INFORMAZIONI UTILI SU QUESTO BLOG

  Questo blog è stato aperto da Mario Ardigò per consentire il dialogo fra gli associati dell'associazione parrocchiale di Azione Cattolica della Parrocchia di San Clemente Papa, a Roma, quartiere Roma - Montesacro - Valli, un gruppo cattolico, e fra essi e altre persone interessate a capire il senso dell'associarsi in Azione Cattolica, palestra di libertà e democrazia nello sforzo di proporre alla società del nostro tempo i principi di fede, secondo lo Statuto approvato nel 1969, sotto la presidenza nazionale di Vittorio Bachelet, e aggiornato nel 2003.

  This blog was opened by Mario Ardigò to allow dialogue between the members of the parish association of Catholic Action of the Parish of San Clemente Papa, in Rome, the Roma - Montesacro - Valli district, a Catholic group, and between them and other interested persons to understand the meaning of joining in Catholic Action, a center of freedom and democracy in the effort to propose the principles of faith to the society of our time, according to the Statute approved in 1969, under the national presidency of Vittorio Bachelet, and updated in 2003.

*************************

L’Azione Cattolica Italiana è un’associazione di laici nella chiesa cattolica che si impegnano liberamente per realizzare, nella comunità cristiana e nella società civile, una specifica esperienza, ecclesiale e laicale, comunitaria e organica, popolare e democratica. (dallo Statuto)

Italian Catholic Action is an association of lay people in the Catholic Church who are freely committed to creating a specific ecclesial and lay, community and organic, popular and democratic experience in the Christian community and in civil society. (from the Statute)

**********************************

  Questo blog è un'iniziativa di laici aderenti all'Azione Cattolica della parrocchia di San Clemente papa e manifesta idee ed opinioni espresse sotto la personale responsabilità di chi scrive. Esso non è un organo informativo della parrocchia né dell'Azione Cattolica e, in particolare, non è espressione delle opinioni del parroco e dei sacerdoti suoi collaboratori, anche se i laici di Azione Cattolica che lo animano le tengono in grande considerazione.

  Chi voglia pubblicare un contenuto (al di là dei semplici commenti ai "post", che possono essere lasciati cliccando su "commenti" ma solo da chi abbia un’identità Google), può inviarlo a Mario Ardigò all'indirizzo di posta elettronica marioardigo@acsanclemente.net all'interno di una e-mail o come allegato Word a una e-email.

  I contenuti pubblicati su questo blog possono essere visualizzati senza restrizioni da utenti di tutto il mondo e possono essere elaborati da motori di ricerca; dato il tema del blog essi potrebbero anche rivelare un'appartenenza religiosa. Nel richiederne e autorizzarne la pubblicazione si rifletta bene se inserirvi dati che consentano un'identificazione personale o, comunque, dati di contatto, come indirizzo email o numeri telefonici.

  Non è necessario, per leggere i contenuti pubblicati sul blog, iscriversi ai "lettori fissi".

  L'elenco dei contenuti pubblicati si trova sulla destra dello schermo, nel settore archivio blog, in ordine cronologico. Per visualizzare un contenuto pubblicato basta cliccare sul titolo del contenuto. Per visualizzare i post archiviati nelle cartelle per mese o per anno, si deve cliccare prima sul triangolino a sinistra dell'indicazione del mese o dell'anno.

  Dal gennaio del 2012, su questo blog sono stati pubblicati oltre 3.200 interventi (post) su vari argomenti. Per ricercare quelli su un determinato tema, impostare su GOOGLE una ricerca inserendo "acvivearomavalli.blogspot.it" + una parola chiave che riguarda il tema di interesse (ad esempio "democrazia").

GOOGLE INSERISCE DEI COOKIE NEL CORSO DELLA VISUALIZZAZIONE DEL BLOG. SI TRATTA DI PROGRAMMI COMUNEMENTE UTILIZZATI PER MIGLIORARE E RENDERE PIU' VELOCE LA LETTURA. INTERAGENDO CON IL BLOG LI SI ACCETTA. I BROWSER DI NAVIGAZIONE SUL WEB POSSONO ESSERE IMPOSTATI PER NON AMMETTERLI: IN TAL CASO, PERO', POTREBBE ESSERE IMPOSSIBILE VISUALIZZARE I CONTENUTI DEL BLOG.

