiede relazioni personali molto più forti di quelle che si possono sviluppare sul WEB, cresce nella preghiera e nella liturgia: chi sente il desiderio di esservi introdotto deve raggiungere una comunità di fede. Può essere studiata nelle sue manifestazioni esteriori e sociali, come fanno gli antropologi, ma così si rimane al suo esterno e non la si conosce veramente.

  Cerco di sviluppare un discorso colto, non superficiale, fatto di ragionamenti compiuti e con precisi riferimenti culturali, sui quali chi vuole può discutere. Il mio però non è un discorso scientifico, perché di quei temi non tratto da specialista, come sono i teologi, gli storici, i sociologi, gli antropologi e gli psicologi: non ne conosco abbastanza e, soprattutto, non so tutto quello che è necessario sapere per essere un specialista. Del resto questa è la condizione di ogni specialista riguardo alle altre specializzazioni. Le scienze evolvono anche nelle relazioni tra varie specializzazioni, in un rapporto interdisciplinare, e allora il discorso colto costituisce la base per una comune comprensione. E, comunque, per gli scopi del mio discorso, non occorre una precisione specialistica, ma semmai una certa affidabilità nei riferimento, ad esempio nella ricostruzione sommaria dei fenomeni storici. Per raggiungerla, nelle relazioni intellettuali, ci si aiuta a vicenda, formulando obiezioni e proposte di correzioni: in questo consiste il dialogo intellettuale. Anch’io mi valgo di questo lavoro, ma non appare qui, è fatto nei miei ambienti sociali di riferimento.

  Un cordiale benvenuto a tutti e un vivo ringraziamento a tutti coloro che vorranno interloquire.

  Dall’anno associativo 2020/2021 il gruppo di AC di San Clemente Papa si riunisce abitualmente due martedì e due sabati al mese, alle 17, e anima la Messa domenicale delle 9. Durante la pandemia da Covid 19 ci siamo riuniti in videoconferenza Google Meet. Anche dopo che la situazione sanitaria sarà tornata alla normalità, organizzeremo riunioni dedicate a temi specifici e aperte ai non soci con questa modalità.

 Per partecipare alle riunioni del gruppo on line con Google Meet, inviare, dopo la convocazione della riunione di cui verrà data notizia sul blog, una email a mario.ardigo@acsanclemente.net comunicando come ci si chiama, la email con cui si vuole partecipare, il nome e la città della propria parrocchia e i temi di interesse. Via email vi saranno confermati la data e l’ora della riunione e vi verrà inviato il codice di accesso. Dopo ogni riunione, i dati delle persone non iscritte verranno cancellati e dovranno essere inviati nuovamente per partecipare alla riunione successiva.

 La riunione Meet sarà attivata cinque minuti prima dell’orario fissato per il suo inizio.

Mario Ardigò, dell'associazione di AC S. Clemente Papa - Roma

NOTA IMPORTANTE / IMPORTANT NOTE

SUL SITO www.bibbiaedu.it POSSONO ESSERE CONSULTATI LE TRADUZIONI IN ITALIANO DELLA BIBBIA CEI2008, CEI1974, INTERCONFESSIONALE IN LINGUA CORRENTE, E I TESTI BIBLICI IN GRECO ANTICO ED EBRAICO ANTICO. CON UNA FUNZIONALITA’ DEL SITO POSSONO ESSERE MESSI A CONFRONTO I VARI TESTI.

ON THE WEBSITE www.bibbiaedu.it THE ITALIAN TRANSLATIONS OF THE BIBLE CEI2008, CEI1974, INTERCONFESSIONAL IN CURRENT LANGUAGE AND THE BIBLICAL TEXTS IN ANCIENT GREEK AND ANCIENT JEWISH MAY BE CONSULTED. WITH A FUNCTIONALITY OF THE WEBSITE THE VARIOUS TEXTS MAY BE COMPARED.

