INFORMAZIONI UTILI SU QUESTO BLOG

  Questo blog è stato aperto da Mario Ardigò per consentire il dialogo fra gli associati dell'associazione parrocchiale di Azione Cattolica della Parrocchia di San Clemente Papa, a Roma, quartiere Roma - Montesacro - Valli, un gruppo cattolico, e fra essi e altre persone interessate a capire il senso dell'associarsi in Azione Cattolica, palestra di libertà e democrazia nello sforzo di proporre alla società del nostro tempo i principi di fede, secondo lo Statuto approvato nel 1969, sotto la presidenza nazionale di Vittorio Bachelet, e aggiornato nel 2003.

  This blog was opened by Mario Ardigò to allow dialogue between the members of the parish association of Catholic Action of the Parish of San Clemente Papa, in Rome, the Roma - Montesacro - Valli district, a Catholic group, and between them and other interested persons to understand the meaning of joining in Catholic Action, a center of freedom and democracy in the effort to propose the principles of faith to the society of our time, according to the Statute approved in 1969, under the national presidency of Vittorio Bachelet, and updated in 2003.

*************************

L’Azione Cattolica Italiana è un’associazione di laici nella chiesa cattolica che si impegnano liberamente per realizzare, nella comunità cristiana e nella società civile, una specifica esperienza, ecclesiale e laicale, comunitaria e organica, popolare e democratica. (dallo Statuto)

Italian Catholic Action is an association of lay people in the Catholic Church who are freely committed to creating a specific ecclesial and lay, community and organic, popular and democratic experience in the Christian community and in civil society. (from the Statute)

**********************************

  Questo blog è un'iniziativa di laici aderenti all'Azione Cattolica della parrocchia di San Clemente papa e manifesta idee ed opinioni espresse sotto la personale responsabilità di chi scrive. Esso non è un organo informativo della parrocchia né dell'Azione Cattolica e, in particolare, non è espressione delle opinioni del parroco e dei sacerdoti suoi collaboratori, anche se i laici di Azione Cattolica che lo animano le tengono in grande considerazione.

  Chi voglia pubblicare un contenuto (al di là dei semplici commenti ai "post", che possono essere lasciati cliccando su "commenti" ma solo da chi abbia un’identità Google), può inviarlo a Mario Ardigò all'indirizzo di posta elettronica marioardigo@acsanclemente.net all'interno di una e-mail o come allegato Word a una e-email.

  I contenuti pubblicati su questo blog possono essere visualizzati senza restrizioni da utenti di tutto il mondo e possono essere elaborati da motori di ricerca; dato il tema del blog essi potrebbero anche rivelare un'appartenenza religiosa. Nel richiederne e autorizzarne la pubblicazione si rifletta bene se inserirvi dati che consentano un'identificazione personale o, comunque, dati di contatto, come indirizzo email o numeri telefonici.

  Non è necessario, per leggere i contenuti pubblicati sul blog, iscriversi ai "lettori fissi".

  L'elenco dei contenuti pubblicati si trova sulla destra dello schermo, nel settore archivio blog, in ordine cronologico. Per visualizzare un contenuto pubblicato basta cliccare sul titolo del contenuto. Per visualizzare i post archiviati nelle cartelle per mese o per anno, si deve cliccare prima sul triangolino a sinistra dell'indicazione del mese o dell'anno.

  Dal gennaio del 2012, su questo blog sono stati pubblicati oltre 3.200 interventi (post) su vari argomenti. Per ricercare quelli su un determinato tema, impostare su GOOGLE una ricerca inserendo "acvivearomavalli.blogspot.it" + una parola chiave che riguarda il tema di interesse (ad esempio "democrazia").

GOOGLE INSERISCE DEI COOKIE NEL CORSO DELLA VISUALIZZAZIONE DEL BLOG. SI TRATTA DI PROGRAMMI COMUNEMENTE UTILIZZATI PER MIGLIORARE E RENDERE PIU' VELOCE LA LETTURA. INTERAGENDO CON IL BLOG LI SI ACCETTA. I BROWSER DI NAVIGAZIONE SUL WEB POSSONO ESSERE IMPOSTATI PER NON AMMETTERLI: IN TAL CASO, PERO', POTREBBE ESSERE IMPOSSIBILE VISUALIZZARE I CONTENUTI DEL BLOG.

