INFORMAZIONI UTILI SU QUESTO BLOG

  Questo blog è stato aperto da Mario Ardigò per consentire il dialogo fra gli associati dell'associazione parrocchiale di Azione Cattolica della Parrocchia di San Clemente Papa, a Roma, quartiere Roma - Montesacro - Valli, un gruppo cattolico, e fra essi e altre persone interessate a capire il senso dell'associarsi in Azione Cattolica, palestra di libertà e democrazia nello sforzo di proporre alla società del nostro tempo i principi di fede, secondo lo Statuto approvato nel 1969, sotto la presidenza nazionale di Vittorio Bachelet, e aggiornato nel 2003.

  This blog was opened by Mario Ardigò to allow dialogue between the members of the parish association of Catholic Action of the Parish of San Clemente Papa, in Rome, the Roma - Montesacro - Valli district, a Catholic group, and between them and other interested persons to understand the meaning of joining in Catholic Action, a center of freedom and democracy in the effort to propose the principles of faith to the society of our time, according to the Statute approved in 1969, under the national presidency of Vittorio Bachelet, and updated in 2003.

*************************

L’Azione Cattolica Italiana è un’associazione di laici nella chiesa cattolica che si impegnano liberamente per realizzare, nella comunità cristiana e nella società civile, una specifica esperienza, ecclesiale e laicale, comunitaria e organica, popolare e democratica. (dallo Statuto)

Italian Catholic Action is an association of lay people in the Catholic Church who are freely committed to creating a specific ecclesial and lay, community and organic, popular and democratic experience in the Christian community and in civil society. (from the Statute)

**********************************

  Questo blog è un'iniziativa di laici aderenti all'Azione Cattolica della parrocchia di San Clemente papa e manifesta idee ed opinioni espresse sotto la personale responsabilità di chi scrive. Esso non è un organo informativo della parrocchia né dell'Azione Cattolica e, in particolare, non è espressione delle opinioni del parroco e dei sacerdoti suoi collaboratori, anche se i laici di Azione Cattolica che lo animano le tengono in grande considerazione.

  Chi voglia pubblicare un contenuto (al di là dei semplici commenti ai "post", che possono essere lasciati cliccando su "commenti" ma solo da chi abbia un’identità Google), può inviarlo a Mario Ardigò all'indirizzo di posta elettronica marioardigo@acsanclemente.net all'interno di una e-mail o come allegato Word a una e-email.

  I contenuti pubblicati su questo blog possono essere visualizzati senza restrizioni da utenti di tutto il mondo e possono essere elaborati da motori di ricerca; dato il tema del blog essi potrebbero anche rivelare un'appartenenza religiosa. Nel richiederne e autorizzarne la pubblicazione si rifletta bene se inserirvi dati che consentano un'identificazione personale o, comunque, dati di contatto, come indirizzo email o numeri telefonici.

  Non è necessario, per leggere i contenuti pubblicati sul blog, iscriversi ai "lettori fissi".

  L'elenco dei contenuti pubblicati si trova sulla destra dello schermo, nel settore archivio blog, in ordine cronologico. Per visualizzare un contenuto pubblicato basta cliccare sul titolo del contenuto. Per visualizzare i post archiviati nelle cartelle per mese o per anno, si deve cliccare prima sul triangolino a sinistra dell'indicazione del mese o dell'anno.

  Dal gennaio del 2012, su questo blog sono stati pubblicati oltre 3.200 interventi (post) su vari argomenti. Per ricercare quelli su un determinato tema, impostare su GOOGLE una ricerca inserendo "acvivearomavalli.blogspot.it" + una parola chiave che riguarda il tema di interesse (ad esempio "democrazia").

GOOGLE INSERISCE DEI COOKIE NEL CORSO DELLA VISUALIZZAZIONE DEL BLOG. SI TRATTA DI PROGRAMMI COMUNEMENTE UTILIZZATI PER MIGLIORARE E RENDERE PIU' VELOCE LA LETTURA. INTERAGENDO CON IL BLOG LI SI ACCETTA. I BROWSER DI NAVIGAZIONE SUL WEB POSSONO ESSERE IMPOSTATI PER NON AMMETTERLI: IN TAL CASO, PERO', POTREBBE ESSERE IMPOSSIBILE VISUALIZZARE I CONTENUTI DEL BLOG.

