INFORMAZIONI UTILI SU QUESTO BLOG

  Questo blog è stato aperto da Mario Ardigò per consentire il dialogo fra gli associati dell'associazione parrocchiale di Azione Cattolica della Parrocchia di San Clemente Papa, a Roma, quartiere Roma - Montesacro - Valli, un gruppo cattolico, e fra essi e altre persone interessate a capire il senso dell'associarsi in Azione Cattolica, palestra di libertà e democrazia nello sforzo di proporre alla società del nostro tempo i principi di fede, secondo lo Statuto approvato nel 1969, sotto la presidenza nazionale di Vittorio Bachelet, e aggiornato nel 2003.

  This blog was opened by Mario Ardigò to allow dialogue between the members of the parish association of Catholic Action of the Parish of San Clemente Papa, in Rome, the Roma - Montesacro - Valli district, a Catholic group, and between them and other interested persons to understand the meaning of joining in Catholic Action, a center of freedom and democracy in the effort to propose the principles of faith to the society of our time, according to the Statute approved in 1969, under the national presidency of Vittorio Bachelet, and updated in 2003.

*************************

L’Azione Cattolica Italiana è un’associazione di laici nella chiesa cattolica che si impegnano liberamente per realizzare, nella comunità cristiana e nella società civile, una specifica esperienza, ecclesiale e laicale, comunitaria e organica, popolare e democratica. (dallo Statuto)

Italian Catholic Action is an association of lay people in the Catholic Church who are freely committed to creating a specific ecclesial and lay, community and organic, popular and democratic experience in the Christian community and in civil society. (from the Statute)

**********************************

  Questo blog è un'iniziativa di laici aderenti all'Azione Cattolica della parrocchia di San Clemente papa e manifesta idee ed opinioni espresse sotto la personale responsabilità di chi scrive. Esso non è un organo informativo della parrocchia né dell'Azione Cattolica e, in particolare, non è espressione delle opinioni del parroco e dei sacerdoti suoi collaboratori, anche se i laici di Azione Cattolica che lo animano le tengono in grande considerazione.

  Chi voglia pubblicare un contenuto (al di là dei semplici commenti ai "post", che possono essere lasciati cliccando su "commenti" ma solo da chi abbia un’identità Google), può inviarlo a Mario Ardigò all'indirizzo di posta elettronica marioardigo@acsanclemente.net all'interno di una e-mail o come allegato Word a una e-email.

  I contenuti pubblicati su questo blog possono essere visualizzati senza restrizioni da utenti di tutto il mondo e possono essere elaborati da motori di ricerca; dato il tema del blog essi potrebbero anche rivelare un'appartenenza religiosa. Nel richiederne e autorizzarne la pubblicazione si rifletta bene se inserirvi dati che consentano un'identificazione personale o, comunque, dati di contatto, come indirizzo email o numeri telefonici.

  Non è necessario, per leggere i contenuti pubblicati sul blog, iscriversi ai "lettori fissi".

  L'elenco dei contenuti pubblicati si trova sulla destra dello schermo, nel settore archivio blog, in ordine cronologico. Per visualizzare un contenuto pubblicato basta cliccare sul titolo del contenuto. Per visualizzare i post archiviati nelle cartelle per mese o per anno, si deve cliccare prima sul triangolino a sinistra dell'indicazione del mese o dell'anno.

  Dal gennaio del 2012, su questo blog sono stati pubblicati oltre 3.200 interventi (post) su vari argomenti. Per ricercare quelli su un determinato tema, impostare su GOOGLE una ricerca inserendo "acvivearomavalli.blogspot.it" + una parola chiave che riguarda il tema di interesse (ad esempio "democrazia").

GOOGLE INSERISCE DEI COOKIE NEL CORSO DELLA VISUALIZZAZIONE DEL BLOG. SI TRATTA DI PROGRAMMI COMUNEMENTE UTILIZZATI PER MIGLIORARE E RENDERE PIU' VELOCE LA LETTURA. INTERAGENDO CON IL BLOG LI SI ACCETTA. I BROWSER DI NAVIGAZIONE SUL WEB POSSONO ESSERE IMPOSTATI PER NON AMMETTERLI: IN TAL CASO, PERO', POTREBBE ESSERE IMPOSSIBILE VISUALIZZARE I CONTENUTI DEL BLOG.