  Scrivo per dare motivazioni ragionevoli all’impegno sociale. Lo faccio secondo l’ideologia corrente dell’Azione Cattolica, che opera principalmente in quel campo, e secondo la mia ormai lunga esperienza di vita sociale. Quindi nell’ordine di idee di una fede religiosa, dalla quale l’Azione Cattolica trae i suoi più importanti principi sociali, ma senza fare un discorso teologico, non sono un teologo, e nemmeno catechistico, di introduzione a quella fede. Secondo il metodo dell’Azione Cattolica cerco di dare argomenti per una migliore consapevolezza storica e sociale, perché per agire in società occorre conoscerla in maniera affidabile. Penso ai miei interlocutori come a persone che hanno finito le scuole superiori, o hanno raggiunto un livello di cultura corrispondente a quel livello scolastico, e che hanno il tempo e l’esigenza di ragionare su quei temi. Non do per scontato che intendano il senso della terminologia religiosa, per cui ne adotto una neutra, non esplicitamente religiosa, e, se mi capita di usare le parole della religione, ne spiego il senso. Tengo fuori la spiritualità, perché essa richiede relazioni personali molto più forti di quelle che si possono sviluppare sul WEB, cresce nella preghiera e nella liturgia: chi sente il desiderio di esservi introdotto deve raggiungere una comunità di fede. Può essere studiata nelle sue manifestazioni esteriori e sociali, come fanno gli antropologi, ma così si rimane al suo esterno e non la si conosce veramente.

  Cerco di sviluppare un discorso colto, non superficiale, fatto di ragionamenti compiuti e con precisi riferimenti culturali, sui quali chi vuole può discutere. Il mio però non è un discorso scientifico, perché di quei temi non tratto da specialista, come sono i teologi, gli storici, i sociologi, gli antropologi e gli psicologi: non ne conosco abbastanza e, soprattutto, non so tutto quello che è necessario sapere per essere un specialista. Del resto questa è la condizione di ogni specialista riguardo alle altre specializzazioni. Le scienze evolvono anche nelle relazioni tra varie specializzazioni, in un rapporto interdisciplinare, e allora il discorso colto costituisce la base per una comune comprensione. E, comunque, per gli scopi del mio discorso, non occorre una precisione specialistica, ma semmai una certa affidabilità nei riferimento, ad esempio nella ricostruzione sommaria dei fenomeni storici. Per raggiungerla, nelle relazioni intellettuali, ci si aiuta a vicenda, formulando obiezioni e proposte di correzioni: in questo consiste il dialogo intellettuale. Anch’io mi valgo di questo lavoro, ma non appare qui, è fatto nei miei ambienti sociali di riferimento.

  Un cordiale benvenuto a tutti e un vivo ringraziamento a tutti coloro che vorranno interloquire.

  Dall’anno associativo 2020/2021 il gruppo di AC di San Clemente Papa si riunisce abitualmente due martedì e due sabati al mese, alle 17, e anima la Messa domenicale delle 9. Durante la pandemia da Covid 19 ci siamo riuniti in videoconferenza Google Meet. Anche dopo che la situazione sanitaria sarà tornata alla normalità, organizzeremo riunioni dedicate a temi specifici e aperte ai non soci con questa modalità.

 Per partecipare alle riunioni del gruppo on line con Google Meet, inviare, dopo la convocazione della riunione di cui verrà data notizia sul blog, una email a mario.ardigo@acsanclemente.net comunicando come ci si chiama, la email con cui si vuole partecipare, il nome e la città della propria parrocchia e i temi di interesse. Via email vi saranno confermati la data e l’ora della riunione e vi verrà inviato il codice di accesso. Dopo ogni riunione, i dati delle persone non iscritte verranno cancellati e dovranno essere inviati nuovamente per partecipare alla riunione successiva.

 La riunione Meet sarà attivata cinque minuti prima dell’orario fissato per il suo inizio.