  Scrivo per dare motivazioni ragionevoli all’impegno sociale. Lo faccio secondo l’ideologia corrente dell’Azione Cattolica, che opera principalmente in quel campo, e secondo la mia ormai lunga esperienza di vita sociale. Quindi nell’ordine di idee di una fede religiosa, dalla quale l’Azione Cattolica trae i suoi più importanti principi sociali, ma senza fare un discorso teologico, non sono un teologo, e nemmeno catechistico, di introduzione a quella fede. Secondo il metodo dell’Azione Cattolica cerco di dare argomenti per una migliore consapevolezza storica e sociale, perché per agire in società occorre conoscerla in maniera affidabile. Penso ai miei interlocutori come a persone che hanno finito le scuole superiori, o hanno raggiunto un livello di cultura corrispondente a quel livello scolastico, e che hanno il tempo e l’esigenza di ragionare su quei temi. Non do per scontato che intendano il senso della terminologia religiosa, per cui ne adotto una neutra, non esplicitamente religiosa, e, se mi capita di usare le parole della religione, ne spiego il senso. Tengo fuori la spiritualità, perché essa richiede relazioni personali molto più forti di quelle che si possono sviluppare sul WEB, cresce nella preghiera e nella liturgia: chi sente il desiderio di esservi introdotto deve raggiungere una comunità di fede. Può essere studiata nelle sue manifestazioni esteriori e sociali, come fanno gli antropologi, ma così si rimane al suo esterno e non la si conosce veramente.

  Cerco di sviluppare un discorso colto, non superficiale, fatto di ragionamenti compiuti e con precisi riferimenti culturali, sui quali chi vuole può discutere. Il mio però non è un discorso scientifico, perché di quei temi non tratto da specialista, come sono i teologi, gli storici, i sociologi, gli antropologi e gli psicologi: non ne conosco abbastanza e, soprattutto, non so tutto quello che è necessario sapere per essere un specialista. Del resto questa è la condizione di ogni specialista riguardo alle altre specializzazioni. Le scienze evolvono anche nelle relazioni tra varie specializzazioni, in un rapporto interdisciplinare, e allora il discorso colto costituisce la base per una comune comprensione. E, comunque, per gli scopi del mio discorso, non occorre una precisione specialistica, ma semmai una certa affidabilità nei riferimento, ad esempio nella ricostruzione sommaria dei fenomeni storici. Per raggiungerla, nelle relazioni intellettuali, ci si aiuta a vicenda, formulando obiezioni e proposte di correzioni: in questo consiste il dialogo intellettuale. Anch’io mi valgo di questo lavoro, ma non appare qui, è fatto nei miei ambienti sociali di riferimento.

  Un cordiale benvenuto a tutti e un vivo ringraziamento a tutti coloro che vorranno interloquire.

  Dall’anno associativo 2020/2021 il gruppo di AC di San Clemente Papa si riunisce abitualmente due martedì e due sabati al mese, alle 17, e anima la Messa domenicale delle 9. Durante la pandemia da Covid 19 ci siamo riuniti in videoconferenza Google Meet. Anche dopo che la situazione sanitaria sarà tornata alla normalità, organizzeremo riunioni dedicate a temi specifici e aperte ai non soci con questa modalità.

 Per partecipare alle riunioni del gruppo on line con Google Meet, inviare, dopo la convocazione della riunione di cui verrà data notizia sul blog, una email a mario.ardigo@acsanclemente.net comunicando come ci si chiama, la email con cui si vuole partecipare, il nome e la città della propria parrocchia e i temi di interesse. Via email vi saranno confermati la data e l’ora della riunione e vi verrà inviato il codice di accesso. Dopo ogni riunione, i dati delle persone non iscritte verranno cancellati e dovranno essere inviati nuovamente per partecipare alla riunione successiva.

 La riunione Meet sarà attivata cinque minuti prima dell’orario fissato per il suo inizio.