  Scrivo per dare motivazioni ragionevoli all’impegno sociale. Lo faccio secondo l’ideologia corrente dell’Azione Cattolica, che opera principalmente in quel campo, e secondo la mia ormai lunga esperienza di vita sociale. Quindi nell’ordine di idee di una fede religiosa, dalla quale l’Azione Cattolica trae i suoi più importanti principi sociali, ma senza fare un discorso teologico, non sono un teologo, e nemmeno catechistico, di introduzione a quella fede. Secondo il metodo dell’Azione Cattolica cerco di dare argomenti per una migliore consapevolezza storica e sociale, perché per agire in società occorre conoscerla in maniera affidabile. Penso ai miei interlocutori come a persone che hanno finito le scuole superiori, o hanno raggiunto un livello di cultura corrispondente a quel livello scolastico, e che hanno il tempo e l’esigenza di ragionare su quei temi. Non do per scontato che intendano il senso della terminologia religiosa, per cui ne adotto una neutra, non esplicitamente religiosa, e, se mi capita di usare le parole della religione, ne spiego il senso. Tengo fuori la spiritualità, perché essa richiede relazioni personali molto più forti di quelle che si possono sviluppare sul WEB, cresce nella preghiera e nella liturgia: chi sente il desiderio di esservi introdotto deve raggiungere una comunità di fede. Può essere studiata nelle sue manifestazioni esteriori e sociali, come fanno gli antropologi, ma così si rimane al suo esterno e non la si conosce veramente.

  Cerco di sviluppare un discorso colto, non superficiale, fatto di ragionamenti compiuti e con precisi riferimenti culturali, sui quali chi vuole può discutere. Il mio però non è un discorso scientifico, perché di quei temi non tratto da specialista, come sono i teologi, gli storici, i sociologi, gli antropologi e gli psicologi: non ne conosco abbastanza e, soprattutto, non so tutto quello che è necessario sapere per essere un specialista. Del resto questa è la condizione di ogni specialista riguardo alle altre specializzazioni. Le scienze evolvono anche nelle relazioni tra varie specializzazioni, in un rapporto interdisciplinare, e allora il discorso colto costituisce la base per una comune comprensione. E, comunque, per gli scopi del mio discorso, non occorre una precisione specialistica, ma semmai una certa affidabilità nei riferimento, ad esempio nella ricostruzione sommaria dei fenomeni storici. Per raggiungerla, nelle relazioni intellettuali, ci si aiuta a vicenda, formulando obiezioni e proposte di correzioni: in questo consiste il dialogo intellettuale. Anch’io mi valgo di questo lavoro, ma non appare qui, è fatto nei miei ambienti sociali di riferimento.

  Un cordiale benvenuto a tutti e un vivo ringraziamento a tutti coloro che vorranno interloquire.

  Dall’anno associativo 2020/2021 il gruppo di AC di San Clemente Papa si riunisce abitualmente due martedì e due sabati al mese, alle 17, e anima la Messa domenicale delle 9. Durante la pandemia da Covid 19 ci siamo riuniti in videoconferenza Google Meet. Anche dopo che la situazione sanitaria sarà tornata alla normalità, organizzeremo riunioni dedicate a temi specifici e aperte ai non soci con questa modalità.

 Per partecipare alle riunioni del gruppo on line con Google Meet, inviare, dopo la convocazione della riunione di cui verrà data notizia sul blog, una email a mario.ardigo@acsanclemente.net comunicando come ci si chiama, la email con cui si vuole partecipare, il nome e la città della propria parrocchia e i temi di interesse. Via email vi saranno confermati la data e l’ora della riunione e vi verrà inviato il codice di accesso. Dopo ogni riunione, i dati delle persone non iscritte verranno cancellati e dovranno essere inviati nuovamente per partecipare alla riunione successiva.

 La riunione Meet sarà attivata cinque minuti prima dell’orario fissato per il suo inizio.