  Scrivo per dare motivazioni ragionevoli all’impegno sociale. Lo faccio secondo l’ideologia corrente dell’Azione Cattolica, che opera principalmente in quel campo, e secondo la mia ormai lunga esperienza di vita sociale. Quindi nell’ordine di idee di una fede religiosa, dalla quale l’Azione Cattolica trae i suoi più importanti principi sociali, ma senza fare un discorso teologico, non sono un teologo, e nemmeno catechistico, di introduzione a quella fede. Secondo il metodo dell’Azione Cattolica cerco di dare argomenti per una migliore consapevolezza storica e sociale, perché per agire in società occorre conoscerla in maniera affidabile. Penso ai miei interlocutori come a persone che hanno finito le scuole superiori, o hanno raggiunto un livello di cultura corrispondente a quel livello scolastico, e che hanno il tempo e l’esigenza di ragionare su quei temi. Non do per scontato che intendano il senso della terminologia religiosa, per cui ne adotto una neutra, non esplicitamente religiosa, e, se mi capita di usare le parole della religione, ne spiego il senso. Tengo fuori la spiritualità, perché essa richiede relazioni personali molto più forti di quelle che si possono sviluppare sul WEB, cresce nella preghiera e nella liturgia: chi sente il desiderio di esservi introdotto deve raggiungere una comunità di fede. Può essere studiata nelle sue manifestazioni esteriori e sociali, come fanno gli antropologi, ma così si rimane al suo esterno e non la si conosce veramente.

  Cerco di sviluppare un discorso colto, non superficiale, fatto di ragionamenti compiuti e con precisi riferimenti culturali, sui quali chi vuole può discutere. Il mio però non è un discorso scientifico, perché di quei temi non tratto da specialista, come sono i teologi, gli storici, i sociologi, gli antropologi e gli psicologi: non ne conosco abbastanza e, soprattutto, non so tutto quello che è necessario sapere per essere un specialista. Del resto questa è la condizione di ogni specialista riguardo alle altre specializzazioni. Le scienze evolvono anche nelle relazioni tra varie specializzazioni, in un rapporto interdisciplinare, e allora il discorso colto costituisce la base per una comune comprensione. E, comunque, per gli scopi del mio discorso, non occorre una precisione specialistica, ma semmai una certa affidabilità nei riferimento, ad esempio nella ricostruzione sommaria dei fenomeni storici. Per raggiungerla, nelle relazioni intellettuali, ci si aiuta a vicenda, formulando obiezioni e proposte di correzioni: in questo consiste il dialogo intellettuale. Anch’io mi valgo di questo lavoro, ma non appare qui, è fatto nei miei ambienti sociali di riferimento.

  Un cordiale benvenuto a tutti e un vivo ringraziamento a tutti coloro che vorranno interloquire.

  Dall’anno associativo 2020/2021 il gruppo di AC di San Clemente Papa si riunisce abitualmente due martedì e due sabati al mese, alle 17, e anima la Messa domenicale delle 9. Durante la pandemia da Covid 19 ci siamo riuniti in videoconferenza Google Meet. Anche dopo che la situazione sanitaria sarà tornata alla normalità, organizzeremo riunioni dedicate a temi specifici e aperte ai non soci con questa modalità.

 Per partecipare alle riunioni del gruppo on line con Google Meet, inviare, dopo la convocazione della riunione di cui verrà data notizia sul blog, una email a mario.ardigo@acsanclemente.net comunicando come ci si chiama, la email con cui si vuole partecipare, il nome e la città della propria parrocchia e i temi di interesse. Via email vi saranno confermati la data e l’ora della riunione e vi verrà inviato il codice di accesso. Dopo ogni riunione, i dati delle persone non iscritte verranno cancellati e dovranno essere inviati nuovamente per partecipare alla riunione successiva.

 La riunione Meet sarà attivata cinque minuti prima dell’orario fissato per il suo inizio.

Mario Ardigò, dell'associazione di AC S. Clemente Papa - Roma

NOTA IMPORTANTE / IMPORTANT NOTE

SUL SITO www.bibbiaedu.it POSSONO ESSERE CONSULTATI LE TRADUZIONI IN ITALIANO DELLA BIBBIA CEI2008, CEI1974, INTERCONFESSIONALE IN LINGUA CORRENTE, E I TESTI BIBLICI IN GRECO ANTICO ED EBRAICO ANTICO. CON UNA FUNZIONALITA’ DEL SITO POSSONO ESSERE MESSI A CONFRONTO I VARI TESTI.