Mario Ardigò, dell'associazione di AC S. Clemente Papa - Roma

NOTA IMPORTANTE / IMPORTANT NOTE

SUL SITO www.bibbiaedu.it POSSONO ESSERE CONSULTATI LE TRADUZIONI IN ITALIANO DELLA BIBBIA CEI2008, CEI1974, INTERCONFESSIONALE IN LINGUA CORRENTE, E I TESTI BIBLICI IN GRECO ANTICO ED EBRAICO ANTICO. CON UNA FUNZIONALITA’ DEL SITO POSSONO ESSERE MESSI A CONFRONTO I VARI TESTI.

ON THE WEBSITE www.bibbiaedu.it THE ITALIAN TRANSLATIONS OF THE BIBLE CEI2008, CEI1974, INTERCONFESSIONAL IN CURRENT LANGUAGE AND THE BIBLICAL TEXTS IN ANCIENT GREEK AND ANCIENT JEWISH MAY BE CONSULTED. WITH A FUNCTIONALITY OF THE WEBSITE THE VARIOUS TEXTS MAY BE COMPARED.

venerdì 15 giugno 2012

Vivere da persone di fede in Monte Sacro Valli nell’era della metropolitana

Vivere da persone di fede in Monte Sacro Valli nell’era della metropolitana

 Oggi ha iniziato il suo servizio la linea della metropolitana che da piazza Conca d’Oro va verso piazza Bologna congiungendosi al tratto principale che va verso l’EUR, da un lato, e verso Rebibbia, dall’altro. Sono molto lontani i tempi in cui il nostro quartiere era congiunto al centro della città solo dalla linea di autobus 137, che faceva capolinea in via 20 Settembre, davanti al Ministero delle Finanze. Molte altre cose sono cambiate e altre cambieranno, con il transito di gente nuova, attratta dal capolinea della metropolitana.
 Il nostro quartiere iniziò ad essere edificato negli anni ’50 a ridosso del quartiere Monte Sacro Città Giardino e di quello del Tufello, costruiti prima dell’ultima guerra mondiale. Questi due ultimi quartieri erano costituiti da villini, abitati dalla borghesia, e da case popolari, consistenti a Val Melaina e dintorni in grossi comprensori e in altre parti in edifici più piccoli  di tre o quattro piani,  in cui vennero trasferiti anche molti che avevano perso casa a causa delle distruzioni fatte in centro per realizzare via dell’Impero (ora via dei Fori Imperiali) e via della Conciliazione. Essi erano abitati prevalentemente da famiglie romane d’origine. ll nostro quartiere è fatto di palazzoni di sette od otto piani, mia nonna li chiamava “casermoni”,  case popolari e altri edifici che pervennero al Ministero del Tesoro,  nei quali agli inizi si trasferirono famiglie di impiegati pubblici e di  militari, in particolare della Marina militare, provenienti da varie parti d’Italia.  La scuola elementare, in viale Tirreno, intitolata a Giuseppe Parini, era sul confine tra  Monte Sacro Tufello e Monte Sacro Valli. Io la frequentai da bambino. Si avvertiva molto la diversità di origine dei bambini dei due quartieri adiacenti. Tale diversità connotò anche le due rispettive parrocchie, rispettivamente del Santissimo Redentore e di San Clemente Papa e si avverte un po’ ancora oggi.  L’edificazione del nostro quartiere venne ultimata negli anni ’70. Le strade che lo attraversavano si congiunsero con via dei Prati Fiscali, che fu molto ampliata. All’inizio degli anni ’60 ricordo che via Val di Lanzo era ancora non asfaltata e verso via dei Prati Fiscali finiva con una fattoria, dove mia madre andava a comprare il latte. A quei tempi il nostro quartiere era di quando in quando attraversato da greggi di pecore che i pastori portavano a pascolare nel “pratone” tra via Conca d’Oro e l’Aniene, provenienti dai prati della Bufalotta, zona che oggi è edificata molto intensamente.
 Storicamente il quartiere di Monte Sacro fu concepito durante l’epoca del fascismo come un quartiere satellite, piuttosto autosufficiente. Il suo centro era a Piazza Sempione, con la Chiesa parrocchiale degli Angeli Custodi, le scuole elementari e le medie. Fu all’origine caratterizzato da stabili borghesi accanto a edifici di edilizia popolare, secondo la concezione corporativa del fascismo. L’accesso verso il centro si aveva attraverso la via Nomentana e il ponte Tazio, costruito sul fiume Aniene, all’altezza dell’antico ponte Nomentano. La costruzione del ponte delle Valli, che ci congiunse al quartiere Africano (viale Libia) e