Mario Ardigò, dell'associazione di AC S. Clemente Papa - Roma

NOTA IMPORTANTE / IMPORTANT NOTE

SUL SITO www.bibbiaedu.it POSSONO ESSERE CONSULTATI LE TRADUZIONI IN ITALIANO DELLA BIBBIA CEI2008, CEI1974, INTERCONFESSIONALE IN LINGUA CORRENTE, E I TESTI BIBLICI IN GRECO ANTICO ED EBRAICO ANTICO. CON UNA FUNZIONALITA’ DEL SITO POSSONO ESSERE MESSI A CONFRONTO I VARI TESTI.

ON THE WEBSITE www.bibbiaedu.it THE ITALIAN TRANSLATIONS OF THE BIBLE CEI2008, CEI1974, INTERCONFESSIONAL IN CURRENT LANGUAGE AND THE BIBLICAL TEXTS IN ANCIENT GREEK AND ANCIENT JEWISH MAY BE CONSULTED. WITH A FUNCTIONALITY OF THE WEBSITE THE VARIOUS TEXTS MAY BE COMPARED.

lunedì 13 febbraio 2012

Intervista al card. Angelo Bagnasco pubblicata su La Stampa del 12-2-12 - sintesi

Intervista al card. Angelo Bagnasco pubblicata su La Stampa  del 12-2-12 - sintesi

Su La Stampa  del 12-2-12, nell’articolo di Andrea Tornelli dal titolo “I conti a posto da soli non salvano l’uomo – Bagnasco: l’ICI? Decide il governo, non si sottraiamo. Ma ricordiamo l’azione che la Chiesa svolge nel sociale in un momento come questo”, è stata pubblicata un’intervista al card. Angelo Bagnasco, rilasciata a margine del convegno su “Gesù nostro contemporaneo”, svoltosi a Roma dal 9 all’11 febbraio 2012. Di seguito ne riporto una mia sintesi; la sintesi è una mia elaborazione (le parentesi quadre segnalano i miei interventi).
Mario Ardigò – AC San Clemente Papa – Roma, Montesacro, Valli
*******************************************************************************
Sintesi dell’intervista al card. Angelo Bagnasco pubblicata su La Stampa del 12-2-12
[1. La Chiesa non pretende per sé dallo stato privilegi fiscali]
[…]
[La] Chiesa non cerca per sé privilegi e non reclama trattamenti di favore. Pagare le tasse è un obbligo  che non può essere evaso, per non venir meno al doveroso senso di corresponsabilità verso gli altri. Altro discorso è l’esenzione prevista dalla normativa vigente, non solo nel caso della Chiesa, ma ance di tutta una serie di realtà no profit, delle quali si è riconosciuto l’effettivo servizio reso alla società, che in quanto tale merita di essere mantenuto.
[…]
 Se nel giro di pochi anni sono aumentate dell’80 per cento le richieste di aiuto nei più vari settori vuol dire che la Chiesa risponde concretamente a bisogni diffusi dove non arriva nessuno. Se i centri di ascolto distribuiscono più vestiti, se le mense Caritas sfornano più pasti caldi, se i fondi anti-usura moltiplicano gli interventi, una ragione ci sarà. E non saranno certo i polveroni mediatici a risolvere i problemi di un’emergenza che ormai fa capolino dentro fasce sociali una volta garantite.
[…]
 [L]e parrocchie non sono centri-benessere o delle isole di ricchezza, ma piuttosto luoghi di spiritualità e di solidarietà. La sobrietà nella stragrande maggioranza dei casi è una realtà che fa tutt’uno con lo stile discreto dei preti e dei religiosi in genere… Quanto ai vertici mi pare che non ci sia una gran differenza con la base. E comunque siamo tutti invitati a dare ancora più segni di credibilità perché l’uso disinteressato di risorse e di mezzi è un obbligo per tutti.
[…]