ON THE WEBSITE www.bibbiaedu.it THE ITALIAN TRANSLATIONS OF THE BIBLE CEI2008, CEI1974, INTERCONFESSIONAL IN CURRENT LANGUAGE AND THE BIBLICAL TEXTS IN ANCIENT GREEK AND ANCIENT JEWISH MAY BE CONSULTED. WITH A FUNCTIONALITY OF THE WEBSITE THE VARIOUS TEXTS MAY BE COMPARED.

venerdì 5 febbraio 2016

Lettera ai catechisti della parrocchia per l’infanzia

Lettera ai catechisti della parrocchia per l’infanzia

 Uno dei miei limiti, nel darvi consigli sulla vostra catechesi, è di essere vissuto, da bimbo, in società di bambini solo maschi. L’educazione negli anni Sessanta, a scuola e in parrocchia, era organizzata così. Ai tempi nostri è diverso ed è bene che sia così. Si comincia precocemente a capire il punto di vista femminile. E anche a stimare le femmine, così le apostrofavamo ai tempi della mia scuola elementare.
  Quando ci comportavamo veramente molto male, tanto che non riusciva contenerci nemmeno a forza di scappellotti in testa, il nostro maestro delle elementari ci mandava,  per punizione, in una vicina classe di  femmine, per di più con una  maestra, donna!, insomma in un mondo tutto di “femmine”. E  noi bambini consideravamo quella come una vera punizione. Così si ragionava, ancora, a quei tempi. Si puntava, ancora, alla costruzione di un’identità maschile non solo forte, ma addirittura  guerriera. In questo contesto essere assimilati  a una femmina veniva considerato disonorevole. Bene, devo adesso dirvi francamente una cosa: in parrocchia ho talvolta avvertito, in passato, una mentalità simile. Vi prego: non siate così!  Si dice che c’è il dato biblico. Con certe cose si ha persa familiarità, ma a volte le si tirano fuori superficialmente per un’assonanza approssimativa con i propri partiti presi.  I millenni non sono trascorsi invano. C’è, si dice, una pedagogia  nella storia, e comunque uno sviluppo, come in quello delle persone. Ad alcuni sembra invece che non possano esistere famiglie solide  senza l’umiliazione della donna che c'era ancora in un recente passato. E così iniziano a prepararla fin dai più piccoli, come si faceva ai miei tempi di bimbo. E’ una scelta sbagliata sotto molti profili. Ma soprattutto perché rende la fede inutile  ad affrontare la vita vera di oggi. Nelle società contemporanee occidentali le donne hanno ruoli sempre più di primo piano. Un esempio: la magistratura. Ancora negli anni Cinquanta si riteneva che fossero inadatte a fare i giudici per la loro instabilità emotiva, anche a causa del turbamento provocato dalle cicliche mestruazioni, e per una certa loro superficialità di pensiero. Furono ammesse a quella professione solo nel 1963, in un tempo in cui tante altre cose cominciarono a cambiare, e si è visto che tutto ciò che si era detto di loro in materia erano solo sciocchi pregiudizi. Le donne hanno funzionato benissimo come magistrate e, all’ultimo concorso, le vincitrici erano addirittura in maggioranza. Questa è la società in cui i bambini del catechismo dovranno vivere. Educandoli a vivere come tremila anni fa ne fareste dei disadattati, incapaci di interagire e quindi di operare nel mondo in cui sono immersi. E l’esperienza di fede non è fatta solo di pensiero  e  liturgia, ma anche di azione e, in particolare, di azione sociale. Riteniamo di essere mandati  nel mondo, vale a dire nella società del nostro tempo, per portare la luce della fede. Siamo strumenti. Ma che genere di strumenti  pensiamo di essere? A volte sembra che abbiamo sviluppato la spiritualità del lampione da strada, che, una volta che lo piazzi in un certo posto, se ne sta lì, piantato, come radicato, a  fare un circolo di luce ben delimitato, finché, ad un certo punto, la città che gli cresce intorno ha altre esigenze di illuminazione, secondo la sua crescita  urbanistica, e allora lui, piantato lì a fare appunto da palo, diventa  inutile  e  lo si rimuove.