l’allargamento di via Prati Fiscali verso via Salaria ci alleviò da quella condizione periferica, consentendo in particolare il passaggio di diverse altre linee di autobus e di un intenso traffico veicolare. Oggi ne usciamo definitivamente con l’entrata in servizio del nuovo tronco della metropolitana. In un certo senso siamo passati da una condizione di marginalità periferica ad un’altra di zona di passaggio, che collega l’estrema periferia, intensamente edificata fino ad oltre Grande Raccordo Anulare, al centro della città. Mentre in origine i flussi più intensi del traffico veicolare lambivano il nostro quartiere lungo via Prati Fiscali, viale Jonio, viale Tirreno e via Conca d’Oro, ora il nostro quartiere è attraversato da un intenso flusso veicolare lungo via Val di Lanzo. In questa situazione via Val Padana costituisce in qualche modo ancora l’anima e il cuore del nostro quartiere, preservata dal traffico più intenso e comoda per passeggiarvi, per i larghi marciapiede di cui è dotata e gli alti pini. Ad un capo di via Val Padana, su largo Val Santerno, furono fin dall’origine progettati gli edifici parrocchiali, quindi la casa del clero, i locali per le riunioni, il teatro, il campo da gioco e ora c’è la nuova Chiesa parrocchiale. Quest’ultima era in corso di costruzione quando, nel 1991, ritornai nel quartiere dopo tre e mezzo anni trascorsi in Abruzzo e nel quartiere San Saba. Prima le Messe venivano celebrate nell’ampio locale sotterraneo che originariamente si pensava di utilizzare come cinema parrocchiale. Io ricevetti lì sotto la Prima Comunione e la Cresima.
 Negli ultimi quindici anni ho notato che dal punto di vista sociale il Tufello e il nostro quartiere si sono fatti in qualche modo più omogenei, il primo ha perso un po’ della sua romanità e il secondo il suo essere in prevalenza composto di immigrati da altre parti d’Italia. E’ arrivata gente nuova e le situazioni sociali si sono rimescolate. Più recenti sono i flussi migratori dall’Asia, che hanno portato da noi cinesi,  pakistani e bengalesi, che sono anche commercianti (due ristoranti cinesi, tre tavole calde cinesi, due pizzerie/kebab, un alimentari gestito da bengalesi e un negozio di frutta gestito da pakistani). In via Val di Lanzo è stata aperta una piccola moschea frequentata da asiatici del lontano Oriente. Qualche volta mi è capitato di notare per strada persone con la veste bianca dei pellegrini alla Mecca.
 Il nostro quartiere ha mantenuto, delle origini, una impronta di meno marcata attitudine alla socialità, caratteristica che un tempo era propria degli impiegati pubblici di medio e alto livello, in particolare dei militari e degli altri impiegati dello Stato. Ha fama di essere politicamente  di destra, anche se, in realtà, per lunghi anni fu un "feudo" della sinistra democristiana. Questi tratti distintivi si notano anche in parrocchia. Il quartiere non si è mai  mostrato particolarmente aperto alle novità. La principale conquista sociale  è stata la difesa del grande spazio verde del pratone, che, per merito del movimento dei cittadini del quartiere, è stato preservato da ulteriore edilizia intensiva e ora è parco pubblico. Un altro movimento ha preservato i pini di via Val Padana, minacciati da un progetto municipale per la realizzazione di parcheggi sotterranei. Senza i pini, via Val Padana avrebbe perso la sua principale caratteristica di amenità.
 Ai tempi in cui vi arrivarono i miei genitori, da Bologna, nel 1958, il quartiere era prevalentemente abitato da giovani coppie con bambini piccoli. Ora quei genitori sono diventati molto anziani e quei bambini hanno la mia età, sono cinquantenni. Vi sono molti anziani soli, accuditi da badanti, spesso straniere. Negli ultimi anni, dopo che gli enti pubblici che erano proprietari di molti degli edifici del quartiere li hanno venduti agli inquilini a prezzi calmierati, molti appartamenti sono passati di mano e sono tornate coppie giovani con bambini. Ma le torme di bambini che impazzavano negli anni Sessanta in via Val Padana e nei giardinetti all’interno degli isolati non ci sono più. Da bambino di sette/otto anni me ne andavo da solo in giro per il quartiere, in particolare da casa fino alla parrocchia, per giocare ai biliardini e per le liturgie dedicate ai più piccoli; oggi è considerato imprudente lasciare fare la stessa cosa a un ragazzino di quella età. Il traffico è enormemente aumentato. E di quando in quando si possono anche fare brutti incontri.