[2.Cercare la giustizia – Liberarsi dalla tirannia del denaro e del potere – Operare per la giustizia sociale]
 Ogni generazione è chiamata a ritrovare la sua libertà, specie quella rispetto alla tirannia del denaro e del potere. Non si vive di rendita, ma soprattutto nella dimensione morale dove ciascuno deve cimentarsi con tentazioni e pericoli che sono ricorrenti. Per la politica vale l’osservazione realistica di Benedetto XVI che, citando Sant’Agostino, ha affermato davanti al Parlamento tedesco: “Togli il diritto e allora che cosa distingue lo Stato da una grossa banda di briganti?”. Occorre che il diritto, cioè la ricerca del bene comune e della giustizia, siano nella testa e nel cuore di chi si mette a disposizione della politica. Diversamente, perché meravigliarsi che accadano certi scandali se manca un riferimento esplicito alla verità, al bene, agli altri?
[…]
 L’etica non è una generica esortazione alla bontà, ma è l’arte di vivere secondo il vero bene dell’uomo. Per troppo tempo si è isolata l’economia, quasi che fosse una scienza esatta. ne è seguita l’idea che il mercato basta a se stesso e che la stessa ricchezza si distribuisce automaticamente perché, come afferma Okun [Arthur Okun (1928-1980) –economista statunitense-  la frase è tratta dal libro Equality and Efficiency, the Big Trade Off (Eguaglianza ed efficienza, il grande compromesso) del 1975 – si veda nota n.1] “la marea che sale solleva tutte le barche”. Sappiamo in realtà come sono andate le cose e come la ricchezza sia mal distribuita anche all’interno del nostro Paese”.
[…]
 C’è bisogno di ritrovare una prospettiva che rimetta al centro l’uomo e non semplicemente i risultati finanziari, e che abbia la stessa attenzione a far quadrare i conti e a salvaguardare il patrimonio umano. Qui è il punto. Se non quadrano  i conti  l’uomo non si salva. Ma è vero pure il contrario. Se non si rispetta l’uomo i conti presto o tardi si rivelano sballati. Non si può coltivare l’efficienza e trascurare la giustizia perché sarebbe inutile e dannoso.
[…]
 Il rischio del lavoro-campeggio, come scrive il sociologo Bauman [Zygmunt Bauman (1925) – sociologo britannico di origine polacca, già docente universitario in Gran Bretagna, dove vive – si veda nota 2] è reale. Il valore qui in gioco è decisivo perché senza lavoro l’uomo non riesce ad esprimere compiutamente se stesso. Lavorare serve per campare, ma anche per esprimere le proprie potenzialità. Poi sappiamo che non tutti fanno il lavoro che vorrebbero. Ma certo tutti dovrebbero essere messi in grado di svolgere un’attività. […] Quando questa fondamentale aspettativa viene negata, fiducia, progettualità, autostima rischiano di essere compromesse. Spero però, davvero, che la crisi ci renda più capaci di pensare e invece di deprimerci ci dia una scrollata per affrontare insieme, e non sulle barricate, un tema che appartiene a tutti. […] Licenziare è sempre una sconfitta per tutti. Ci vuole altro per accrescere la produttività e la competitività sui mercati. Ma qui entro in un ambito che non è di mia stretta competenza…
[…]
  [L]a famiglia rappresenta lo snodo decisivo non solo per la costruzione della propria identità.  A pensarci, in Italia, il vero “sommerso” è la famiglia di cui si fatica a percepire il rilievo. […] Se non ci fossero i nonni che seguono i nipotini e se le famiglie non continuassero a ospitare ben oltre il tempo della giovinezza, i problemi sarebbero effettivamente più gravi. Ciò non toglie che la maturità di una persona si raggiunge quando il cordone ombelicale viene reciso e si può scegliere un’alternativa praticabile e sostenibile.
[…]
 Lo ius sanguinis [<diritto che si acquista in virtù del sangue>; la  norma per cui si acquista la cittadinanza per discendenza da cittadini e non per il fatto di essere nati in un determinato territorio] non è più sufficiente a registrare i cambiamenti in atto sotto gli occhi di tutti. Emerge qui il problema di tanti bambini di immigrati che sono nati sul nostro suolo e che frequentano la scuola fianco a fianco dei nostri bambini, avviati nell’unico sentiero della vita. Naturalmente questo non deve rallentare l’attenzione nei riguardi del processo di integrazione che è culturale e richiede anche di risvegliare la nostra identità tenendo conto che il nostro Paese ha una storia plurisecolare, con un innegabile riferimento cristiano così radicato che alcuni lo danno per scontato.