Mario Ardigò, dell'associazione di AC S. Clemente Papa - Roma

NOTA IMPORTANTE / IMPORTANT NOTE

SUL SITO www.bibbiaedu.it POSSONO ESSERE CONSULTATI LE TRADUZIONI IN ITALIANO DELLA BIBBIA CEI2008, CEI1974, INTERCONFESSIONALE IN LINGUA CORRENTE, E I TESTI BIBLICI IN GRECO ANTICO ED EBRAICO ANTICO. CON UNA FUNZIONALITA’ DEL SITO POSSONO ESSERE MESSI A CONFRONTO I VARI TESTI.

ON THE WEBSITE www.bibbiaedu.it THE ITALIAN TRANSLATIONS OF THE BIBLE CEI2008, CEI1974, INTERCONFESSIONAL IN CURRENT LANGUAGE AND THE BIBLICAL TEXTS IN ANCIENT GREEK AND ANCIENT JEWISH MAY BE CONSULTED. WITH A FUNCTIONALITY OF THE WEBSITE THE VARIOUS TEXTS MAY BE COMPARED.

mercoledì 28 febbraio 2018

Approfondire la religiosità


Approfondire la religiosità




  Il 2 febbraio 1970 la Commissione episcopale per le dottrina della fede e la catechesi, articolazione della Conferenza episcopale italiana oggi presieduta dall’arcivescovo di Oristano mons. Ignazio Sanna, diffuse il documento Il rinnovamento della catechesi, definito già nella presentazione che ne fece il card. Carlo Colombo, che presiedeva la Commissione, documento di base, in quanto destinato a orientare la redazione di nuovi catechismi in linea con i principi proclamati nel corso del Concilio Vaticano 2° (1962-1965).
 Si legge in quella presentazione:
  Anzitutto, è doveroso rifarsi alla impostazione generale, secondo la quale è stato concepito e voluto il lavoro per il rinnovamento della catechesi in Italia.
Questa impostazione prevede, sostanzialmente, due momenti collegati tra di loro: la elaborazione di un “documento base” e, in armonia con esso, la compilazione di veri e propri “catechismi”.
  Il testo, che presentiamo, chiude il primo momento ed apre il secondo. Non è e non vuole essere un catechismo; né, perciò, una completa ed organica somma delle verità, da cui trarre, quasi con criteri quantitativi, il contenuto dottrinale dei catechismi; né, infine, un “direttorio” nel senso pieno della parola, anche se ricco di orientamenti e indicazioni per una incisiva azione catechetica.
  Pur non essendo tutto questo, il documento è a tutto questo inseparabilmente legato, rappresentandone come la necessaria premessa, la base, la ispirazione. L’Episcopato italiano, cioè, ha ritenuto che il problema dei nuovi catechismi dovesse essere affrontato e risolto in una prospettiva più ampia: quella di un autentico rinnovamento di tutta la catechesi. Ecco perché, prima di compilare i nuovi catechismi in più viva aderenza al magistero del Concilio Vaticano II e alle esigenze odierne, s’è preoccupato di tracciare le grandi linee del “quadro” entro il quale collocare con i nuovi catechismi la rinnovata azione pastorale.
  Il  Documento di base  del 1970 si apriva con questa introduzione:
Il popolo di Dio nel mondo...
1. La storia del popolo di Dio è storia dell’amore divino. Le ragioni dell’esistenza di questo popolo singolare sono le misteriose ragioni per cui Dio “ha cosi amato il mondo da dare il suo Figlio unigenito, affinché chiunque crede in Lui non muoia, ma abbia la vita eterna”. Sono le ragioni della missione stessa di questo popolo, sempre ricca e feconda di fermenti rinnovatori e vivificanti per la umanità.
... cresce nella pazienza e nella speranza
2. Sospinto dagli avvenimenti e dalle tensioni del secolo, nel quale è inserito, il popolo di Dio cresce nella pazienza e nella speranza, maturando la coscienza di sé e della propria missione, in “adesione fedelissima alle parole e al pensiero di Cristo, nel ricordo riverente dell’insegnamento autorevole della tradizione ecclesiastica e
nella docilità alla interiore illuminazione dello Spirito Santo”.
È un’esperienza di continua conversione, di purificazione e di carità, che muove la Chiesa a una fedeltà sempre più piena al suo Signore e sostiene la sua missione di pace e di salvezza per gli uomini.