 Che peso ha la religione nel nostro quartiere e, innanzi tutto, ha un peso?
 Mi pare che il quartiere abbia resistito agli sforzi dei nostri sacerdoti di promuovere una comunità di fede più coesa, prendendo a modello l’organizzazione del movimento neocatecumenale. La gente preferisce starsene un po’ sulle sue, come sempre. Non gradisce obblighi troppo intensi, né relazioni troppo strette. Come ho ricordato, questo è un costume del quartiere che risale alle origini. Alcuni si sentono urtati da certe nuove idee e prassi  in materia di dottrina e liturgia, che contrastano con parte degli insegnamenti ricevuti da piccoli, e altri dal conservatorismo politico che si respira in alcuni ambienti. In generale si sente abbastanza la mancanza di luoghi sociali come quelli dell’Azione Cattolica come fu fino alla fine degli anni ’70, in cui gli adulti tra i trenta e i cinquant’anni, l’età cruciale della riproduzione, possano vivere una fede laicale senza troppi vincoli di soggezione alla direzione altrui e con piena e autonoma responsabilità. Il nucleo storico dell’Azione Cattolica è rimasto, ma l’età media si è molto alzata. Nelle riunioni di quest’anno abbiamo iniziato a riflettere sulle cause di ciò che è successo. Se ne possono individuare diverse, tra le quali indubbiamente devono annoverarsi un non favorevole clima culturale, la progressiva secolarizzazione da una parte e l’affermarsi di una religiosità di tipo prevalentemente spirituale/liturgica e fondata su grandi eventi dall’altra. Il che è come dire che il modello laicale come lo si concepì negli anni Sessanta durante il Concilio Vaticano 2° stenta ad affermarsi. E, infine, c’è una certa massificazione delle idee e dei costumi sociali, di cui iniziò a parlare tanti anni fa Pier Paolo Pasolini.
 Anni fa, uscendo dalla Messa domenicale, chiesi alle mie figlie, che erano bambine, di contare le persone che, quando ci venivano incontro, avevano il viso sorridente o, almeno, non corrucciato. Non ne trovarono nessuna. Indubbiamente si vedono in giro molte espressioni dure. Ricordo che uno dei sacerdoti che anni fa furono coadiutori di don Carlo se nel lamentava spesso. Alla fine se ne andò. Eppure il nostro quartiere non presenta  complessivamente problemi marcati di povertà, anche se so che la parrocchia assiste molte famiglie in difficoltà per diversi motivi. Si dovrebbe fare un tentativo di recuperare una certa gioia di vivere insieme: in fondo la religione serve proprio a questo. L’architettura del quartiere è ancora favorevole, anche se manca un vero centro pubblico  di aggregazione, come può essere, in piccolo paese, la piazza principale, con panchine e botteghe. L’ovale di largo Val Santerno, davanti alla Chiesa parrocchiale, originariamente pensato come sagrato, è ormai destinato a parcheggio intensivo  e non penso che si cambierà, dato il bisogno di posti macchina indotto dalla nuova recente disciplina della sosta veicolare, che ha determinato la perdita di almeno un centinaio di posti macchina lungo le vie del quartiere. E il giardinetto di piazza Conca d’Oro è stato irrimediabilmente devastato dai nuovi impianti della stazione della metropolitana, con la loro brutta architettura funzionalistica sovrastante. Le stazioni, poi,  sono posti di passaggio, con gente che va gente che viene; la socialità ha invece bisogno di posti in cui fermarsi un po’ più a lungo. E la religiosità è una forma di socialità, non si esprime solo nell’individualità personale.
Mario Ardigò – Azione Cattolica in San Clemente Papa – Roma, Monte Sacro, Valli.