[3. La Chiesa e la politica democratica]
 In questa fase delicata la Chiesa, che evidentemente non è un “agente politico”, ha da mettere in campo la sua esperienza in fatto di umanità per riportare al centro la questione antropologica che oggi tocca l’etica della vita e quindi quella sociale. Le aggregazioni partitiche non rientrano nelle preoccupazioni della Chiesa e sono il frutto del libero dibattito democratico che deve portare a servire il diritto e a combattere l’ingiustizia.
[…]
 Negli ultimi tempi si sono registrati alcuni fatti scandalosi. Alcune volte, con fondate ragioni, altre volte con un evidente disegno strumentale. La gente è molto esigente nei riguardi della Chiesa e non fa sconti sulla sua credibilità. Ciò prova però quanto sia alta l’aspettativa verso la testimonianza e dunque la stima per la sua missione.

[4. Distacco della gente verso la Chiesa?]
 Non percepisco l’aumento del distacco, quanto piuttosto il rischio di una indifferenza che è il riflesso diuna cultura che livella tutto e non ha più punti di riferimento. Quando però la gente si imbatte in persone, ambienti e strutture veramente ispirati dalla fede, allora i suoi pregiudizi si sciolgono come neve al sole e si manifesta una irresistibile nostalgia per la bellezza del Vangelo e della Chiesa.
[…]
 La fede preserva oggi dall’appiattimento materialista e solleva il velo del non-senso rispetto alla nostra condizioni mortale. Nel caso di Gesù quello che colpisce –oltre le innumerevoli ragioni storiche- è il fatto che egli corrisponda veramente al cuore umano. Fuori di Cristo, l’uomo rischia di perdere se stesso, non sa più chi è e dove va, venendo meno il riferimento ultimo decisivo. Quella sul senso della vita e del mondo, sull’enigma del tempo e della morte è, del resto, la questione che attraversa la storia umana. E che non può essere evitata. Il genio di Van Gogh [Vincent Willelm Van Gogh (1853-1890) – pittore olandese] scrivendo al fratello Theo gli confida: “L’infinito e il miracoloso ci sono necessari ed è giusto che l’uomo non si accontenti o che non sia felice finché non li ha conquistati”. Gesù coincide con questa inquietudine radicalmente umana, e la sua resurrezione prova la sua origine divina, rendendolo definitivamente a noi contemporaneo.

Note:
Nota n.1:
Sul concetto di  Big Trade Off  di Arthur Okun, scrive Stefano Zamagni in A proposito delle radici dell’identità europea, una prospettiva economica di sguardo (relazione al convegno L’eredità dell’Occidente-Cristianesimo, Europa, nuovi mondi svoltosi dal 9 al 21 ottobre 2009):
Si pensi, per considerare un solo esempio, all’ampio dibattito, ancora lungi dall’essere concluso, sul “big trade-off” – per richiamare il titolo del celebre libro di Arthur Okun del 1975 –tra efficienza e equità (o giustizia distributiva). E’ preferibile favorire l’una o l’altra; vale a dire, è meglio dilatare lo spazio di azione del principio dello scambio di equivalenti, che mira appuntoall’efficienza, oppure attribuire più poteri di intervento allo Stato affinché questi migliori la distribuzione del reddito? Ancora: a quanta efficienza si deve rinunciare per migliorare i risultati sul fronte dell’equità?
Nota n.2:
Opere di Zygmunt Bauman pubblicate in italiano da Laterza: Dentro la globalizzazione  - Le conseguenze sulla persone; Voglia di comunità – Intervista sull’identità; La società sotto assedio, Amore liquido;  Vite di scarto; Modernità liquida; Vita liquida; L’Europa è un’avventura; Modus vivendi – Inferno e utopia nel mondo liquido; Paura liquida; Consumo dunque sono; L’arte della vita; Capitalismo parassitario; L’etica di un mondo di consumatori; Vite che non possiamo permetterci.