Il rinnovamento della pastorale catechistica
3. Anche il proposito di rinnovare la pastorale catechistica conduce la Chiesa a questa esperienza di vita interiore, che le consente di “ritrovare in se stessa, vivente ed operante nello Spirito Santo, la parola di Cristo” e di proclamarla con ferma fiducia agli uomini del nostro tempo.
  Alcuni anni dopo mio padre in estate mi mandò a Dublino a familiarizzarmi con l’inglese, che studiavo a scuola con risultati mediocri. Il viaggio di studio era organizzato dai Fratelli Maristi che gestivano l’Istituto San Leone Magno, dove avevo fatto la prima elementare. A Dublino studiavamo in una scuola di quei religiosi, il Marian College, dalle parti di Ballsbridge, e per il resto del tempo eravamo ospiti di una famiglia irlandese. Si era nel bel mezzo dei Troubles,  i  disordini  che travagliavano la parte dell’Irlanda ancora rimasta nel dominio britannico, quella settentrionale dell’Ulster. Vi era attiva l’I.R.A., sigla che significava esercito repubblicano irlandese, organizzazione che aveva le sue origini storiche nel conflitto anglo-irlandese combattuto tra il 1919 e il 1921, per l’indipendenza nazionale irlandese, ma che successivamente si era trasformata sostanzialmente in un’organizzazione armata segreta un po’ come le nostre brigate rosse, con lo scopo di compiere attentati e altri atti di violenza contro i britannici e gli unionisti, i protestanti irlandesi che si opponevano all’irredentismo irlandese e volevano che l’Irlanda del nord rimanesse unita alla Gran Bretagna. Anche in Italia si erano cominciate a manifestare organizzazioni di quel tipo che avevano come obiettivo da colpire lo stato democratico, per trasformarlo in una repubblica di tipo sovietico o per tornare ai tempi del fascismo mussoliniano. Il dibattito era molto acceso intorno alla loro attività, perché avevano iniziato a costituire una minaccia molto seria. Cercavano aderenti tra i più giovani. C’era, nelle scuole, chi dava loro credito. La vita dei giovani era più violenta di quella di adesso. Ci si picchiava dentro e fuori scuola. Quando arrivai per la prima volta a Dublino quelle faccende dell’I.R.A. mi interessarono e volli capirci di più. Farlo non era facile come adesso, per quanto ai più giovani possa essere difficile figurarselo si viveva senza essere connessi a internet, non ci si poteva informare rapidamente come adesso. Bisognava leggere i libri. Così feci. In una libreria in O’Connell street, una delle strade principali della città, a due passi dal  General Post Office, le Poste centrali, dove era stata firmata la prima Dichiarazione della Repubblica d’Irlanda, comprai il libro di cui qui sopra ho attaccato la copertina, una storia dell’IRA scritta da Tim Pat Coogan e pubblicata proprio nel 1970, l’anno del Documento di base.
   Vi lessi che la Dichiarazione della Repubblica d’Irlanda  si apriva con queste parole:
 Irlandesi, nel nome di Dio e delle generazioni passate da cui  ha ricevuto la sua antica tradizione di nazionalità, l'Irlanda,  mediante noi, convoca i suoi figli intorno alla sua bandiera e combatte per la sua libertà.
   Sulla copertina del libro c’erano il calcio di un fucile e un rosario. Me ne scandalizzai. Avevo infatti cominciato ad assimilare, in famiglia e a catechismo, i principi del Concilio Vaticano 2°.