  E quindi, facendo memoria della mia esperienza di bimbo maschio in una società di bimbi tutti  maschi, ricordo che la mia vita era fatta di azione, dico ai tempi delle elementari, quando frequentai il catechismo qui in parrocchia, proprio nelle stesse aule che voi utilizzate. Penso che sia così anche per i bimbi dei nostri tempi. I bambini sono essenzialmente gente d'azione. Se non li coinvolgete nell'azione  si annoiano. Più avanti alcuni di loro si appassioneranno anche al pensiero, ma da bimbi si è votati all'azione. Da che cosa lo capisco, ora che non ho più l’esperienza di quel mondo?
 Guardate, ad esempio, il successo che ha avuto tra i bambini l’ultimo Star Wars 7 - Il risveglio della forza,  con una storia tutta centrata sull'azione.  Nella festa di carnevale di domenica scorsa tra i bambini, ma anche tra le bambine, c’erano tante mascherine  ispirate a quel film.
 Io l’ho trovato noioso, essenzialmente perché è praticamente identico, nella struttura della storia, al primo della serie, che vidi con mio fratello negli anni Settanta quando già ero universitario. All’epoca, non ero più un bambino e non mi colpì l’azione, ma la possibilità di pensare tanti mondi diversi, un universo fatto di tanti mondi, imperi galattici, con la possibilità tecnologica di raggiungerli realmente. Ecco, ci stupì il grande realismo delle immagini, a confronto con i tanti altri precedenti film di fantascienza con le astronavi, che faceva apparire la realtà dei mille mondi  come possibile.
  I bambini a quel film si appassionano e ci giocano sopra. Quindi, riproducendo tra loro, in azione, certe situazioni   della sua storia, immedesimandosi nei suoi personaggi, cercano di trarne una lezione di vita. Cercano di vedere come funzionerebbe nella loro vita l’insegnamento di quel film. Quest’ultimo, tutto basato sull’azione è particolarmente adatto alla loro mentalità e alle loro esigenze di bambini. Per un bambino quel film è molto più di un passatempo di un’ora e mezzo, come è stato per me quando sono andato a vederlo,  è un vero catechismo sociale.
 I tempi sono cambiati, e lo si vede chiaramente nel film. La vera protagonista è una ragazza d’azione. Ecco che, quindi, anche le bambine vi si sentono coinvolte. Uno degli altri protagonisti è un ragazzo mascherato che entra in conflitto con quella ragazza. Indossa una maschera, ma ad un certo punto, in un fase drammatica della storia, se la toglie di fronte alla ragazza, rivelando il suo volto, che è quello di un giovane normale, non di un mostro come era sembrato prima: ma continua a comportarsi da mostro, da persona crudele, cerca di uccidere la ragazza. Crescendo, in genere, un ragazzo vive questa stessa esperienza. Gli pare di essere diventato un mostro capace solo di fare del male. Ed è molto doloroso per lui. E più soffre e più è tentato dalla violenza, di farsi largo a pugni, metaforici e reali. Anche le ragazze, a volte, vedono i coetanei così e sentono di doversi difendere. Questi due ragazzi vivono lontano dai genitori: la ragazza li aspetta, se ne sono andati tanto tempo prima lasciandola sola, il ragazzo li combatte. Anche questa è un’esperienza esistenziale comune nei giovani, l’abbandono, vero o solo vissuto emotivamente nella progressiva presa di distanza,  e il conflitto con i genitori.
Nelle storie raccontate in film che si vuole abbiano largo successo, e quindi fruttino molti soldi, nulla è lasciato al caso, alla spontaneità, all'estro, dell’autore. Sono studiate per raggiungere il cuore, l’emotività profonda, della gente.