giovedì 3 dicembre 2015

Rinnovarsi per rinnovare - 3

Rinnovarsi per rinnovare - 3

    In genere, quando una ragazza o un ragazzo sui quindici anni lasciano la parrocchia e, spesso, con essa anche la religione, quindi la pratica collettiva della fede, hanno buoni motivi per farlo. Hanno incontrato la religione in una delle tante versioni in cui può essere deformata.
  Non sto riferendomi ad eresie e all’ossessione dell’ortodossia, la quale appunto, e questo fin dalle origini, è stata uno dei modi, tra i più brutti e letali, in cui la nostra fede può essere deformata, ma fondamentalmente alla strumentalizzazione  della religione a fini di potere.
  Iniziano i genitori, spesso assecondati da preti e catechisti: cercano di puntellare la loro sempre più traballante autorità facendo balenare le spade infuocate degli angeli contro i giovani renitenti. Proseguono poi altre autorità, civili  e  religiose come si suole dire, che prospettano l’inferno a chi non accetta di dar loro acritico ossequio. In passato era tutto l’impianto dello stato che era costruito con questo criterio: per millenni la nostra fede fu parte dell’ideologia politica dominante. Quando, nell’Ottocento, in Europa si iniziò a mettere nero su bianco, nelle costituzioni  e statuti, le norme fondamentali degli stati, per segnare un limite all’arbitrio delle dinastie sovrane che fino ad allora avevano signoreggiato incondizionatamente i popoli che erano riuscite ad assoggettare con la violenza politica e militare, tutto questo emerse platealmente. Lo Statuto  del Regno sabaudo, da cui nel 1861 derivò il Regno d’Italia, fu promulgato nel 1848 e al primo articolo ordinava: “La Religione Cattolica, Apostolica, Romana è la sola Religione dello Stato. Gli altri culti ora esistenti sono tollerati conformemente alle leggi”.
  Nel Trattato concluso l’11 febbraio 1929 tra il papato, all’epoca era papa regnante  Achille Ratti (Pio 11°), e il dittatore Benito Mussolini, fondatore e Duce del fascismo italiano, documento che fa parte dei Patti Lateranensi  e dal quale deriva il simulacro di stato di quartiere in cui appare come arroccato il vertice della nostra confessione religiosa, si apre con questo articolo: “L’Italia e riafferma il principio consacrato nell’art.1 dello Statuto del Regno 4 marzo 1844, pel quale la religione cattolica, apostolica e romana è la sola religione dello Stato”.
  Il principio della religione cattolica come unica religione dello stato fu superato il 1 gennaio 1948, con l’entrata in vigore della Costituzione repubblicana fondata sul principio supremo della laicità dello stato, ma se ne riuscì a prendere formalmente atto solo molto più tardi, nel 1984, con l’accordo di revisione del Concordato Lateranense che faceva parte di quei Patti del 1929 di cui dicevo.
 Ancora oggi l’idea che la religione cattolica sia religione di stato  si riaffaccia in politica, di fatto o addirittura esplicitamente. Ad esempio: se la nostra fede non è più religione  di stato,  e soprattutto l’unica religione dello stato, perché nella scuola pubblica si dovrebbe celebrare il Natale in uno dei tanti modi in cui si può farlo? La scuola educa, c’è un insegnamento della nostra religione ma non è più obbligatorio e, soprattutto, l’insegnamento scolastico impartito in istituzioni pubbliche non è più, e non deve essere, improntato ad una ideologia religiosa basata sulla nostra fede, che non è più unica religione di stato. Se si fa rientrare  la celebrazione di una nostra festa religiosa nell’attività educativa di una scuola pubblica, al di fuori dell’insegnamento della  religione che si fa in certe ore e che può esser rifiutato, allora è un po’ come se quell’attività educativa  venisse strumentalizzata a fini di proselitismo religioso, ma, in realtà, la cosa può essere considerata anche all’inverso, ad esempio come una strumentalizzazione della nostra fede a fini identitari, per sostenere politiche di discriminazione.  Così poi si finisce con il brandire bambinelli  del presepe ringhiando contumelie e minacce contro i non credenti o i credenti in altre fedi:  “si difende il presepe e si ripudia il Vangelo”, ha osservato un prete l’altro giorno, “un atteggiamento schizofrenico”. Lo ripeto ancora: la nostra fede non può divenire strumento di potere se non deformandola.
   La gran parte di ciò che comunemente viene chiamata civiltà cristiana  contiene molte deformazioni della nostra fede. Prenderne atto è stato molto difficile ed è di solito costato molto  caro a coloro che  provarono a farlo e ciò fino ad epoca molto recente, fino all’era delle democrazie di popolo contemporanee. Sul finire dello scorso millennio anche un papa, il Wojtyla, ha avuto problemi su questa via: per quanto giuridicamente non fosse tenuto a farlo, preferì attendere il via libera della Commissione teologica internazionale, organismo di consulenza ad alto livello, in particolare per la struttura che esercita un po’ il ruolo di polizia ideologica nelle strutture centrali della nostra organizzazione confessionale.