 In Italia le guerre per l’indipendenza nazionale si erano combattute nell’Ottocento tra cattolici. In Irlanda invece si combatté tra cattolici e protestanti. L’uso di recitare il Rosario la sera era molto diffuso tra le famiglie cattoliche fino agli anni Cinquanta circa. Era un costume specificamente cattolico, per cui il rosario, inteso come la coroncina di perline che serve per pregare il Rosario, poteva servire come simbolo di parte in quella guerra, ed in  effetti era usato in Irlanda come tale senza problemi religiosi. Il Rosario è una preghiera di meditazione intorno a importanti fatti evangelici che comprende una serie di Ave Maria, Padre Nostro, Gloria al Padre  e Salve Regina  e una lunga litania di invocazioni ai santi. Anche in Italia la corona del Rosario e la stessa preghiera del Rosario sono state usate qualche volta nelle manifestazioni politiche, al mondo degli irlandesi, in genere in polemica con le correnti politiche anticlericali e antireligiose. Non lo si era mai fatto contro principi proclamati dalla dottrina sociale. Sarebbe stato considerato blasfemo. Ai tempi nostri sembra diverso. La religione ha meno presa sociale. Il rinnovamento della catechesi aperto nel 1970 ha prodotto cambiamenti importanti, ma, in genere, confinati all’interno degli ambienti religiosi. Da qui una certa disinvoltura. Non si ha più chiara consapevolezza, ad esempio, di ciò che è la preghiera del Rosario, un po’ come accaduto per il  presepe. Molti, l’ho constatato, si trovano in difficoltà se si cerca di richiamare alla loro memoria le parole delle preghiere usate nel Rosario, insomma addirittura non sanno più l’Ave Maria e via dicendo. Ma la difficoltà si estende ai principi religiosi che ci sono dietro la preghiera e mi pare che non ci si scandalizzi più di tanto di certe imprecisioni in merito, diciamo così. I vescovi se ne lamentano, così come di altro in materia di valori che non segue il loro insegnamento.
Leggo sul sito dell’agenzia di stampa SIR che ieri, nel corso di una conferenza stampa, mons. Nunzio Galantino avrebbe dichiarato:
“Esiste l’alternativa allo sciacallaggio economico e politico, anzi pseudopolitico” ed è la “bella lezione” che viene dall’esperienza dei corridoi umanitari. Lo ha detto oggi all’aeroporto di Roma-Fiumicino mons. Nunzio Galantino, segretario generale della Cei, accogliendo i 113 profughi dai campi etiopici arrivati tramite i corridoi umanitari promossi dalla Chiesa italiana grazie ad un protocollo d’intesa con lo Stato italiano. “A quelli che fanno sciacallaggio economico chiedo: come fate a sfruttare queste situazioni? Queste persone? Queste storie?”, si è chiesto. Rivolgendosi poi a chi fa “sciacallaggio politico anzi pseudopolitico” sui migranti, soprattutto in vista delle elezioni, ha lanciato una proposta: “Dopo che avete raccattato quei quattro voti in più, andate in giro per l’Italia a visitare i centri Caritas, i centri dello Sprar o della Comunità di Sant’Egidio e guardate negli occhi queste persone e bambini: ditemi se potete continuare a speculare ancora sulla storia di queste persone”.
  Come si fa a conciliare propositi violenti con i principi religiosi? Ma è cosa che si è fatta a lungo e senza tanti problemi! La storia ce lo insegna. La pace come obiettivo politico dell’azione religiosa, quindi come principio di dottrina sociale, è cosa piuttosto recente. Una pedagogia religiosa di pace è tra gli obiettivi indicati dal Documento di base. Vi si legge:
La Chiesa è missionaria
8. Tutta la Chiesa è missionaria, in forza della stessa carità con la quale Dio ha mandato il suo Figlio per la salvezza di tutti gli uomini. E unica è la sua missione, quella di farsi prossimo di tutti gli uomini e di tutti i popoli, per diventare segno universale e strumento efficace della pace di Cristo.
  Sono passati ormai quasi cinquant’anni del Documento di base. Colpisce che ancora non ci si scandalizzi dall’accostamento tra violenza sociale e religione. Sembra che ci sia ancora molto da fare in questo campo per approfondire una religiosità che qualche volta appare un po’ superficiale.
  Nel frattempo la lotta armata in Irlanda sembra cessata, anche se sono ancora molto vive le tensioni sociali che la originarono e la alimentarono tanto a lungo. E’ stato molto difficile uscirne. Cacciarsi nei Troubles  era stato, tutto sommato, molto più semplice.
Mario Ardigò - Azione Cattolica in San Clemente papa - Roma, Monte Sacro, Valli