Così nel film appaiono anche diversi anziani: il vecchio  Han Solo, la vecchia  principessa Leila, il vecchio  Luke Skywalker. Per attirare, interessandoli, anche gli anziani. Han Solo è il padre di quel ragazzo di cui dicevo, che nel film lo uccide. Ma la saga familiare ci verrà svelata meglio negli ulteriori film della serie. Il personaggio di Leila  è stato molto criticato dal pubblico: è invecchiata male,  si è detto. L’attrice che l’ha impersonato si è risentita, perché, in realtà non è con il personaggio che il pubblico se la prendeva, ma proprio con lei, perché la vecchiaia del personaggio era la sua reale vecchiaia. Nella nostra società non è facile per le donne invecchiare. Nel film si è cercato di fornire un’immagine positiva della vecchiaia femminile, in modo da coinvolgere le spettatrici che avevano la mia età quando videro il primo film della serie e ora hanno l’età del personaggio Leila, ma senza riuscirci. L’operazione è riuscita meglio con gli uomini, con la loro aria romanticona di vecchi affascinanti randagi.
  Mi pare che un catechista oggi, tra le tante competenze che gli si richiedono, debba avere anche quella di saper interagire con i bambini del catechismo in quella parte molto importante della loro vita che sono i giochi che fanno riproducendo le situazioni di film come Star Wars 7. Come ho detto:  sembrano  giochi, ma sono vita vera  per un bambino. E il catechismo  di Star Wars, in fondo, fotografa l’esistente, una società difficile, non pacificata, conflittuale, quali sono le società occidentali contemporanee. Un mondo veramente tanto diverso da quello immaginato e progettato nella fede.
 Ma con i bambini non possiamo parlare di certi temi come farebbe un critico cinematografico. Dobbiamo entrare  nei loro giochi. Vedete come fanno i sacerdoti della parrocchia che si stanno occupando dei bambini? Giocano con loro. I nostri preti hanno avuto una formazione a livello  universitario in queste cose e dobbiamo imparare da loro.  Sanno quello che fanno: fate come fanno loro.
  Guardate ad esempio un gioco che anch’io facevo da bimbo in cortile, sotto casa, con frotte di altri bambini, e che so appassionare anche i vostri bambini del catechismo: il nascondino. Superficialmente gli adulti a volte lo considerano poco. E invece è un tirocinio di vita. C’è questo uscire dalla tana, che è il problema fondamentale di un bambino delle elementari, come lo fu anche per me, e l’avventurarsi  trovando un posto in cui nascondersi nell’ambiente di fuori, che implica anzitutto imparare a conoscerlo e a difendersi dalle sue insidie. Ma c’è anche l'esperienza dell'andare fuori per cercare e fronteggiare tutti insieme una minaccia che si nasconde nel mondo, senza temerla. Ad un certo punto  tutti, l'inseguito (il ricercato) e gli inseguitori, scoperta la minaccia, che per l'inseguito sono gli inseguitori e per questi ultimi è l'inseguito, tornano correndo verso la tana (la casa),  vince chi arriva per primo, e saper velocemente tornare a casa è un altro dei problemi del bambino, anche se ai giorni nostri non è più come  ai tempi miei di bimbo, quando un bambino delle elementari era lasciato andare da casa fino in parrocchia e viceversa  da solo  e quindi poi doveva ricordarsi la strada di casa per tornare.  I bambini si appassionano a un gioco come questo perché rappresenta la loro vita con i suoi problemi. Lo giocano in parrocchia perché la vogliono conoscere, e anzitutto la vogliono scoprire. Dobbiamo aiutarli e favorirli in questo. Catechesi è anche questo! Bisogna spiegar loro, ad esempio, che nel complesso parrocchiale ci sono posti pericolosi, dove è meglio non andare senza un adulto che li conosce meglio. Ma bisogna insegnare loro a muoversi per tutti gli ambienti che non lo sono. Ad esempio a saper andare da soli dalla stanza del catechismo alla chiesa. Ma insegnate loro che è meglio non essere mai soli. In parrocchia e nella vita. Bisogna essere come minimo due. La visione che abbiamo del mondo intorno a noi è sempre limitata: ad esempio non ci possiamo guardare alle spalle. Vedere il mondo da più prospettive aiuta a conoscerlo meglio. Del resto l’andare due a due  è l’insegnamento del Maestro. Non è scritto forse “Dopo questi fatti il Signore designò altri settantadue discepoli e li inviò a due a due avanti a sé in ogni città e luogo dove stava per recarsi”  (Lc 10,1)? 

Mario Ardigò - Azione Cattolica in San Clemente papa - Roma, Monte Sacro, Valli