   A partire dal quarto secolo della nostra era, la nostra fede fu inglobata nell’ideologia politica dell’impero mediterraneo in cui essa si era spettacolarmente espansa. Questo processo si svolse lontano da Roma, a Bisanzio/Costantinopoli, capitale dell’Impero Romano d’Oriente, ciò che poi fu chiamato Impero Bizantino. E’ in quel contesto culturale e politico che vennero definiti i principi fondamentali della nostra fede, i suoi principali dogmi, il Credo che recitiamo a Messa. Gli imperatori bizantini furono il modello a cui tutti gli imperatori europei, anche i papi, si ispirarono, fino all’Ottocento, non solo nell’ideologia ma anche sotto l’aspetto cerimoniale,  dell’apparato spettacolare, della magnificenza  sovrana. Nel Sesto secolo l’imperatore bizantino Giustiniano I promosse una grande codificazione, raccogliendo documenti legislativi e di dottrina giuridica prodotti da circa mille anni di storia romana, che rimase diritto vigente in Europa fino agli inizi dell’Ottocento. Questo produsse il consolidamento della nostra fede come ideologia politica. Da quel momento ogni scostamento dai dogmi religiosi, da quei principi fondamentali elaborati e sanciti in concilio tutti convocati dagli imperatori romani nel primo millennio, divenne anche un delitto politico, con ciò che ne conseguiva. E l’autorità di quegli antichi imperatori greci, perché tali erano effettivamente, si prolunga ancora fino a noi, non solo in quei dogmi  di cui dicevo, ma anche in altre cose: ad esempio la dottrina giuridico/religiosa dell’indissolubilità  del matrimonio consacrato  dall'autorità politica/religiosa, per cui si vuole che una volta che i coniugi hanno concluso il contratto matrimoniale rimangano legati anche contro la loro concorde successiva volontà,  deriva sostanzialmente dall'ideologia di quegli antichi sovrani bizantini. Ciò era molto chiaro ancora all’inizio degli anni ’70, nelle vivaci polemiche in occasione del referendum promosso da gente della nostra fede per abrogare la legge che aveva introdotto il divorzio nel codice civile italiano: si fece osservare che l’indissolubilità matrimoniale era un principio della grande civiltà europea e si fece esplicito riferimento alla codificazione di Giustiniano.
  La fede religiosa  può risultare utile al consolidamento del potere politico perché, in certe sue versioni, favorisce l’acritico farsi sudditi  della gente, rende incontestabile e indiscutibile il potere che riesca ad ammantarsi di un alone sacro. Ma, appunto, questa è una delle possibili deformazioni della  nostra fede. Perché la nostra fede comporta anche la critica e la relativizzazione di ogni potere terreno.
  Nell'ottica della nostra fede, il sacro  non ha ragione di esistere, anche se ancora, in religione, parliamo  correntemente di cose  e persone sacre.  Questo perché il sacro ingloba il soprannaturale, lo separa e lo definisce da ciò che gli è intorno, in qualche modo  lo cattura  rendendolo visibile. Invece la nostra fede non può essere catturata  se non deformandola. Ecco che, ad esempio, uno di quelli che vengono considerati luoghi sacri per eccellenza, la basilica Vaticana, sul frontone ha una scritta che urla l’orgoglio principesco di colui che dopo aver messo mano alla sua edificazione  volle farvi incidere  a lettere colossali “Io, principe romano, l’ho fatto”, come appunto facevano gli antichi imperatori romani: “IN HONOREM PRINCIPIS APOST PAVLVS V BVRGHESIVS ROMANVS PONT MAX AN MDCXII PONT VII » epigrafe che si traduce con “« In onore del principe degli apostoli [=l’apostolo Pietro]; Paolo 5° Borghese Pontefice Massimo Romano anno 1612 settimo anno del pontificato ». “Il mio regno è  di questo mondo” così pare che abbia voluto celebrarsi il principe romano Camillo Borghese, sovrano religioso con il nome di Paolo 5°,  nel Seicento. “Il mio regno non è di questo mondo”, si narra che nel primo secolo abbia risposto il Fondatore all’alto funzionario romano che lo stava processando.
  La nostra fede è  apertura infinita, supera ogni potere terreno e lo relativizza. Crea comunità universali, senza dogane e ponti levatoi, fortezze e mura, complicati rituali di selezione e iniziazione. Per questo, in ogni epoca della sua bimillenaria storia, c’è sempre stata gente di fede che ha contestato ogni deformazione politica  della nostra religione. Uno di questi moti di ribellione alla fede inglobata  nelle ideologie politiche è stato il processo di rifondazione dell’Azione Cattolica negli anni ’60, dopo il Concilio Vaticano 2°, che portò al nuovo statuto del 1969 e alla cosiddetta scelta religiosa. Esso non significò ripudiare la politica come realtà incompatibile con la fede, ma il rifiuto di ogni strumentalizzazione politica della fede religiosa e, in particolare, relativizzare  il valore religioso dell’agire politico. Perché, bisogna sempre averne consapevolezza, ogni pensiero e azione degli esseri umani ha sempre un valore religioso. Ma, appunto, nessun pensiero e nessuna azione  esaurisce  la nostra fede. Relativizzare, quindi. Ogni assetto politico, ogni cultura, ogni filosofia, ogni teologia, non esauriscono  la nostra fede, possono essere superati.  E questo perché la nostra fede è apertura infinita. Questa è la ragione per cui un giovane che voglia essere religioso non è assolutamente obbligato  a replicare il passato. Spesso invece si pensa che lo sia. E allora, dal punto di vista di noi anziani, si ritiene che l’attività diretta a trattenere e mantenere  i giovani in chiesa consista in un attirarli per poi  catturarli e inglobarli  nelle strutture del passato. Una specie di trappola. Così viene vissuta, e allora rifiutata, dai più giovani. Così la vissi anch'io da ragazzo. Ma compito dei giovani è appunto quello di non cadere in certe trappole. Come potrebbe altrimenti rinnovarsi il mondo?
  Riscoprii la fede quando mi fu prospettata la possibilità di una diversa realtà.
 Rinnovarsi per rinnovare: il moto di conversione  non è un ritorno al passato e la nostra fede spera ardentemente che tutte le cose siano fatte nuove  e che  il mondo di prima, finalmente, scompaia per sempre. Così è scritto. Amen.
Mario Ardigò - Azione Cattolica in San Clemente papa - Roma, Monte Sacro, Valli